Sono molti i motivi che ci spingono a pensare in maniera ossessiva a un'altra persona, anche se siamo felicemente sposati. La cosa da fare è imparare a conoscerli e ad affrontarli.
"Mia nuora preferisce trascorrere il tempo con la sua famiglia, e io non vedo mai mio nipote. Cosa posso fare?"
Abbiamo intervistato Rebecca De Pasquale, ex volto del Grande Fratello e star di Instagram, ma soprattutto donna libera.
Non dovremmo mai accontentarci nella vita, ma solo fare ciò che ci fa stare bene.
No, l’omosessualità non è una malattia mentale ed è nostro diritto e dovere ricordarlo il 17 maggio e ogni giorno.
Il desiderio di colmare i vuoti, di porre fine alla solitudine ci fa commettere errori: è davvero amore o è la paura di restare soli?
Mio marito chatta con un'altra: intervenire subito per evitare l'incontro o aspettare di scoprire quanto oltre può spingersi?
Le storie d'amore che sfociano nei tradimenti e nella sofferenza sono destinate a lasciare un senso di amarezza. E questo è ancora più forte quando lui cambia per l'altra.
L'unica certezza è che in questi casi occorre silenziare i sensi di colpa, le paure e le bugie e ascoltare il cuore. Lui ha sempre ragione.
Cari uomini, smettetela di dare la colpa alle donne e di giocare al ruolo dei mariti trascurati. Assumetevi le vostre responsabilità e siate uomini.
Per essere stata brutalmente sincera, per essere sparita, per aver calpestato i sentimenti, solo perché io non ero più in grado di sentirli, chiedo scusa ai miei ex.
Attrice straordinaria, ma sopratutto donna autonoma, indipendente e libera. Ecco chi era Catherine Spaak.
Anche se si è sposati da tanti anni la mancanza di dialogo e di comprensione è destinata a creare problemi che si sedimentano alla base della relazione e che sono difficili da
Intervista a Katia Garzotto: "Mia figlia morta dopo soli 13 mesi di vita per una malattia rara non diagnosticata".
Famiglia allargata o no, parlare di relazioni è sempre estremamente complicato e lo è perché queste seguono inevitabilmente il flusso delle nostre vite e di tutte le persone
Mildred e Richard Loving: la storia dei coniugi che americani che hanno combattuto il razzismo con il loro amore.
"Non avere figli per salvare il pianeta": intervista alla sociologa, filosofa e autrice tedesca Verena Brunschweiger.
C'è stato un momento esatto in cui la vita di molte persone si è divisa, spaccata a metà. E coincide con il 6 aprile del 2006.
Non è morto perché è anoressico o malato, o perché distratto è inciampato e caduto: Stefano Cucchi è stato ammazzato. Ora potrà riavere la sua dignità.
Meryl Streep e John Cazale: la storia di un grande amore segnato da un lieto fine mai arrivato.
Carol Maltesi non era solo un'attrice hard. Era soprattutto una mamma, era soprattutto una donna. Ed è stata uccisa da Davide Fontana e dalla società.
L'arte con disabilità va in scena per tutti: gli Al.Di.Qua, associazione che raccoglie artisti e artiste con disabilità, presentano il loro video-Manifesto a Roma
Giovedì mattina, a Mesenzana, Alessio e Giada sono morti. A ucciderli è stato Andrea, il padre, che poi si è tolto la vita.
Attrice, sindacalista, politica e First Lady argentina: ecco chi è Evita Perón, la donna simbolo di una nazione intera.
Non sarà mica che trattando male gli uomini possiamo essere magicamente amate e rispettate da loro? A intuito si potrebbe dire che è così.
Giornalista, scrittrice e femminista: ecco chi era Constance Mary Lloyd, la moglie di Oscar Wilde.
Le donne ucraine diventano le vittime innocenti di una guerra dell'orrore fatta di violenze e stupri. Chi le salverà?
Arthur Aron e il suo test sull'amore: 36 domande e 45 minuti possono bastare davvero per innamorarsi?
Davide Martello: chi è il pianista tedesco che suona al confine tra Ucraina e Polonia per coprire il rumore delle bombe.
Ed è per questo che ti chiediamo scusa. Perché abbiamo commesso di nuovo gli errori del passato. Perdonaci se puoi piccolo Kirill.