Prevenzione su misura per proteggere cuore ed arterie dal colesterolo
29 settembre: Giornata Mondiale del Cuore
29 settembre: Giornata Mondiale del Cuore
I valori del colesterolo che non vanno superati, come prevenirlo e quando la donna è più a rischio.
I livelli di colesterolo sono influenzati anche da ciò che mangiamo. Scopriamo assieme quali sono i cibi più ricchi di colesterolo.
Le analisi del sangue hanno rilevato livelli alti di colesterolo? Segui i consigli dell’esperta e scopri cosa fare per abbassare il colesterolo.
Con l’aiuto dell’esperta scopriamo a cosa serve il colesterolo e quali funzioni svolge nell’organismo.
Digiunare nelle ore notturne e la mattina seguente può aiutare a mantenere un sano peso corporeo e a migliorare i livelli di colesterolo nel sangue. Cosa dicono gli esperti
Livelli alti di trigliceridi nel sangue possono essere legati ad abitudini alimentari scorrette. Scopri cosa mangiare ed evitare quando sono alti.
Le nocciole si distinguono dagli altri frutti a guscio per il ricco contenuto di fibre e vitamine e rappresentano un’ottima fonte di fitosteroli
Il colesterolo viene prodotto soprattutto a livello endogeno, ma controllare quello introdotto con l’alimentazione può diminuire il rischio di malattie cardiovascolari
Scopri quali cibi non far mancare sulla tavola per tenere bassi i livelli di colesterolo.
I pinoli possiedono importanti quantità di acidi grassi omega-6, alleati del cuore e dell’intero apparato cardiovascolare. Ecco tutti gli altri benefici.
Sono molti gli alimenti utili per abbassare il colesterolo e proteggere il cuore, aiutandoci nel contempo a dimagrire. Scopriamo quali sono i migliori.
Il suo segreto è custodito nelle proprietà della soia e nelle azioni benefiche sull’organismo degli alimenti fermentati
Caratterizzati da un inconfondibile sapore dolce, i fagioli mungo sono ricchi di benefici. Scopriamo assieme i principali.
Scopriamo tutti i benefici dei piselli: legumi importanti per la nostra dieta, tengono sotto controllo il colesterolo e la glicemia.
Inconfondibile con il suo sapore delicato, il daikon, o ravanello cinese, è un concentrato di benefici straordinari. Scopriamo i principali.
Erba super versatile in cucina, la santoreggia è caratterizzata da un profilo nutrizionale a dir poco speciale.
Vi sveliamo i benefici del gac, frutto tipico dei Paesi asiatici e ottima fonte di carotenoidi, in particolare licopene e betacarotene.
Vero e proprio scrigno di antiossidanti – ne contiene più delle mele e dei mirtilli – l’olio di origano è un alleato speciale della salute del cuore.
Le diete più efficaci per chi vuole tornare in forma in estate, ma anche tenere sotto controllo il colesterolo e prevenire disturbi come la cistite.
Ottime fonti di fibre e antiossidanti, le susine sono la risposta perfetta a chi vuole proteggere la salute del cuore partendo dalle scelte a tavola.
Ricco di grassi insaturi, è un prezioso e gustoso alleato della salute in cucina.
Spezia popolarissima, è caratterizzata da un profilo nutrizionale a dir poco speciale.
Molto popolari nella cucina indiana, sono ricchi di composti attivi preziosi per la salute.
Coltivato in Giappone, questo tè verde è noto per la sua forte efficacia antiossidante e per il sapore fresco.
Frutti di una pianta appartenente alla famiglia delle Solanaceae, le melanzane hanno un profilo nutrizionale prezioso per la bellezza e la salute.
Nota anche come omega 3, la vitamina F è preziosa per la salute del cuore. Scopriamo assieme perché e i cibi che la contengono.
Caratterizzata da basi vegetariane e molto popolare tra chi pratica yoga, questa dieta è un vero toccasana per la salute.
Spezia famosissima e utilizzata da secoli nella medicina tradizionale, la curcuma è una preziosa alleata della salute.
La dieta chetogenica, che deve essere seguita sotto stretto controllo medico, è una portentosa alleata della salute del cuore.