Se ti fidi del tuo sesto senso fai bene: la scienza conferma
Il sesto senso esiste? La scienza dice di sì. E dovremmo sempre fidarci di lui.
Il sesto senso esiste? La scienza dice di sì. E dovremmo sempre fidarci di lui.
Non abbiamo bisogno di nessuna metà perché nasciamo intere. Imperfette, ma complete.
L’unica che può scegliere cosa fare di tutto questo dolore che hai dentro sei solo e soltanto tu. Puoi lasciarlo andare e ricominciare, oppure prenderti del tempo per affrontarlo.
Pubblicare delle foto provocanti sui social non rende le persone superficiali, né tanto meno delle traditrici.
Ci sono dei libri che rimangono come pietre miliari nella storia dell’umanità. Sono i grandi classici, ovvero le storie che per la loro profondità e originalità hanno varcato
La genitorialità gentile è un approccio volto a sviluppare l’intelligenza emotiva ed il benessere dell’intera famiglia attraverso il dialogo con i figli
Cosa fare quando senti di non avere la comprensione da fuori, come guadagnarla, come stimolarla e come reagire se non avviene.
Ecco perché ti annoi, come mai la noia viene percepita come qualcosa di negativo e cosa puoi fare per evitarla e trovare nuovi stimoli e interessi
L’agorafobia è la paura di ritrovarsi in spazi aperti e pubblici. Con l’aiuto dell’esperta, scopriamo come si manifesta, quali sono le cause, quali conseguenze
Nell’ultimo periodo ha preso sempre più piede il benching, l’abitudine di mettere in panchina una persona che si sta frequentando
Chiedere scusa non è semplice, ma si può imparare a prendersi le proprie responsabilità e dimostrare di essere pentite.
L’amore ha infiniti misteri e innumerevoli sorprese. Può formarsi da un’amicizia di lunga data, può apparire dal nulla per qualcuno che conosciamo appena. Può coinvolgere
Non aver voglia di studiare e trascinarsi per ore senza riuscire a concentrarsi è qualcosa che succede a tutti prima o poi: ecco cosa fare.
Cambiare scuola per necessità o volontà può essere difficile. Vediamo quando è meglio farlo e come affrontare il cambiamento e il nuovo ambiente
Conosci la sindrome di Stendhal? Scopri che cos’è e come si manifesta questo disturbo psicosomatico, con l’aiuto dell’esperta.
Le vacanze sono un momento molto atteso da tutte le coppie, ma possono rivelarsi anche fonte di stress e di incomprensioni
Il giusto modo di affrontare lo studio fa ottenere buoni risultati con poco sforzo: provare per credere
In che modo diventare leader e guidare anche gli altri, come migliorarsi e avvicinarsi sempre alla versione migliore di se stessi.
Sui social tutti diventano tuttologi: diventa sempre più difficile incontrare qualcuno che faccia un passo indietro. E la scienza ci spiega cosa c’è dietro
I social network sono una parte importante della nostra vita, ma spesso possono anche nascondere delle insidie pericolose e spingerci a non amarci più
Quali sono le ragioni per cui ci baciamo, cosa vuol dire creare un contatto profondo e in che modo vivere in pieno questa esperienza.
“Non ci sono donne a cui non piace il profumo, ci sono solo donne che non hanno ancora trovato il loro” Marilyn Monroe Se c’è una cosa che ci diverte è andare al
Non andare d’accordo con un prof può essere stressante e peggiorare il nostro rendimento. Ecco cosa possiamo fare
I nonni giocano un ruolo fondamentale durante la nostra crescita e, in generale, nel corso nella nostra vita. Ecco come la loro presenza ci cresce e ci arricchisce
Secondo alcuni studi scientifici, anche gli uomini soffrono periodicamente della sindrome premestruale, legata a uno sbalzo ormonale
Il sole ci regala molti benefici: stimola la sintesi della Vitamina D, fondamentale per le donne perché regola il metabolismo del calcio nelle ossa. Inoltre il sole aiuta il corpo
È giusto restare insieme anche dopo la fine dell’amore per paura di restare soli?
Essere lasciate è un evento molto doloroso: si rimane spiazzate, incredule, ferite. E se a vivere l’abbandono è la nostra best friend noi percepiamo, per empatia, il suo grande
Il tempo che scorre è troppo prezioso per poterlo sprecare tra dubbi e ritagli di tempo.
In amore niente è giusto o sbagliato, perché ogni scelta merita fiducia e comprensione.