Come migliorare la digestione con aceto e bicarbonato
I pro e i contro del rimedio naturale per stimolare e favorire la digestione. Scopri come usare aceto e bicarbonato prima dei pasti.
I pro e i contro del rimedio naturale per stimolare e favorire la digestione. Scopri come usare aceto e bicarbonato prima dei pasti.
Tutto sul cardamomo, una spezia dall’aroma unico, fruttato e intenso che arriva dall’Oriente e ha incredibili proprietà digestive, antisettiche e protettive.
La dieta Mayr, ideata dal medico Franz Xaver Mayr, promette di riequilibrare il nostro organismo e contrastare l’accumulo delle tossine nell’intestino
Il blocco intestinale è un problema che colpisce l’apparato digerente e che può avere gravi conseguenze. Ecco come riconoscerlo e risolverlo.
Lo stile di vita è fondamentale per affrontare il reflusso gastroesofageo: le 5 regole per prevenirlo e i sintomi.
Disturbi intestinali, digestione lenta e ripienezza di stomaco: i segnali che ci devono mettere in allarme sul rischio di tumore ovarico.
I tumori dell’apparato digerente riguardano diversi organi, dal pancreas allo stomaco: fondamentali sono la diagnosi precoce e la dieta.
Il finocchio selvatico contiene sostanze utili per l’apparato gastrointestinale. Ma non solo: stimola la diuresi e combatte la tosse
I gas intestinali si formano a causa di fermentazioni nell’intestino e possono essere contrastati con rimedi naturali.
Mantenere la flora intestinale in equilibrio è di importanza fondamentale per la nostra salute. Vediamo quali sono le strategie più efficaci.
La cattiva digestione è un disturbo diffuso che riduce notevolmente la qualità di vita. Fortunatamente è possibile migliorarla. Vediamo come.
La digestione può essere favorita da rimedi naturali capaci di sostenere la funzionalità dell’apparato gastrointestinale. Ecco quali.
Ridurre l’assunzione di alimenti come tè, caffè, alcol, grassi e bevande gassate può aiutare a tenere sotto controllo il problema
Il carbone vegetale è un rimedio utile in caso di eccesso di gas e gonfiore addominale, usato anche per purificare la pelle e sbiancare i denti.
Dieta e reflusso gastroesofageo sono strettamente legati fra loro. Sapere come comportarsi a tavola fa parte della terapia.
Una giornata totalmente proteica, con l’esclusione di frutta e verdura, può aiutarti a sgonfiare la pancia e ridurre il meteorismo
Acidità, difficoltà digestive, chi non ne ha mai sofferto almeno una volta nella vita. Vediamo di cosa si tratta e come trattare questi disturbi.
Yogurt e altri cibi fermentati a base di latte, alimenti delattosati e formaggi stagionati possono aiutarti ad assumere latte e derivati senza rinunciarvi del tutto
Le castagne hanno un indice glicemico piuttosto basso, sono quindi l’ideale per una dieta volta a tenere sotto controllo i livelli di zuccheri nel sangue.
Legume originario dell’Asia, il guar è un concentrato di benefici straordinari. Scopriamo i principali.
Coltivati soprattutto in Asia orientale, i fagioli azuki sono ricchi di benefici. Scopriamo assieme i principali.
Ricca di composti benefici, la cedrina è nota anche con il nome di erba luigia. Scopriamo assieme le sue proprietà e come utilizzarla.
Conosciuto anche come pepe della Giamaica, il pimento è una spezia dalle proprietà benefiche davvero speciali. Scopriamo le principali.
Considerata un vero e proprio super food, in virtù della ricchezza in amido resistente la farina di banane verdi può rivelarsi preziosa per l’intestino.
Gustosa e ricca di fibre, la jicama, tubero originario del Messico, è una preziosa alleata della forma fisica.
Spezia popolarissima, è caratterizzata da un profilo nutrizionale a dir poco speciale.
Ricco di fibre solubili e insolubili oltre che di antiossidanti, è a dir poco prezioso per la linea.
Ricchi di polifenoli e magnesio, sono dei gustosissimi toccasana per la salute.
Questa pianta erbacea di origine spontanea è nota per essere un vero e proprio toccasana per la salute.
Dalla giusta cottura all’uso delle erbe aromatiche, i segreti dell’esperto per ridurre i gas intestinali