Acetone: che cos’è, sintomi e rimedi
Debolezza, sonnolenza, dolori addominali, nausea, possono indicare la presenza di questa condizione. L’esperta spiega i sintomi, le cause e i rimedi da adottare
Debolezza, sonnolenza, dolori addominali, nausea, possono indicare la presenza di questa condizione. L’esperta spiega i sintomi, le cause e i rimedi da adottare
Se si dorme male, si vive meno. Per riposare bene, l’attività fisica regolare è fondamentale: uno studio mostra perché.
Questa puntata di “Pillole di Salute quotidiana” ci spiega che cosa sono le allergie crociate e come distinguerle dalle mascherate.
Il progetto per insegnare ai bambini delle scuole primarie a riconoscere i sintomi dell’ictus per salvare la vita ai nonni.
Prevenzione al femminile e ricerca: l’impegno di Acqua dell’Elba, Fondazione Humanitas ed EndoElba per parlare di endometriosi e non solo
La malattia di Lyme si trasmette attraverso il morso della zecca. Come riconoscere i sintomi, limitare i rischi e come si cura.
La startup italiana Sestre lancia la campagna di sensibilizzazione sul benessere femminile. Ecco di cosa si tratta, le raccomandazioni e i prossimi incontri.
In occasione della Giornata Mondiale sulla Tubercolosi il punto sulla situazione in Italia e come proteggersi dalle epidemie.
Questa puntata di “Pillole di Salute quotidiana” ci spiega come contrastare la stanchezza di primavera a tavola.
L’emicrania è una delle forme più comuni di cefalea: cosa la provoca, quanti tipi ci sono, quali sono i sintomi e le cure.
Il cuore di donna è più fragile e non solo con la menopausa. Dall’infarto all’ischemia: patologie, rischi, prevenzione e cure.
Un uomo su due è a rischio cancro nella vita: Fondazione AIRC punta su prevenzione e ricerca per renderli sempre più curabili.
La parodontite si associa a un rischio più elevato di pressione alta. Per questo la salute delle gengive non va mai sottovalutata.
Ci sono momenti in cui capita di sentirsi privi di forze e di accusare una sensazione di affaticamento generale. Questa condizione porta il nome di astenia e può colpire indistintamente
Questa puntata di “Pillole di Salute quotidiana” ci spiega che cos’è l’infezione da clamidia, come si manifesta e si trasmette.
L’idrosadenite suppurativa è una malattia dermatologica che colpisce soprattutto le donne e si manifesta con piccoli noduli, ascessi e fistole.
Come riconoscere i sintomi e quali cure sono disponibili per l’infezione da Legionella, un batterio molto insidioso e diffuso anche in Italia.
L’igiene orale è fondamentale fin da piccoli: come crescono i denti e i controlli da fare dal primo anno di vita.
Questa puntata di “Pillole di Salute quotidiana” ci spiega come riconoscere e conservare il pesce fresco. E quando non mangiarlo.
Convivere, anche se l’amore manca, aiuta a tenere sotto controllo il diabete di tipo 2, la glicemia ma anche la salute del cuore.
La trichinosi è un’infezione che attacca i muscoli ed è provocata da un parassita che si trova soprattutto nelle carni crude o poco cotte.
Amore o cibo? Uno studio mostra come scegliamo il bisogno più impellente e ottiene importanti risultati per contrastare l’alimentazione incontrollata.
Questa puntata di “Pillole di Salute quotidiana” ci spiega che cos’è l’osmofobia e perché certi odori scatenano il mal di testa.
Questa puntata di “Pillole di Salute quotidiana” ci spiega quali benefici apporta fare massaggi ai bimbi piccoli.
Al via la campagna nazionale di sensibilizzazione sulla Dermatite Atopica che incide negativamente sulla qualità della vita con prurito costante e dolore.
Una malattia si definisce rara quando non ci sono più di 5 casi su 10mila persone. Come nascono, come si affrontano e l’importanza della diagnosi precoce.
La biopsia liquida permette con un semplice prelievo di sangue di andare a caccia del DNA tumorale.
Questa puntata di “Pillole di Salute quotidiana” ci spiega come affrontare insonnia e giramenti di testa in alta quota.
Migliorano i risultati delle terapie per i tumori in età pediatrica, gli esiti in un nuovo studio sulla sopravvivenza dei piccoli pazienti.
Il mieloma multiplo è un tumore del sangue che colpisce le le plasmacellule, globuli bianchi del midollo osseo.