Mi ha fatto tanto male, eppure non riesco a non amarlo
Gli episodi di violenza cominciano da fidanzati, e lei li scambia per attenzioni nei suoi confronti, della serie: “Lui è geloso e quindi ci tiene”. Finché finisce
Gli episodi di violenza cominciano da fidanzati, e lei li scambia per attenzioni nei suoi confronti, della serie: “Lui è geloso e quindi ci tiene”. Finché finisce
“Lui era letteralmente ossessionato da me, mi tempestava di messaggi molti dei quali davvero disturbanti”
Telefonate mute, farneticanti. L’auto danneggiata ripetutamente. Messaggi anonimi. E una denuncia che purtroppo cade nel nulla
Storie di violenza, psicologica e fisica. Storie di ricatti, di vessazioni. Di denunce cadute nel vuoto. Di richieste di aiuto inascoltate. Irene Vella dà voce alle storie delle
La compostezza e la correttezza di un uomo anche davanti a una tragedia così grande. Nella speranza che per una volta, la giustizia faccia il suo corso
Tragedie inaspettate e incomprese, raptus feroci e inspiegabili. Così i bravi ragazzi uccidono le donne.
No, non è vero che le storie sono tutte uguali, e non è nemmeno detto che certe tragedie debbano per forza assomigliarsi, specialmente nel finale, anche se gli elementi sembrano
Chi fa il mio lavoro lo sa, ci sono storie che ti si attaccano dentro, ti entrano sotto pelle, diventano il tuo ultimo pensiero prima di andare a dormire e il primo la mattina appena
Ieri sera mio figlio doveva tornare dalla stazione di Padova con il pullman, dopo una giornata passata nella sede di ingegneria, come ogni giorno da quando ha iniziato l’università.
Ieri sera per tutti gli amanti della meravigliosa Francesca Fagnani (che è e sarà sempre la più belva di tutti) e della sua trasmissione, è tornato scoppiettante più che mai
Quello di Elisa Claps è un mistero cominciato la mattina del 12 settembre del 1993 e risolto, in parte, nel marzo del 2010 quando venne ritrovato il corpo della giovane ragazza,
La storia di Diana Pifferi, la bambina di 18 mesi lasciata morire di stenti dalla propria madre, Alessia Pifferi di anni 38, è uno di quesi casi di cronaca nera che, una volta
Ashton Kutcher e Mila Kunis hanno definito Danny Masterson un amico fantastico e un uomo onesto. Ma lui ha stuprato due donne, e questo nessuna amicizia potrà mai cancellarlo.
cominciano a chiamare le cose con il loro nome, certe morti non sono semplici incidenti, sono omicidi.
Ha fatto molto discutere il gesto di Fassino che ha sventolato la busta paga dicendo che quello dei parlamentari non è uno stipendio d’oro
I libri dell’estate, tra esordienti sorprendenti e attesi ritorni, cosa leggere in vacanza. 11 titoli che accontentano tutti
In Uganda è stata approvata la legge anti LGBTQ+ del mondo che prevede anche la pena di morte per omosessualità aggravata.
Al di là delle vittime e dei carnefici, delle colpe e delle assoluzioni, ancora una volta uomo e natura si scontrano per contendersi il pianeta senza esclusioni di colpi. Solo
Il suo nome è Bold Glamour, ed è il filtro di bellezza che viene usato su TikTok in milioni di video e che ha riaperto il dibattito sulla bellezza.
Da Cutro alla Turchia, dal dramma dei migranti alla sua Napoli: il fotogiornalista Roberto Salomone racconta le tragedie ma anche le meraviglie del mondo
La piccola scomparve all’età di 3 anni sul Faito. Era il 1996, a distanza di 27 anni si attende il dna per una donna che la madre avrebbe riconosciuto.
È da quando ho letto la notizia della studentessa di diciannove anni suicida, che non riesco a smettere di pensarci, non riesco a smettere di pensare al buco nel cuore di questa
Oggi è il 1 febbraio 2023 ed io care amiche e amici di DiLei sono finalmente tornata per restare. In tanti mi avete scritto in questi mesi di lontananza chiedendo il motivo della
Lo ha scritto Aldo Grasso e lo sottoscrivo, da mamma: nello scandalo che ha coinvolto la ginnastica ritmica, la responsabilità dei genitori è pari a quella degli istruttori aguzzini
La storia di Daniele, ripresa dalla trasmissione “Le Iene”, pone l’attenzione su un fenomeno pericoloso: cos’è e i segnali del catfishing
Sua figlia era stata uccisa nel 2005 e da quel giorno, suo padre, non si è più ripreso. Oggi si è spento all’età di 46 anni.
Che ne sarà di mia figlia dopo di me? Questa la domanda che tormentata Francesco. Poi la soluzione: morire insieme.
Scrivo e mi occupo di bullismo dal 2012, anno in cui mia figlia, di soli 12 anni, ne è stata vittima. Ne siamo usciti perché siamo una famiglia unita, ne siamo usciti perché
L’allarme nascite è preoccupante. Ma l’Italia non è un Paese che tutela e aiuta le famiglie.
La tragedia che ha colpito Balocco ci ricorda che ci sono delle regole base ma essenziali da rispettare per ripararsi dai fulmini se siamo fuori casa