Allarme istamina: cos’è e la dieta contro l’intolleranza
Spesso sentiamo parlare di alimenti ritirati dal commercio per superamento dei livelli di istamina, ma di cosa si tratta? Che effetti ha sul corpo umano? Risulta pericolosa per
Spesso sentiamo parlare di alimenti ritirati dal commercio per superamento dei livelli di istamina, ma di cosa si tratta? Che effetti ha sul corpo umano? Risulta pericolosa per
Gonfiore addominale, pancia che brontola, diarrea: sono alcuni sintomi dell’intolleranza al lattosio. Ma gli esperti mettono in guardia: prima di cambiare dieta, parlane con il
Quali sono i sintomi di un’allergia alimentare, come riconoscerli e come evitare lo shock anafilattico.
Più di 170 alimenti possono essere causa di allergie alimentari, tra cui noci, uova, arachidi, pesce, frutta a guscio, latte, frumento, soia e semi.
Pizza, tagliatelle di sesamo, burger: lo chef Vincenzo Grippa ci svela come cucinare in modo semplice piatti gustosi senza glutine.
Se ne parla poco, ma è più diffusa di quanto si pensi. La sindrome sgombroide può causare effetti indesiderati anche gravi
Gonfiore addominale, dimagrimento, cefalea, sono segnali spia di intolleranze alimentari. Con l’aiuto dell’esperta, vediamo quali sono i sintomi e cosa fare.
Latte e derivati sono preziose fonti di calcio, elemento essenziale per la salute delle ossa. Come conciliare osteoporosi e intolleranza al lattosio?
Allergie e intolleranze non sono la stessa cosa. Vediamo quali sono le differenze e come comportarsi a tavola.
Capelli color rame, sorriso contagioso, bellissima, segni particolari celiaca, lei è Valentina Leporati, conosciuta in rete come Valentina Gluten Free, una giovane donna di trentadue
Yogurt e altri cibi fermentati a base di latte, alimenti delattosati e formaggi stagionati possono aiutarti ad assumere latte e derivati senza rinunciarvi del tutto
Quale differenza tra allergie e intolleranze? Tutti i test sono affidabili? Cosa fare quando si sospetta un’intolleranza al lattosio? La parola all’esperta
Nel latte è presente uno zucchero chiamato lattosio che, per essere digerito, necessita di un enzima: la lattasi. L’attività di questo enzima è massima nei neonati e tende
Le intolleranze alimentari “vere” sono poche e possono indurre solo disturbi gastrointestinali o di altro genere, dicono gli esperti
L’intolleranza al lattosio nasce da un deficit di lattasi. Cosa la provoca, come riconoscerla e quali alimenti mangiare.
Anche i nostri amici a 4 zampe possono soffrire di allergie alimentari. I consigli per sapere cosa fare e come alimentarli al meglio per prevenire
Vuoi dire addio al lattosio? Ecco cosa succede al tuo corpo se decidi di eliminare dalla dieta formaggi, latte e altri prodotti contenenti lattosio
Se vi capita spesso di sentire uno strano pizzicore o bruciore alla lingua, soprattutto dopo aver mangiato, potrebbe trattarsi di un’intolleranza alimentare, ecco a cosa fare
Vivere da celiaco senza esserlo può fare molto male: ecco i rischi della dieta gluten free
Le diete senza glutine, molto diffuse e seguite anche da chi non è celiaco, espongono ad alti livelli di arsenico e mercurio, metalli tossici
Out of gluten a Milano: adesso è possibile sedersi a tavola in compagnia di amici celiaci, ecco tutti i numerosi prodotti gluten free