Colesterolo, cos’è e cosa fare quando è elevato
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega a cosa serve il colesterolo e cosa fare se è troppo alto.
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega a cosa serve il colesterolo e cosa fare se è troppo alto.
Con l’aiuto dell’esperta scopriamo a cosa serve il colesterolo e quali funzioni svolge nell’organismo.
Digiunare nelle ore notturne e la mattina seguente può aiutare a mantenere un sano peso corporeo e a migliorare i livelli di colesterolo nel sangue. Cosa dicono gli esperti
Masticare con cura e consumare i pasti lentamente protegge dal rischio colesterolo alto: i risultati dello studio italiano.
Livelli alti di trigliceridi nel sangue possono essere legati ad abitudini alimentari scorrette. Scopri cosa mangiare ed evitare quando sono alti.
Le nocciole si distinguono dagli altri frutti a guscio per il ricco contenuto di fibre e vitamine e rappresentano un’ottima fonte di fitosteroli
Il 22 aprile ricorre la Giornata Nazionale della Salute della Donna, dedicata alla prevenzione e alla cura delle principali patologie femminili, tra cui la ipercolesterolemia.
Se soffrite di rosacea, fate attenzione ipertensione, glicemia, colesterolo e trigliceridi: fattori di rischio che mettono in pericolo il cuore.
Il colesterolo viene prodotto soprattutto a livello endogeno, ma controllare quello introdotto con l'alimentazione può diminuire il rischio di malattie cardiovascolari
Scopri quali cibi non far mancare sulla tavola per tenere bassi i livelli di colesterolo.
La farina di kamut è sempre più diffusa e viene utilizzata per molte preparazioni deliziose: scopriamo i suoi benefici per la nostra salute.
I pinoli possiedono importanti quantità di acidi grassi omega-6, alleati del cuore e dell'intero apparato cardiovascolare. Ecco tutti gli altri benefici.
I benefici della clorella, un'alga ricca di sostanze nutritive, sono davvero molti: è un potente antiossidante e protegge la salute del cuore.
Sono molti gli alimenti utili per abbassare il colesterolo e proteggere il cuore, aiutandoci nel contempo a dimagrire. Scopriamo quali sono i migliori.
Il tarassaco è utile per combattere i problemi digestivi e per ridurre l'infiammazione, ma è anche un'ottima fonte di antiossidanti e di sali minerali.
Il suo segreto è custodito nelle proprietà della soia e nelle azioni benefiche sull’organismo degli alimenti fermentati
Caratterizzati da un inconfondibile sapore dolce, i fagioli mungo sono ricchi di benefici. Scopriamo assieme i principali.
Infarto e malattie cardiache sono veri e propri serial killer. Le mandorle nella dieta aiutano a tenere a bada colesterolo e trigliceridi.
Scopriamo tutti i benefici dei piselli: legumi importanti per la nostra dieta, tengono sotto controllo il colesterolo e la glicemia.
Versatili e apprezzatissimi in cucina, i ceci sono un concentrato prezioso di benefici per la salute. Scopriamoli assieme.
Inconfondibile con il suo sapore delicato, il daikon, o ravanello cinese, è un concentrato di benefici straordinari. Scopriamo i principali.
Erba super versatile in cucina, la santoreggia è caratterizzata da un profilo nutrizionale a dir poco speciale.
Vi sveliamo i benefici del gac, frutto tipico dei Paesi asiatici e ottima fonte di carotenoidi, in particolare licopene e betacarotene.
Vero e proprio scrigno di antiossidanti - ne contiene più delle mele e dei mirtilli - l'olio di origano è un alleato speciale della salute del cuore.
Le diete più efficaci per chi vuole tornare in forma in estate, ma anche tenere sotto controllo il colesterolo e prevenire disturbi come la cistite.
Ottime fonti di fibre e antiossidanti, le susine sono la risposta perfetta a chi vuole proteggere la salute del cuore partendo dalle scelte a tavola.
Le farine alternative a quella bianca sono numerose, gustose, ricche di nutrienti e versatili in cucina. Scopriamo assieme le migliori.
Regime alimentare basato su cibi con un basso indice glicemico, permette di conciliare salute e gusto.
Ricco di grassi insaturi, è un prezioso e gustoso alleato della salute in cucina.
Spezia popolarissima, è caratterizzata da un profilo nutrizionale a dir poco speciale.