Dieta con patate, controlli il colesterolo e aiuti l’intestino
Ricche di fibre e di vitamine importanti per la salute, le patate sono delle preziose alleate della forma fisica. Scopriamo assieme perché.
Ricche di fibre e di vitamine importanti per la salute, le patate sono delle preziose alleate della forma fisica. Scopriamo assieme perché.
Ricco di antiossidanti, l’olio di germe di grano è prezioso per la salute del cuore. Scopriamone le proprietà nel dettaglio.
Tra i simboli dell’eccellenza gastronomica sarda, il pane carasau è un gustosissimo alleato di forma fisica e salute. Scopriamo assieme perché.
Versatili in cucina e con un profilo nutrizionale straordinario, le nocciole non dovrebbero mancare nella dieta quotidiana. Scopriamo perché.
Originario di Paesi come il Perù e l’Argentina, il tamarillo è un frutto dalle proprietà benefiche molto importanti. Scopriamole assieme.
Contenuta nelle piante della famiglia delle Berberidaceae, la berberina è una sostanza organica dalle importantissime proprietà.
Verdura dal profilo nutrizionale straordinario, il cavolo è ricco di proprietà che vale la pena scoprire. Vediamole assieme.
Perché scegliere una dieta povera di grassi: benefici, indicazioni e consigli degli esperti. Gli effetti su cuore e colesterolo, cosa pensano gli esperti.
Pianta spontanea nota anche come Berberis vulgaris, il crespino è un potente alleato della salute del cuore. Scopriamo perché.
Ricchi di fibre e proteine vegetali, i ceci sono alleati speciali della salute e di chi vuole stupire a tavola. Scopriamo come introdurli nella dieta.
Pianta originaria delle zone tropicali del mondo, la gymnema è nota per la sua azione ipoglicemizzante. Scopriamo a cosa è dovuta.
Originaria dell’Amazzonia, questa pianta è nota per l’aiuto che dà nel controllo della fame. Scopriamo gli altri benefici.
Tante sono le ricerche scientifiche che hanno dimostrato le azioni dei due alimenti su trigliceridi e zuccheri nel sangue. E la ricetta dell’Apple crisi
Protagoniste della tavola autunnale e invernale, le lenticchie sono ricche di proprietà benefiche. Scopriamo come introdurle nella dieta.
Ricchi di grassi omega 3 e di fibre, i semi di chia sono preziosi alleati della salute e della forma fisica. Scopriamo come introdurli nella dieta.
Conosciuto anche come carciofo di Gerusalemme, il topinambur è ricco di proprietà benefiche. Scopriamo come e perché introdurlo nella dieta.
Ricchi di fibre e di vitamine, i mandarini sono tra i frutti autunnali più apprezzati e rappresentano un’ottima alternativa per uno spuntino sano.
Includere un avocado al giorno nella dieta aiuta a ridurre il colesterolo LDL nel sangue. A dirlo è un recente studio scientifico USA.
Ricca di sostanze benefiche, l’uva passa permette, senza rinunciare al gusto, di rimanere in forma e di prevenire diverse patologie.
La dietista Ambra Morelli di ANDID sottolinea l’importanza delle mandorle in una dieta sana che protegga dal rischio di infarto e malattie cardiache.
Ricche di fibre ma anche di polifenoli, le carrube possono diventare protagoniste di un’alimentazione salutare e gustosa. Scopriamo come.
Basata sulla riduzione dei grassi saturi, permette di mangiare più o meno tutto e aiuta ad abbattere il colesterolo LDL. Scopriamo regole e menu.
Proprio quando il corpo richiederebbe la minore quantità di cibo e di energia, ormai tendiamo a mangiare di più, con la conseguenza di aumentare la produzione di colesterolo epatico
Gommaresina aromatica utilizzata fin dai tempi degli antichi Egizi, la mirra è un toccasana naturale contro il colesterolo cattivo LDL.
Caratterizzato dalla presenza di vitamine e minerali importanti, l’olio di sesamo è un vero toccasana contro i trigliceridi alti.
Ricco di fibre e di vitamine del gruppo B, l’orzo è un alleato della forma fisica. Scopriamo come sfruttarne i benefici in una dieta dimagrante.
Condimento ottenuto dai fagioli della soia gialla, il miso è utile contro il colesterolo LDL e benefico per l’intestino. Scopriamo le altre proprietà.
Combatte il colesterolo cattivo e tiene sotto controllo la pressione: il succo di pomodoro è un concentrato di benessere (low cost).
La Dieta Pritikin predilige l’assunzione di carboidrati e fibre, limitando i grassi, riducendo il colesterolo e i conseguenti rischi di patologie cardiovascolari.
La mortadella è da sempre considerata un alimento grasso quando, in realtà, ha gli stessi valori di colesterolo della carne bianca: scopriamo la dieta!