Flebite: cause, tipologie e terapia
Dolore e rossore, sono alcuni dei segnali spia della presenza di flebite. Ecco quali sono le cause e i trattamenti da seguire in presenza di questa infiammazione delle vene.
Dolore e rossore, sono alcuni dei segnali spia della presenza di flebite. Ecco quali sono le cause e i trattamenti da seguire in presenza di questa infiammazione delle vene.
L’impianto di elettrodi intracerebrali è la nuova tecnica efficace per chi soffre di epilessia focale e non reagisce alla terapia farmacologica.
Nella diretta Facebook di DiLei abbiamo parlato di questa malattia che colpisce bronchi e polmoni
Il microbiota intestinale potrebbe giocare un ruolo fondamentale per i pazienti con tumore: la dieta ricca di fibre che aiuta.
La terapia nella natura selvaggia si è trasformata in un inferno senza via d’uscita per alcuni ragazzi. Queste sono le loro testimonianze.
L’ischemia è una condizione che può colpire diversi distretti corporei. Scopri quali sono i sintomi, le cause, i fattori di rischio e i trattamenti da seguire
L’embolia polmonare è una patologia insidiosa può manifestarsi con o senza sintomi. Scopri come riconoscerla, quali trattamenti intraprendere e cosa fare per prevenirla
Uno studio dimostra che diabete e obesità riducono l’efficacia dei trattamenti immunoncologici in caso di tumore.
Alcuni specialisti consigliano di combattere il sovrappeso e l’obesità seguendo il digiuno terapeutico. Si tratta di una pratica da eseguire sotto la supervisione di un professionista
Lavorare a maglia diventa una terapia negli ospedali d’Italia. Ecco tutti i benefici della knitting therapy.
“Senza non sarei riuscita a trovare me stessa”: Anna Tatangelo sui social rivela la terapia che l’ha aiutata a superare i momenti più difficili.
La terapia di coppia può davvero salvare la relazione e aiutare i partner a uscire dalla crisi. Lo confermano anche i dati.
Brooke Shields si mette a nudo nel documentario “Pretty Baby” e racconta per la prima volta dopo 30 anni la violenza subita da giovanissima.
“La terapia mentale non funziona con tutti”: la battuta di Kate Middleton che sembra un attacco personale contro Harry.
Adele ha raccontato ai fan di essersi (di nuovo) rivolta a uno psicologo, per tentare di risolvere un problema che la tormenta da tempo
Cure palliative e terapia del dolore non sono la stessa cosa. L’esperta spiega quali sono le differenze e a cosa servono.
Il tumore triplo negativo della mammella è molto aggressivo e colpisce spesso donne sotto i 50 anni. La speranza di sopravvivenza arriva dalla ricerca.
Nelle molecole di RNA può celarsi l’informazione per trovare la terapia più efficace contro il tumore al seno.
Meghan Markle, nell’ultima puntata del suo podcast, racconta di essere andata in terapia e cha ad aiutarla sia stato il marito Harry
La ricerca sulla fibrosi cistica è fondamentale per tutti i pazienti che attendono ancora una risposta e una terapia efficace per la loro mutazione
Per acufeni e tinniti interviene la tecnologia: la terapia digitale per il trattamento del disturbo avviene attraverso un’app
Maria Chiara Giannetta si racconta a tutto campo, dal percorso di terapia iniziato quasi un anno fa all’amore per il fidanzato Davide: le confessioni dell’attrice
Giorgia Soleri è stata ospite al Giffoni Film Festival, un’occasione per affrontare nuovamente tematiche di rilievo e parlare di salute
Marina La Rosa ha aperto alla “terapia di gruppo” su Instagram, offrendo alcuni consigli e spunti di riflessione sull’ansia e sul dolore.
Le terapie ormonali adiuvanti per il tumore al seno possono mettere a rischio la salute delle ossa in termini di fragilità: come proteggersi.
Vuoi saperne di più sulla terapia di coppia? Scopri come si svolge e in quali casi è utile.
Le tecniche previste dalla medicina estetica sono molteplici: con il consiglio del medico si può scegliere quella che si adatta maggiormente alle nostre esigenze
Sangiovanni si è aperto a Le Iene e ha raccontato le sue ansie e le paranoie, sostenendo apertamente la terapia: il monologo è piaciuto a tutti.
Georgette Polizzi si è recata in ospedale per una seduta di terapia contro la sclerosi multipla a due settimane dalla nascita della figlia.
Con l’arrivo della primavera, i disturbi legati all’allergia ai pollini sono più frequenti. Un aiuto importante arriva dall’immunoterapia