Pre-eclampsia in gravidanza, perché e quanto anticipa il rischio per il cuore a distanza di anni
La pre-eclampsia è una delle forme più temibili di ipertensione durante la gravidanza e aumenta il rischio di ictus e infarto nelle donne.
La pre-eclampsia è una delle forme più temibili di ipertensione durante la gravidanza e aumenta il rischio di ictus e infarto nelle donne.
L’aderenza alle cure è fondamentale in termini di prevenzione, perché permette di tenere sotto controllo i fattori di rischio.
L’insufficienza renale potrebbe essere causata da un’infezione e consiste in un progressivo calo dell’attività dell’organo: sintomi, rischi e cure.
I consigli per mangiare bene senza appesantirsi a Natale. L’importante è non esagerare con le dosi e fare attenzione all’impiattamento.
Il rischio cardiovascolare è sottovalutato nelle donne che non si impegnano a cambiare stili di vita. I consigli dell’esperta per evitare infarto ed ictus.
La malattia renale cronica e l’ipertensione possono comportare gravi rischi in gravidanza. Come prevenirle e proteggersi.
L’ipertensione è un killer silenzioso, i valori vanno tenuti sotto controllo prima che si manifesti. Le nuove linee guida su parametri e terapie.
La malattia renale è asintomatica nella fase iniziale, perciò riconoscerla è difficile. I campanelli d’allarme da non sottovalutare.
Misurare la pressione è fondamentale, soprattutto per gli anziani. Ecco quali sono i valori corretti a 80 anni e quando allarmarsi.
Le nuove linee guida relative ai valori della pressione degli anziani prevedono una massima diversa dal 140 considerato ideale. Vediamo assieme perché.
Misurare la pressione è una buona abitudine, soprattutto a 60 anni. Ecco quali sono i valori normali a quest’età e quando preoccuparsi.
Quali sono i valori normali della pressione dopo i 70 anni e quando è necessario preoccuparsi? Ecco tutte le risposte su ipotensione e ipertensione.
Quali sono i valori corretti della pressione a 50 anni? Ecco come effettuare la misurazione e quando preoccuparsi.
Come si misura la pressione a 40 anni e quali sono i valori che indicano un rischio per la salute? Ecco la guida completa.
La pressione è un parametro importante da misurare, anche a 65 anni. Ecco quali sono i valori da considerare e quando preoccuparsi.
Tè verde, biancospino, aglio, ulivo e karkadè: ecco le migliori erbe e i fiori per preparare tisane e infusi per tenere sotto controllo la pressione.
Le donne in menopausa soffrono molto di più di ipertensione. Scopriamo quali sono i sintomi e la cura contro la pressione alta
Annoverata tra le ipertensioni secondarie, l’ipertensione endocrina è una condizione legata all’efficienza del surrene. Come si manifesta.
Ricca di vitamine e sali minerali, l’erba cipollina è un alimento antiossidante importante per controllare la pressione e abbassare il colesterolo LDL.
Dormire meno di sette ore aumenta il rischio ipertensione del 7%. Un sonno inferiore a cinque ore lo aumenta dell’11%.
L’ipertensione arteriosa polmonare – patologia che comporta un danno del cuore destro – consiste nell’aumento della pressione arteriosa nelle arterie polmonari, che appaiono
Si tratta di uno dei principali fattori di rischio per le malattie cardiovascolari, per questo è importante prevenirla.
La riedizione della dieta del riso Kempner pubblicata negli anni ’40 che consente di dimagrire e prevenire l’ipertensione sfruttando i poteri sazianti del riso.
La pressione va misurata seduti su una sedia coi piedi appoggiati per terra e la schiena sostenuta.
Il colesterolo e la pressione alta sono strettamente legati: ecco quali sono i campanelli d’allarme da non trascurare e i consigli di prevenzione.
Con il caldo, chi soffre di pressione alta farebbe bene a adottare alcuni accorgimenti legati allo stile di vita per mantenersi in salute.
Dal cioccolato fondente alla tisana di foglie d’olivo: i rimedi contro la pressione alta, oltre ai farmaci.
Una ricerca dimostra come l’aumento dell’assunzione di sale provoca l’incremento di aterosclerosi e del rischio di ipertensione.
La parodontite si associa a un rischio più elevato di pressione alta. Per questo la salute delle gengive non va mai sottovalutata.
Nella loro polpa si nasconde un succo dal gusto inconfondibile. E non è solo buono da mangiare: il mandarino possiede infatti caratteristiche interessanti per la salute.