Allergia alimentare, come nasce e perché può portare a shock anafilattico
Quali sono i sintomi di un’allergia alimentare, come riconoscerli e come evitare lo shock anafilattico.
Quali sono i sintomi di un’allergia alimentare, come riconoscerli e come evitare lo shock anafilattico.
Il kefir è una bevanda fermentata con azione probiotica che ha benefici per l’intestino e non solo: scopriamo le sue proprietà e come farla a casa.
È la nuova tendenza in cucina: l’uovo liquido è un alimento versatile e a lunga conservazione, perfetto per tante ricette.
Il finocchio selvatico contiene sostanze utili per l’apparato gastrointestinale. Ma non solo: stimola la diuresi e combatte la tosse
Ormai conosciamo l’importanza di una corretta alimentazione: ciò che mangiamo ci aiuta a dimagrire, ma anche a ritrovare il benessere.
La tipica bevanda milanese, in voga tra l’800 e primi del ‘900, è tornata a conquistare le caffetterie con la sua golosità, specie nei mesi freddi.
La pandemia, in un solo anno fino, ha causato un aumento fino a 5 kg in più ai piccoli già obesi o in sovrappeso. I consigli degli esperti per contrastare il guadagno di peso
Le bevande alcoliche ci accompagnano nei momenti di socialità ma non bisogna sottovalutare gli effetti sulla salute di un loro consumo frequente.
Il caffè è un “brain food” per eccellenza. Un consumo regolare migliora la funzionalità tra le aree cerebrali regalando attenzione, prontezza e concentrazione
È ora di (ri)scoprire la Birra Blu, l’invenzione di un produttore giapponese, che sembra avere proprietà benefiche grazie ai suoi ingredienti
I consigli del dott. Michelangelo Giampietro per una prima colazione sana e nutriente ma che non faccia ingrassare.
Kate Middleton non rinuncia mai al caffè decaffeinato macchiato con latte scremato che abbina a un cocktail anti-age.
Il 29 gennaio 2022 tornano le Arance della Salute di AIRC: la corretta alimentazione è fondamentale per prevenire i tumori.
Frutta e verdura di stagione sono un vero toccasana per affrontare l’inverno: ecco i consigli degli esperti per un’alimentazione equilibrata.
Tra gli agrumi, è uno di quelli meno presenti nelle nostre tavole. Eppure si rivela un concentrato di sostanze protettive per molti organi. Ma attenzione all’interazione con
Dopo gli eccessi delle feste di Natale e Capodanno, è tempo di rimettersi in riga con l’alimentazione: ecco i consigli degli esperti in fatto di dieta.
Per gli amanti del cappuccino, il montalatte è uno strumento assolutamente indispensabile: chiamato anche cappuccinatore, permette di realizzare una schiuma perfetta per preparare
Alcool e stress, qual è l’effetto sulle donne e perché sono più a rischio degli uomini, che invece sembrerebbero meno esposti
Malattia di Crohn e colite ulcerosa, gli esperti spiegano perché è importante la corretta alimentazione e cosa fare in caso di carenze.
Il Dottor Luca Piretta ci spiega qual è l’alimentazione corretta per chi pratica sport invernali in montagna, dal formaggio ai legumi.
Dai cibi che aumentano la sazietà alla dieta ideale per chi soffre di epilessia: scopriamo i migliori consigli degli esperti in fatto di alimentazione.
Livelli alti di trigliceridi nel sangue possono essere legati ad abitudini alimentari scorrette. Scopri cosa mangiare ed evitare quando sono alti.
Il tè verde ha azione stimolante e antiossidante e apporta numerosi benefici per la salute. Ecco per cosa è utile e quando berlo per stare meglio.
Botta e risposta online tra Lapo Elkann e Cardi B, che ha presentato i Maneskin agli AMAs davanti a pasta e vino. “L’Italia è molto di più di questi stereotipi e luoghi comuni”
Più di 170 alimenti possono essere causa di allergie alimentari, tra cui noci, uova, arachidi, pesce, frutta a guscio, latte, frumento, soia e semi.
Semplicemente IO è un progetto che nasce con l’obiettivo di supportare il paziente nel percorso diagnostico-terapeutico con informazioni utili e consigli nutrizionali
La salicornia è una pianta che cresce nelle zone di mare. Ricca di acqua e sali minerali e molto saporita è perfetta per gli aperitivi estivi.
I gas intestinali si formano a causa di fermentazioni nell’intestino e possono essere contrastati con rimedi naturali.
Mantenere la flora intestinale in equilibrio è di importanza fondamentale per la nostra salute. Vediamo quali sono le strategie più efficaci.
Uno studio scientifico dimostra che chi mangia ha il 35% di possibilità in meno di essere obeso. Merito delle fibre, preziose anche per il benessere dell’intestino