Perdite di sangue tra un ciclo e l’altro: quali sono le possibili cause
Hai notato delle perdite di sangue a distanza dal ciclo mestruale? Scopri quali sono le cause e i possibili trattamenti.
Hai notato delle perdite di sangue a distanza dal ciclo mestruale? Scopri quali sono le cause e i possibili trattamenti.
I disturbi alimentari possono avere ripercussioni sul benessere psico-fisico dell’individuo. L’esperta ci spiega quali possono essere le cause scatenanti e come uscirne.
Lo sappiamo tutti. Se abbiamo un sonno tormentato, oltre a sentirci meno riposati al risveglio, tendiamo ad amplificare i pensieri negativi a scapito di quelli che potrebbero darci
Obesità, sale iodato, interventi chirurgici più o meno invasivi sono alcune tematiche legate alle patologie della tiroide: la scienza chiarisce.
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega quale differenze c'è tra compresse, supposte, sciroppi e come vengono scelte dal medico.
Quando ci si allena, il rischio di piccoli incidenti è dietro l'angolo. Le 5 regole d'oro dell'esperto per evitarli.
La miopia ha una base genetica, ma le abitudini fanno la differenza: perché è sempre più diffusa e quali rischi di patologie dell'occhio comporta.
Le soluzioni offerte da GioDental del Gruppo Giomi: affidarsi ad un ambulatorio odontoiatrico situato in una clinica comporta vantaggi imperdibili
I sintomi del vaiolo delle scimmie sono simili a quelli influenzali ma viene coinvolta anche la pelle. Quando si è a rischio.
L'esofagite eosinofila è una patologia rara dell'esofago e non va confusa col classico reflusso: come si distingue e si cura.
L'intervento di cataratta è la chirurgia del futuro: sarà sempre più sicuro, verrà anticipato ai 50 anni ed eliminerà i difetti della vista.
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega quali sono le cause della pelle secche e come prevenirla.
Il sangue nelle urine è il sintomo principale del tumore alla vescica: come riconoscerlo e quali sono le aspettative di vita.
Trovato l'interruttore che riaccende il virus dell'Herpes. Come funziona il meccanismo, quali sono i tipi più comuni e come difendersi.
Dolore e gonfiore alle articolazioni sono alcuni dei principali sintomi dell’artrite reumatoide. Scopriamo di più con l’aiuto dell’esperto
Le tecniche previste dalla medicina estetica sono molteplici: con il consiglio del medico si può scegliere quella che si adatta maggiormente alle nostre esigenze
L’obesità è una patologia complessa e necessita di essere trattata non solo con la dieta: le cure possibili e i dati preoccupanti.
Le gengive non vanno mai trascurate: cosa accede in caso di parodontite e le cinque domande per scoprire se sei a rischio.
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega quali sono i segnali di un'allergia al pesce e come comportarsi.
L'attività fisica con un programma ben definito aiuta a combattere il fegato grasso, fa calare la glicemia e riduce la circonferenza della vita.
La celiachia è scatenata da una proteina estranea all’organismo. I sintomi atipici che possono ritardare la diagnosi.
Il soffocamento è la prima causa di morte infantile: in Italia ogni settimana muore un bambino, e le vittime hanno nella gran parte dei casi meno di 5 anni. Eppure per evitarlo
È importante distinguere tra cefalea ed emicrania: quali sono i sintomi e i campanelli d'allarme da non sottovalutare per una diagnosi precoce
I batteri che compongono il microbiota definiscono le nostre preferenze nella dieta e il senso di sazietà.
La candida è un fungo presente nel cavo orale ma capace di colonizzare anche altri distretti. È possibile limitarne la crescita tramite l’alimentazione.
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega quali sono i sintomi di una colica renale e come comportarsi.
Le alterazioni metaboliche legate al diabete possono aumentare il rischio di ictus cerebrale: i valori da tenere sotto controllo.
Attività fisica regolare e un programma di esercizi personalizzati aiutano nella cura del tumore. I nuovo progetto dedicato ai pazienti oncologici.
La diagnosi di leucemia mieloide acuta arriva dopo una serie di accertamenti: da cosa dipende e come si affronta la malattia
MyG è la piattaforma di telemedicina che offre la possibilità di effettuare televisite sia con Medici Specialistici che con Medici di Medicina Generale.