Ricomincia la scuola, gli anti-stress per le mamme

I nostri figli stanno per iniziare l'anno scolastico e ci buttano addosso tutta le loro ansia. Ecco come reggere il colpo...

Anche quest’anno ci siamo. Vacanza finite, si torna al solito tran tran. Figli a scuola, genitori al lavoro. Ogni anno ci sembra sempre più difficile riprendere la routine, adeguarci ai soliti ritmi, incastrare le mille attività dei nostri figli con i nostri impegni, riprendere a organizzare le nostre settimane come delicati e complicatissimi puzzle.

E’ innegabile, entriamo in ansia. Siamo tornate belle riposate, la nostra abbronzatura non si è ancora sbiadita ma rapidamente sentiamo che in una manciata di giorni il benefico effetto vacanze si sta assottigliando. Ce la farò ad affrontare un nuovo anno? Dove prenderò le energie?

Mancano pochi giorni all’inizio della scuola e anche i nostri figli, inevitabilmente, accusano lo stress. Hanno fatto i compiti delle vacanze? Letto i libri assegnati dalla prof di italiano? Magari,… A pochi giorni dalla campanella i nodi vengono al pettine. Durante le vacanze abbiamo sì cercato, di tanto in tanto, di asserire un poco convinto “fai i compiti” ma spesso l’invito è andato a vuoto e ora i nostri piccoli si trovano a dover recuperare il tempo perduto. A questo si aggiunge l’imminente incontro con i compagni che non vedono da mesi e le immancabili sorprese legate al corpo insegnanti. Verrò ancora accettata nel gruppo delle amiche? Come saranno i prof di quest’anno?

Dubbi, domande, incertezze che coinvolgono i nostri figli e che di riflesso si scaricano su di noi. Li vediamo chiusi in loro stessi mentre  “smanettano” sullo smartphone, non ci comunicano granché, ogni tanto sbottano. Dopo un’estate nel corso della quale eravamo magari riuscite a riconquistare i nostri figli a colpi di complicità e leggerezza, sentiamo che interagire con loro in questi giorni è molto difficile.

Anche questa volta saremo noi mamme a dover fare il primo passo. Ci sono alcune azioni che possiamo mettere in pratica proprio in questi giorni che precedono l’avvio dell’anno scolastico che possono abbassare la soglia dello stress nostra e dei nostri piccoli preparando il terreno per affrontare con meno ansia questo inizio.

Prima di tutto gli orari. Se durante le vacanze abbiamo concesso ai ragazzi di fare le ore piccole è importante riportare il regime alla normalità. Andare a letto presto e, già qualche giorno prima dell’inizio della scuola, alzarsi ad un orario che rappresenterà lo standard durante l’anno. In questo modo riusciremo a prevenire il “trauma” della sveglia e consentiremo ai nostri figli di consumare un’adeguata colazione prima di uscire.

Anche sul tema delle relazioni è consigliabile che i vostri figli – se non l’hanno già fatto – trascorrano qualche ora, magari a casa vostra, con alcuni compagni di classe, quelli con cui hanno più confidenza, qualche giorno prima di iniziare la suola. Perché non si sentano catapultati in aula senza avere un’amica o un amico fidato con il quale condividere l’esperienza sempre emozionante del rientro in classe.

Anche da parte nostra, è molto utile riprendere appena possibile i contatti con le altre mamme, per confrontarsi sulle aspettative del nuovo anno scolastico, mettere in comune le preoccupazioni e, non da ultimo, pianificare un’eventuale collaborazione nella gestione dei figli.

Ricordiamo infatti che non siamo le sole ad accusare il grande colpo del rientro. Contribuire ad instaurare fin da subito un atteggiamento costruttivo non sarà soltanto una mossa utile e strategica, ma abbasserà sensibilmente la nostra soglia di stress.