Il diabete è una patologia molto diffusa nel nostro paese, soprattutto quella di tipo 2. Secondo gli scientifici, chi è affetto da questa patologia è più esposto ai rischi del
Salute
Basta che una coppia sia formata per caso da due portatori sani ed è possibile scontrarsi con la nascita di un figlio malato
L'emergenza Covid ha avuto un forte impatto sulla salute quotidiana delle donne: cosa fare per non perdere di vista la prevenzione.
Di spondilite anchilosante soffrono in Italia oltre 40mila persone ma c'è ancora molto da fare sia a livello di diagnosi e che di cure.
Quando gli ormoni prodotti dal cuore diventano campanelli d'allarme per condizioni patologiche e cosa fare.
La perdita o il calo di gusto e olfatto potrebbe essere legata al diabete di tipo 2: uno studio italiano mostra le possibili connessioni.
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega come tenere sotto controllo la salute dei reni.
Con l’arrivo dei vaccini, il test sierologico ha una nuova importante funzione: scoprire se la persona vaccinata ha sviluppato gli anticorpi e in quale quantità. In altre parole,
Uno studio evidenzia come l'innalzamento delle temperature porta a un calo naturale della diffusione del Covid-19. Ma non bisogna abbassare la guardia.
Le alterazioni della composizione del microbiota intestinale causate da Covid-19 possono rivelare il rischio di malattia grave.