Malattie metaboliche, come la corretta alimentazione aiuta a prevenirle
“Benessere in equilibrio” è il progetto di Nutrition & Santé per prevenire e curare le malattie metaboliche a partire dall’alimentazione.
“Benessere in equilibrio” è il progetto di Nutrition & Santé per prevenire e curare le malattie metaboliche a partire dall’alimentazione.
Frutta e verdura sono ricchi di fitosteroli: uno studio dimostra che aiutano a prevenire il diabete di tipo 2 e le malattie cardiovascolari.
Informazione, screening, supporto nutrizionale e promozione dell’attività fisica per combattere questa patologia in aumento in Italia
Il tumore dell’endometrio colpisce soprattutto le donne in menopausa. Va riconosciuto precocemente, per cure sempre più efficaci
La vitiligine non riguarda solo la pelle e negli ultimi anni sono stati fatti enormi passi avanti per permettere ai pazienti di gestirla
La pre-eclampsia è una delle forme più temibili di ipertensione durante la gravidanza e aumenta il rischio di ictus e infarto nelle donne.
L’aderenza alle cure è fondamentale in termini di prevenzione, perché permette di tenere sotto controllo i fattori di rischio.
I casi di diabete di tipo 2 in Italia sono in aumento. Una svolta arriva dal primo farmaco di una nuova classe, tirzepatide. Come funziona.
L’insufficienza renale potrebbe essere causata da un’infezione e consiste in un progressivo calo dell’attività dell’organo: sintomi, rischi e cure.
Il diabete di tipo 1 è legato a un’alterazione delle difese immunitarie. La diagnosi precoce è fondamentale per ridurre i rischi di complicanze acute.
La patologia, simile al diabete mellito di tipo 2 nell’uom, colpisce sempre di più i gatti con l’aumentare dell’età
Nella diretta Facebook di DiLei abbiamo parlato di come gestire la patologia che colpisce anche i nostri amici a 4 zampe
Il 14 novembre si celebra la Giornata mondiale del diabete: focus sul tipo 1, malattia legata a un meccanismo autoimmune che compare fin dall’infanzia.
Le nuove tecnologie stanno rivoluzionando il controllo del diabete e la gestione delle complicanze. Anche per le donne in gravidanza.
La malattia renale cronica e l’ipertensione possono comportare gravi rischi in gravidanza. Come prevenirle e proteggersi.
La malattia renale è asintomatica nella fase iniziale, perciò riconoscerla è difficile. I campanelli d’allarme da non sottovalutare.
Mangiare anguria può sembrare una scelta totalmente salutare, ma bisogna fare attenzione alle quantità per evitare di influenzare troppo i valori della glicemia.
Chi era Shelley Duvall, morta a 75 e attrice indimenticabile: interpretò Wendy in “Shining”
Ricca di vitamine del gruppo B, fitosteroli e flavonoidi, questa pianta aromatica è caratterizzata da benefici tutti da scoprire. Ecco l’arcangelica.
Pensate che i diabetici debbano rinunciare completamente ai dolci? Non è proprio così, certo devono stare attenti e saper scegliere quelli più adatti a loro.
La retinopatia diabetica è una delle complicanze tipiche dei soggetti diabetici da lungo tempo, o dove la malattia diabetica non è stata curata opportunamente.
La stragrande maggioranza della popolazione ne soffre o ne ha sofferto: stiamo parlando dei calli ai piedi, che si formano con facilità e non sono sempre facili da risolvere.
La fascite plantare è una sindrome dolorosa tipica della pianta del piede. Scopri di più su cos’è, quali sono le cause e i rimedi.
La menopausa precoce aumenta il rischio di soffrire di diabete: scopriamo quali sono i sintomi e cosa fare.
Il diabete di tipo 2 è definito anche diabete dell’adulto perché il 90% dei casi totali è un soggetto adulto
Nel diabete mellito di tipo 1 il sistema immunitario, identificando le cellule del pancreas che producono insulina come estranee e dannose, è portato ad attaccarle e quindi distruggerle
Tra le malattie metaboliche più conosciute e diffuse, il diabete mellito è uno stato cronico causato da iperglicemia. Il più delle volte asintomatico negli stadi iniziali, porta
La glicemia bassa può essere molto pericolosa: scopriamo quali sono i campanelli d’allarme e come intervenire.
La glicemia alta è un problema da non sottovalutare che può causare gravi conseguenze. Scopriamo come misurarla e cosa fare.
Il diabete di tipo 2 è contraddistinto da una condizione secondo cui il pancreas riesce a produrre insulina ma questa è insufficiente oppure non è utilizzata in modo ottimale