Ansia da lunedì? Ecco la strategia per iniziare la settimana senza stress
“Lunedì minimo”: così si chiama la strategia diventata virale per contrastare l’ansia da inizio settimana. Ecco come funziona.
“Lunedì minimo”: così si chiama la strategia diventata virale per contrastare l’ansia da inizio settimana. Ecco come funziona.
L’orticaria è una malattia della pelle e lo stress può favorirla: come riconoscere i sintomi, come intervenire e quali cure sono disponibili.
Anche la gestione dello stress è una questione di genere: così uomini e donne combattono i nervi tesi.
Long-Covid e obesità: le conseguenze del virus sui bambini e come proteggerli dall’infezione e dai suoi effetti correlati.
Da tanto tempo provi un senso di insoddisfazione sul lavoro, ti manca la motivazione per andare avanti e avverti un forte stress? Scopri come uscire dalla sindrome di burnout.
Il rientro a scuola può provocare ansia da cambiamento, stress da prestazione, paura per le difficili relazioni fra coetanei. Ecco i consigli della psicologa.
Vediamo insieme 5 modi meravigliosi e sorprendenti per rimuovere lo stress negativo e trasformarlo in una risorsa.
I cani e i gatti sono animali abitudinari e cambiamenti nelle loro abitudini come ad esempio un trasloco possono causare situazioni di stress.
Le vacanze sono un momento molto atteso da tutte le coppie, ma possono rivelarsi anche fonte di stress e di incomprensioni
Lo stress ha un profondo impatto sulla nostra salute. La bella notizia è che si può contrastare a tavola. Vediamo come.
Ascoltare musica a colazione rinforza il sistema immunitario, riduce lo stress e ci fa più felici. Le dottoresse Medde e Migliaccio ci spiegano perché.
Appartenere a una minoranza è faticoso: ecco come pregiudizi e stereotipi incidono sulla qualità della vita e sul benessere delle persone LGBT+.
Hai vissuto un periodo di forte stress e ora avverti stanchezza, disorientamento, paura? Scopri i consigli per affrontare al meglio l’esaurimento nervoso.
Gli animali domestici sono un vero e proprio toccasana contro lo stress: anche solo guardarli, infatti, ci fa immediatamente scacciare ansie e angosce
L’eccessiva tensione emotiva, se prolungata, diventa nociva per l’organismo: come si manifesta, a che età e come curarla.
Un eBook per imparare a rilassarsi, migliorare la qualità del sonno, gestire ansia e stress ed entrare a contatto con le proprie emozioni grazie alla meditazione
L’operazione di protesi all’anca o al ginocchio con protocollo Fast Track, presso le Strutture del gruppo GIOMI, permette un rapido recupero postoperatorio e ridotti tempi
Alcool e stress, qual è l’effetto sulle donne e perché sono più a rischio degli uomini, che invece sembrerebbero meno esposti
Dedicarsi alle piante migliora lo stress, riduce la tensione e migliora l’umore: se stai cercando un regalo per una persona che ama le piante e il giardinaggio, sei nel posto
Le malattie cardiovascolari rappresentano il 43% di mortalità tra le donne. Cosa fare in presenza di sintomi.
Come cambiare l’atteggiamento a letto e alleviare i fastidi riducendo lo stress articolare e tendineo dettato da posizioni errate.
In che modo ridurre lo stress e imprare a gestirlo sempre meglio sia fisicamente che emotivamente.
Il semplice atto di colorare un disegno è molto utile per alleviare stress e ansia e colorare i mandala è il modo migliore: ecco come fare.
Il cortisolo è noto come ormone dello stress. Se aumenta e rimane elevato nel tempo, può provocare problemi, ma tenerlo sotto controllo è semplice.
Dal cambio dell’armadio all’organizzazione del giardino, dal fitness al beauty: ecco gli indispensabili per affrontare con sprint il cambio di stagione.
I cani provano tante emozioni, tanti sentimenti e tanti stati d’animo, per questo è utile riconoscere lo stress del cane ed evitarlo.
Disturbi del sonno, mal di testa, bruciori di stomaco sono i principali sintomi dello stress da Covid-19. Come superarlo.
Un recente studio dell’Università di Harvard ha approfondito il complesso legame tra stimoli stressogeni e comparsa dei capelli bianchi.
Il solo pensiero di prenotare un viaggio dev’essere un modo per rilassarti e non uno stress, perché stai organizzando dei momenti lieti da passare da solo o in compagnia
Uno recente studio scientifico afferma che lo stress psicofisico delle donne in gravidanza può ingluire sul sesso del nascituro.