Vaccinazione per l’influenza, ultimi giorni utili
Stanno per esaurirsi gli ultimi giorni utili per effettuare la vaccinazione anti-influenzale: perché è importante proteggersi dalle infezioni severe
Stanno per esaurirsi gli ultimi giorni utili per effettuare la vaccinazione anti-influenzale: perché è importante proteggersi dalle infezioni severe
Questa puntata di “Pillole di Salute quotidiana” ci spiega come prevenire traumi e incidenti sulle piste da sci.
Si tratta di un disturbo che si manifesta a seguito di prolungate esposizioni alla luce intermittente: chi è più a rischio
L’edema polmonare è la condizione in cui i polmoni si riempiono di liquido. Quali sono le cause, i sintomi e come intervenire.
Questa puntata di “Pillole di Salute quotidiana” ci spiega perché il nostro corpo ha bisogno di energia e quante calorie introdurre.
Dal Covid all’influenza del cammello: cosa sono i coronavirus, come mutano, quali malattie portano e le cure che abbiamo a disposizione.
Dolore, prurito, sanguinamento, sono alcuni dei sintomi delle emorroidi: scopri come riconoscerle e come trattarle in modo efficace
Una nuova ricerca dimostra che per combattere l’insonnia e dormire meglio è importante esporsi alla luce del sole e uscire di casa tutti i giorni.
Svegliarsi freschi e perfettamente riposati è il desiderio di tutti, ma non sempre si riesce. Ecco 5 suggerimenti utili per un sonno ristoratore.
Questa puntata di “Pillole di Salute quotidiana” ci spiega quali sono le regole d’oro per evitare bruciore di stomaco e cattiva digestione durante le Feste.
Febbre, mal di gola, esantema rosso scarlatto, sono alcuni sintomi della scarlattina. Scopri come prevenire e trattare questa infezione
I tre segnali per riconoscere l’influenza, i sintomi, in quanto tempo si guarisce e come proteggersi col vaccino.
Questa puntata di “Pillole di Salute quotidiana” ci spiega le proprietà benefiche di rosmarino, salvia, timo, maggiorana e peperoncino.
Una semplice analisi della saliva permetterà di monitorare l’evoluzione clinica della malattia di Parkinson.
Ogni anno 1.400 bambini sono colpiti dal cancro. La ricerca è fondamentale per salvare loro la vita, per questo tornano i regali solidali di AIRC.
Covid, come riconoscere le due nuove varianti Cerberus e Gryphon, dai sintomi simili all’influenza.
I reumatismi sono dolori a carico di muscoli, ossa e articolazioni da non sottovalutare, poiché potrebbero essere sintomo di una malattia reumatica.
Quali sono le infiammazioni più frequenti, come riconoscere le reazioni del nostro corpo e quale prevenzione possiamo fare.
La sclerodermia o sclerosi sistemica è una malattia che vede l’interessamento fibrotico del cuore, polmoni, reni e tratto gastrointestinale.
Il raffreddore è un disturbo molto comune, non grave ma assolutamente parecchio fastidioso. Ecco come farlo passare in fretta con rimedi naturali.
Cosa fare per ritrovare il sollievo dai dolori muscolari? Voltadol cerotto agisce per 24 ore su mal di schiena, strappi e distorsioni: ecco come funziona e quando usarlo
Il mal di schiena non ti dà tregua? Voltadol 24H combatte l’infiammazione per aiutarti a ritrovare benessere e sollievo dal dolore
Con l’arrivo dell’inverno, il nostro organismo ha bisogno di aiuto per rinforzare le difese immunitarie: Multicentrum lancia due prodotti per combattere spossatezza e malanni
Sedute personalizzate di fisioterapia e buone abitudini quotidiane, sono alcuni dei rimedi da adottare in caso di mal di schiena. Scopri i consigli dell’esperta.
Conosci tutti gli utilizzi del cortisone? Scopri a cosa serve e quali sono i suoi possibili effetti collaterali
Gli esperti puntano su stili di vita salutari, sia nella dieta alimentare che mediatica, sia sul ruolo dei pediatri come punto di riferimento.
Questa puntata di “Pillole di Salute quotidiana” ci spiega che cos’è l’orticaria da freddo, come si distingue dalle altre e come intervenire.
Caro-bollette, l’allarme dei geriatri: una casa non riscaldata adeguatamente aumenta i rischi di cadute e per la salute del cuore negli anziani.
Un ciclamino per sostenere concretamente Airalzh e la ricerca contro la malattia di Alzheimer che colpisce più di 600mila persone in Italia.
Oggi la scienza sa come affrontare l’AIDS, come si trasmette il virus HIV e quali sono i sintomi ma è fondamentale prevenire i contagi.