Diabete, cinque consigli per controllare la glicemia senza farmaci
Ci sono buone abitudini che aiutano a controllare la glicemia, oltre alla dieta. A partire da una regolare attività fisica.
Ci sono buone abitudini che aiutano a controllare la glicemia, oltre alla dieta. A partire da una regolare attività fisica.
Uno studio dimostra che diabete e obesità riducono l’efficacia dei trattamenti immunoncologici in caso di tumore.
Il piede diabetico è una pericolosa complicanza del diabete: ecco con quali sintomi si manifesta e quali cure esistono per questa patologia.
Convivere, anche se l’amore manca, aiuta a tenere sotto controllo il diabete di tipo 2, la glicemia ma anche la salute del cuore.
Le complicanze renali e cardiovascolari associate al diabete di tipo 1 accorciano le aspettative di vita: come agire per evitare rischi.
Il caffè alleato nella prevenzione di una delle malattie più diffuse del nostro millennio. In occasione della Giornata mondiale del diabete, le ultime conferme scientifiche
La prevenzione del diabete passa anche per una corretta igiene orale: quanto incide sull’incidenza della malattia e su quella già presente
Il diabete di tipo 1 è sempre più preoccupante: vediamo quali sono le mosse per arginarlo e per limitare i danni che produce su chi ne è affetto
Chi ha i ritmi sonno-sveglia spostati in aventi è più a rischio di sviluppare diabete e problemi cardiovascolari. Lo studio.
Dati dell’American Time Use Survey dimostrano che essere esposti maggiormente alla luce nelle ore serali, anziché al mattino, comporta un ‘taglio’ alle ore di sonno di 115
Spesso ci si dimentica dell’attenzione che i soggetti con diabete debbono avere per i piedi. Saper cogliere i primi segnali d’allarme è fondamentale.
La dieta pianeterranea, da adattare in base alla zona del mondo, potrebbe ridurre del 50% il rischio di infarto e ictus e del 30% il pericolo di diabete
Uno studio mostra come il diabete di tipo 1 e 2 possono avere effetti negativi sullo smalto dei denti e sulla dentina. Come comportarsi.
Cristina Chiabotto a cuore aperto sulla gravidanza ha risposto alle domande dei fan e ha raccontato di avere il diabete gestazionale
Il diabete si può controllare attraverso la regolazione del bioritmo: come e quando mangiare per tenere a bada i disturbi della malattia
Il diabete è una malattia cronica che può dipendere da diversi fattori: scopri quali sono le cause, i sintomi e le conseguenze.
Nuovi strumenti per tenere sotto controllo il diabete con App per pazienti e medici: come funzionano.
Alla base della pandemia di obesità e diabete c’è una dieta completamente sbilanciata che esclude il gusto amaro. L’esperta: riscopriamo il gusto amaro
Il diabete gestazionale è quello che potrebbe insorgere in gravidanza: quali sono i rischi e come comportarsi per evitarlo
L’alimentazione rappresenta uno dei cardini della terapia in caso di diabete. Vediamo gli alimenti da evitare e quelli da portare a tavola.
Che cos’è la chetoacidosi, i campanelli d’allarme che non vanno trascurati, perché si manifesta e come arrivare alla diagnosi.
Scopriamo insieme cosa si può e si deve fare per monitorare la glicemia
Fra i vari rapporti tra cani e umani ce n’è uno davvero speciale: quello che vede i quattro zampe aiutare le persone affette da diabete
Per chi soffre di diabete è fondamentale anche l’attività fisica regolare. Consigliati Nordic Walking e camminata all’aperto.
Corretta alimentazione e attività fisica sono elementi fondamentali per vivere meglio la malattia. I consigli degli esperti su dieta ideale e movimento .
Coltivati soprattutto in Asia orientale, i fagioli azuki sono ricchi di benefici. Scopriamo assieme i principali.
LADA sta per diabete autoimmune dell’adulto: come si riconosce e quali terapie sono a disposizione.
Ottima fonte di fibre, il pane integrale può rivelarsi un prezioso alleato della forma fisica. Scopriamo assieme le sue proprietà.
Il prediabete può aumentare il rischio di avere problemi di cuore e arterie. Dieta sana e attività fisica sono fondamentali per controllare la glicemia.
Inconfondibile con le sue bacche arancioni ricche di carotenoidi, questo frutto è versatile in cucina e ricco di proprietà.