Un trullo da sogno, tra storia, sostenibilità e design contemporaneo
Il progetto Trullo GR trasforma una tipica struttura pugliese a Fasano in una dimora dove godere del tempo lento in armonia con la natura
Il progetto Trullo GR trasforma una tipica struttura pugliese a Fasano in una dimora dove godere del tempo lento in armonia con la natura
Al Fuorisalone 2025 Stilnovo presenta “Come Archeologi”, un viaggio nel tempo dove passato e presente si connettono proiettandosi sul design contemporaneo.
I giardini in fiore a Milano trasformano la città in un quadro vivente tra magnolie, ciliegi e glicini, regalando scenari poetici e colori incantevoli
Materiali naturali e colori vivaci, la filosofia del designer verso un futuro ecosostenibile.
“Mondi Connessi” è il tema del Fuorisalone 2025 che si tiene in concomitanza con il Salone del Mobile a Milano, dal 7 al 13 aprile.
Parquet o gres porcellanato? Confronto tra due materiali per scegliere la pavimentazione più adatta allo stile di vita e agli ambienti domestici.
Una casa magnifica, rimasta invenduta per 12 anni, fino a quando non è stata acquistata per 9,5 milioni di dollari: ecco l’ormai ex casa di Michael Jordan
Dai lampadari a sospensione alle soluzioni led, ecco come illuminare la cucina in modo strategico, ma con stile.
Da Palazzo Litta a Tortona, passando per Palazzo Serbelloni e l’Università Statale, tutte le location imperdibili di Milano durante la Design Week 2025
Dal 8 al 12 aprile 2025, il flagship store di Seletti in Corso Garibaldi 117 diventa un palcoscenico immersivo. Hotel Voyeur, tra intimità e osservazione, ridefinisce il concetto
Dai modelli modulari alle forme avvolgenti, i divani che hanno fatto la storia del design tornano protagonisti negli interni moderni, unendo fascino senza tempo e comfort innovativo.
Un design rivoluzionario, ecosostenibile e che strizza l’occhio alle nuove tendenze in fatto di isolamento termico e acustico: ecco Samorost House
Dalle linee essenziali ai materiali innovativi, le sedie Bauhaus continuano a influenzare il design, adattandosi con eleganza agli spazi contemporanei.
Dove collocare la scrivania in casa per un home office produttivo senza compromettere il nostro benessere: la luce naturale è la nostra migliore alleata
Il regista premio Oscar Paolo Sorrentino firma per il Salone del Mobile 2025 l’installazione “La dolce attesa”, un progetto che trasforma l’attesa in esperienza.
Come illuminare la casa, la guida per posizionare le luci. Scopri come disporre le luci in casa per creare ambienti accoglienti, funzionali e di design
Salone del Mobile 2025, torna Euroluce, la biennale dell’illuminazione. Protagonisti attesi anche per il mondo del lighting saranno l’AI e il biodesign
Vuoi una casa in stile scandinavo? Hygge è la parola che stavi cercando. Trasforma i tuoi spazi in un rifugio accogliente con il calore e l’armonia dello stile nordico
Come arredare casa con il velluto, le tendenze del 2025 per portare il tessuto più opulento nei nostri ambienti. Con stile e senza eccessi
Carta da parati, Darlingmind Studio trasforma le pareti in opere d’arte. Ce lo racconta un’azienda torinese che fonde artigianato e design per ambienti da sogno
AI e architettura, l’intelligenza artificiale ridefinisce gli spazi, unendo tecnologia e creatività per rivoluzionare design e progettazione del futuro.
Simmetria perfetta, siepi scolpite e fontane: il giardino all’italiana incanta da secoli con la sua bellezza classica, ispirata all’armonia rinascimentale
Creare un’oasi verde di relax in casa non è poi così difficile, basta seguire dei semplici accorgimenti: dalle piante da scegliere ai materiali
Il designer Marcus Byrnes, grazie all’utilizzo dell’IA, ha immaginato e creato una serie di case che simulano le linee degli strumenti musicali
L’armadio diventa un ufficio su misura: soluzioni smart, design impeccabile e funzionalità nascosta per un home office elegante e versatile
Si presta alla perfezione per sfruttare due pareti attigue e realizzare il sogno (fashion) di una vita: ecco cosa sapere sulla cabina armadio ad angolo
Come arredare l’anticamera, uno spazio fin troppo sottovalutato della nostra casa, che può diventare un piccolo gioiello di design: trucchi e consigli
Passeggiare tra le geometrie verdi di Villa Emo è come entrare in un dipinto rinascimentale, dove la natura esalta la grandiosità dell’architettura
Butter è il colore dell’anno 2025 per KitchenAid. La tonalità giallo burro che unisce passato e presente, creando un’atmosfera di dolce nostalgia.
Se disponiamo di spazio dietro la porta d’ingresso, possiamo sfruttarlo con tante idee: i complementi di arredo irrinunciabili (e super pratici)