Billie Jean King e la battaglia dei sessi: così la tennista ha cambiato il mondo
Considerata tra le tenniste più forti della storia, Billie Jean King è riuscita a cambiare il mondo: la battaglia dei sessi (ma non solo)
Considerata tra le tenniste più forti della storia, Billie Jean King è riuscita a cambiare il mondo: la battaglia dei sessi (ma non solo)
Anticonformista e ribelle, tormentata ma libera. Ecco chi era Niki de Saint Phalle, l’artista visionaria del Giardino dei Tarocchi.
Marguerite Yourcenar è una delle più grandi scrittrici di tutti i tempi: la vita, gli amori e le opere di un’autrice unica
Scrittrice di romanzi polizieschi, Agatha Christie si è guadagnato l’appellativo di regina indiscussa del crimine. Ecco la sua storia.
Il suo nome era Bessie Coleman, per tutti Queen Bess. È stata la prima donna pilota di origine afroamericana. Questa è la sua storia.
Si chiamava Camille Rosalie Claudel ed è stata una scultrice francese nota estremamente talentuosa, che ha però vissuto all’ombra e senza un vero riconoscimento
Con la sua audacia e determinazione, ha segnato la storia delle monoposto diventando la prima donna a gareggiare in Formula 1
Fabrizia Pons è un’icona nel mondo del rally, una pilota coraggiosa e determinata che ha dimostra che la passione e il talento non conoscono genere
Junko Tabei, la prima donna a conquistare l’Everest, ha ispirato le generazioni di tutto il mondo a superare ogni limite per realizzare i propri sogni
Katharine Hepburn e Spencer Tracy sono stati tra i più grandi attori di Hollywood: hanno lavorato assieme e hanno vissuto una profonda storia d’amore
Malala Yousafzai, una giovane attivista che combatte per il diritto all’istruzione delle ragazze e la più giovane Premio Nobel per la Pace, simbolo di forza e coraggio
Tamara de Lempicka è stata una pittrice di fama mondiale, le sue opere sono sensuali e piene di passione: vita e amori dell’artista
Dare voce ai giovani, per creare un futuro più equo e combattere le disuguaglianze sociali, questo è l’obiettivo di una donna determinata: Maria Cristina Pisani
Morta a soli 65 anni, Zaha Hadid ha cambiato il mondo dell’architettura con i suoi progetti innovativi: la sua storia
Nell’Odissea, il celebre poema epico di Omero, si narra (anche) la storia d’amore di Ulisse e Penelope: travagliata e fatta di attese
Sally Kristen Ride, la prima astronauta statunitense ad aver conquistato lo spazio, che ha lasciato un’eredità indelebile nella lotta per la parità di genere
Il suo nome è Fran Drescher ed è l’attrice che ha interpretato l’iconica e indimenticabile Francesca Cacace della sitcom La tata.
La vita e la carriera di Isa Miranda, attrice di straordinario talento e spirito indomabile, che divenne un’icona indiscussa del cinema internazionale.
Rita Levi Montalcini con la sua vita e il suo impegno ha cambiato la scienza e il mondo. Con il suo esempio ha cambiato noi
Quella di Antigone è l’incredibile storia di una donna coraggiosa, che ha affrontato con coraggio il potere assoluto per amore di suo fratello Polinice.
Giovanna Bemporad, enfant prodige e poetessa anticonformista, è stata l’autrice ribelle che ha coraggiosamente sfidato gli stereotipi e le convenzioni sociali.
La straordinaria testimonianza di coraggio e compassione di Etty Hillesum, la scrittrice vittima dell’Olocausto, ci ricorda l’importanza di non dimenticare.
Ecco chi era Maria Montessori, la donna che ha rivoluzionato il metodo educativo e che ancora oggi influenza l’educazione dei bambini in tutto il mondo.
Ayisha Siddiqa: l’attivista che sta cambiando il mondo. Nominata tra le dodici donne del 2023, si batte per la sostenibilità del nostro pianeta e di un futuro migliore.
Francesco Nuti è stato un artista poliedrico: attore, regista, sceneggiatore, produttore. E forse non tutti lo sanno ma aveva anche una bella voce. Nel 1988 partecipò al Festival
Da anni si occupa di casi di scomparsa sensazionali, diventando il volto più amato di Raitre e una figura di spicco del giornalismo. Ecco chi è Federica Sciarelli.
Classe 1931, Carmen Dell’Orefice è ancora una modella, la più longeva della storia. Ecco la biografia di una diva senza età.
Antonia Santiago Amador, una donna coraggiosa che ha lottato contro tutti e tutti e ha ricostruito la sua vita grazie alla sua passione più grande: la danza.
Kate Winslet ci regala, in occasione della premiazione ai Bafta, un’altra lezione di vita sui problemi familiari ai tempi dei social.
Sabrina Gonzalez Pasterski, la studentessa di soli 25 anni che ha stupito il mondo della scienza con il suo genio tanto da essere definita come “l’erede di Einstein”.