Pelle delle mani, come mantenerla giovane e proteggerla da caldo, freddo e allergie
I consigli dell’esperta per proteggere la pelle e avere mani sempre giovani, evitando dermatiti, screpolature e macchie.
I consigli dell’esperta per proteggere la pelle e avere mani sempre giovani, evitando dermatiti, screpolature e macchie.
La malattia oculare tiroidea è autoimmune e colpisce soprattutto le donne. La campagna informativa per sensibilizzare su sintomi e cure.
La leishmaniosi è una malattia protozoaria, non contagiosa, dai sintomi variabili. Chi sono i soggetti a rischio se il cane si infetta.
La dieta ricca di flavonoidi riduce il rischio di deficit cognitivi e di fragilità fisica nelle donne e negli uomini. Cosa mangiare e quanto.
Mastectomia bilaterale o l’esportazione di tube e ovaie sono interventi salvavita per le pazienti oncologiche under 40 con mutazione Jolie.
L’uso prolungato del reggiseno per lo sport aumenta il rischio di dolori alla schiena: i risultati di una ricerca spiegano perché e cosa fare.
Dalla adolescenza fino alla menopausa, cosa fare nelle diverse età per mantenersi in salute: l’importanza della prevenzione e gli strumenti utili.
Uno studio dimostra che i crauti e la loro particolare preparazione aiuta a mantenere il benessere delle cellule dell’intestino: quanto mangiarne.
Come intervenire se si soffre di lombalgia o colpo della strega: il decalogo degli esperti e 4 regole sulla postura per prevenirlo.
Il fumo, il consumo eccessivo di alcol e la sedentarietà danneggiano la salute mentale e fisica e gli effetti si mostrano già a 36 anni di età.
Una ricerca dimostra che la combinazione di certi alimenti, tra cui frutta, fibre e anche caffeina, è associata a una ridotta incidenza di acufene.
Come prendersi cura dell’occhio secco in primavera: strategie e prevenzione attraverso le salviette Blefarette, ottimo alleato per la detersione quotidiana
L’alterazione dei ritmi del sonno, la sonnolenza diurna crescente e continua possono essere segnali di decadenza cognitiva.
Per mantenere il fegato in salute, una delle prime cose da fare è seguire un’alimentazione sana. Rischi e conseguenze delle malattie epatiche.
Nella coppia onestà e sincerità alla lunga pagano sempre. Mentre i piccoli sotterfugi possono rivelarsi dannosi per il rapporto.
L’ictus cerebrale è una delle principali cause di morte nel mondo. Il tempo è un fattore critico perché la finestra terapeutica è ridotta.
Immagini scioccanti, create dalla AI, rivelano ciò che le microplastiche potrebbero fare al nostro corpo: invecchiamento precoce esaurimento e problemi cognitivi.
Uno studio evidenzia come alcuni gruppi di batteri presenti nel microbiota possono influire sulla fertilità: cosa fare e a che punto è la ricerca.
Gonfiore, meteorismo, difficoltà a digerire, i disturbi dello stomaco aumentano nelle stagioni di passaggio: come proteggerci ed evitare fastidi.
La pre-eclampsia è una delle forme più temibili di ipertensione durante la gravidanza e aumenta il rischio di ictus e infarto nelle donne.
Le diete mediterranea e planetary, che puntano sui vegetali, limitano i rischi cardiovascolari e allungano la vita: i risultati di uno studio.
Cozze, vongole, ostriche, capesante vanno consumate tenendo conto di alcuni importati accorgimento per evitare rischi.
La diagnosi di leucemia mieloide acuta arriva dopo una serie di accertamenti: da cosa dipende e come si affronta la malattia
L’aderenza alle cure è fondamentale in termini di prevenzione, perché permette di tenere sotto controllo i fattori di rischio.
L’insonnia può influire sulle possibilità di movimento, specialmente nelle donne: perché è un disturbo che non va sottovalutato.
I disturbi dello spettro autistico sono molto più frequenti nelle donne di quanto si creda: atteggiamenti e aspetti da non sottovalutare.
La crioablazione rapida e ben tollerata che dura circa 30 minuti e può essere determinante nella cura del tumore al seno: come funziona.
La dermatite atopica è una patologia complessa che colpisce sia in età pediatrica che adulta. Una Campagna nazionale sensibilizza su diagnosi e cure.
La malattia di Fabry è una patologia genetica con possibilità trasmissione ai figli. Come gestirla in gravidanza e il tema della procreazione assistita.
La psoriasi è una patologia molto comune che può essere controllata con una dieta sana che privilegia vegetali, legumi, frutta.