Come Archeologi, un viaggio nel tempo alla Milano Design Week 2025
Al Fuorisalone 2025 Stilnovo presenta “Come Archeologi”, un viaggio nel tempo dove passato e presente si connettono proiettandosi sul design contemporaneo.
Al Fuorisalone 2025 Stilnovo presenta “Come Archeologi”, un viaggio nel tempo dove passato e presente si connettono proiettandosi sul design contemporaneo.
Materiali naturali e colori vivaci, la filosofia del designer verso un futuro ecosostenibile.
“Mondi Connessi” è il tema del Fuorisalone 2025 che si tiene in concomitanza con il Salone del Mobile a Milano, dal 7 al 13 aprile.
Da Palazzo Litta a Tortona, passando per Palazzo Serbelloni e l’Università Statale, tutte le location imperdibili di Milano durante la Design Week 2025
Dal 8 al 12 aprile 2025, il flagship store di Seletti in Corso Garibaldi 117 diventa un palcoscenico immersivo. Hotel Voyeur, tra intimità e osservazione, ridefinisce il concetto
Dai modelli modulari alle forme avvolgenti, i divani che hanno fatto la storia del design tornano protagonisti negli interni moderni, unendo fascino senza tempo e comfort innovativo.
Un design rivoluzionario, ecosostenibile e che strizza l’occhio alle nuove tendenze in fatto di isolamento termico e acustico: ecco Samorost House
Dalle linee essenziali ai materiali innovativi, le sedie Bauhaus continuano a influenzare il design, adattandosi con eleganza agli spazi contemporanei.
Il regista premio Oscar Paolo Sorrentino firma per il Salone del Mobile 2025 l’installazione “La dolce attesa”, un progetto che trasforma l’attesa in esperienza.
Salone del Mobile 2025, torna Euroluce, la biennale dell’illuminazione. Protagonisti attesi anche per il mondo del lighting saranno l’AI e il biodesign
AI e architettura, l’intelligenza artificiale ridefinisce gli spazi, unendo tecnologia e creatività per rivoluzionare design e progettazione del futuro.
Il designer Marcus Byrnes, grazie all’utilizzo dell’IA, ha immaginato e creato una serie di case che simulano le linee degli strumenti musicali
Come disporre e abbinare i cuscini del divano: idee a contrasto o ton sur ton, tra stili moderni e grandi classici per un effetto sempre perfetto
Il divano angolare unisce comfort e stile, adattandosi a ogni spazio. Protagonista versatile, separa ambienti e crea zone relax uniche
Milano Home 2025 si tiene dal 23 al 26 gennaio alla Fiera di Milano (Rho): l’appuntamento imperdibile dell’home décor e dell’abitare.
Con i coffee table book, l’arredamento diventa personale: storie, passioni e stile si incontrano, dando carattere e profondità al tuo salotto.
Il tappeto a effetto tridimensionale, la poltrona sostenibile, la lampada iconica o il cuscino d’autore: idee di design da regalare a Natale.
Luci bianche, in oro o rosse, o con quel tocco multicolore che ci riporta indietro nel tempo: ecco le tendenze delle luci di Natale 2024
Il portaombrelli è uno dei complementi d’arredo indispensabili da mettere in casa. Ma come sceglierlo e dove posizionarlo? I nostri consigli
Trasforma la tua casa per Natale con lo stile nordico: semplicità, materiali naturali e dettagli luminosi per un’atmosfera calda e accogliente
Come decorare la porta d’ingresso per Natale? Idee e composizioni super facili (e low cost) come alternativa alla classica ghirlanda natalizia
Amethyst Shadow è il colore del 2025 scelto da Sigma Coatings, una tinta magica viola scuro, con sfumature di blu calmante e di rosso caldo.
La casa come fonte di felicità e di benessere: cos’è il neurodesign, come si applica e quali sono i suoi principi
Quali sono i segreti architettonici della Biblioteca del Trinity College: un luogo in cui immergersi nel passato, tra libri e antichi manoscritti
Molto più di un’installazione: Omne Vivum è un’esperienza sensoriale che riconnette il passato, il presente e il futuro, celebrando il marmo
L’architetto olandese Piet Blom è l’autore del curioso progetto delle case cubiche, un esperimento di grande fascino: ecco dove poterlo ammirare.
Andiamo alla scoperta di Ferruccio Laviani, l’architetto cremonese autore dell’installazione Italian Design ora esposta a New York: la sua carriera.
Quali sono le mostre di design da non perdere assolutamente in autunno: retrospettive ed eventi, non solo in Italia
I segreti della Casa Bianca: quante stanze ha, lo stile, l’architettura e chi l’ha costruita. Vi diciamo tutto (anche le leggende assurde)
Cosa sono i famosi Trulli di Alberobello, a cosa servivano e quali sono le origini del loro tetto? Vi sveliamo i segreti dell’architettura contadina