Alcolici e donne, come comportarsi per il brindisi di fine anno
L'alcol ha effetti diversi nell'uomo e nella donna, ma basta attenersi ad alcune regole per concedersi in tranquillità il brindisi di fine anno.
L'alcol ha effetti diversi nell'uomo e nella donna, ma basta attenersi ad alcune regole per concedersi in tranquillità il brindisi di fine anno.
Svegliarsi nel pieno della notte, avere sonnolenza durante il giorno sono alcuni dei sintomi che possono indicare la presenza di apnee del sonno.
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega perché compaiono i geloni, chi è più a rischio e ci consiglia cosa fare.
Quali sono i sintomi e i trattamenti possibili per la micosi e i funghi della pelle? Ne abbiamo parlato con l’esperta.
Secondo uno studio, fare movimento aiuta a ridurre il rischio di sviluppare i sintomi di ansia e depressione.
Gli anticorpi monoclonali aprono una nuova strada nella lotta contro il tumore al seno. Ma non dimentichiamo le buone abitudini per sostenere la terapia.
Le infezioni sessualmente trasmissibili possono essere asintomatiche o manifestare alcuni sintomi. Ecco come riconoscere la gonorrea.
La presenza dei clown in ospedale aiuta bambini e adolescenti ricoverati a superare ansie, paure e dolore fisico.
Dal limone grattugiato nei piatti al pinzimonio: questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega come fare per non ingrassare durante le Feste.
Evitare luci lampeggianti, scegliere i regali adatti, recuperare vecchie foto e musiche gradite: come affrontare le feste con chi soffre di Alzheimer.
Nel 2020 c'è stato un drastico calo delle operazioni. Eppure i pazienti obesi sono più a rischio di ammalarsi di Covid-19 in forma grave.
Chi soffre di malattie renali croniche può presentare anche l'anemia, ma purtroppo a volte il problema viene sottovalutati.
Differenze tra emicrania con e senza aurea, i sintomi della crisi, i soggetti più a rischio e la possibile causa scatenante.
#afiancodelcoraggio intende dar voce all’esperienza di malattia e al coraggio di affrontarla, attraverso racconti di uomini che si occupano di donne che lottano contro il tumore
Stress psicologico ed emotivo impatta sui fattori di rischio per il cuore, aumentando la possibilità di un infarto.
Il Premio #afiancodelcoraggio, raccoglie racconti scritti da persone di sesso maschile che vivono a fianco di una malata oncologica.
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega i meccanismi che scatenano gli acidi nello stomaco e quali esami sono consigliati.
Vaccini contro il Covid-19: come funzionano e i meccanismi attraverso cui i diversi candidati stimolano il sistema immunitario.
In molte civiltà gli anziani – considerati saggi – erano consiglieri, giudici, legislatori. Nell’antica Roma erano i membri del senato, parola che viene da “senex”
L'ipertensione notturna rappresenta un rischio per la salute, in particolare per l'attività del cervello e della memoria.
“Fai vincere le tue ossa”, campagna a supporto dell'informazione sul problema della fragilità ossea e l’importanza dei controlli e delle terapie
Una recente ricerca equipara un numero eccessivo di parti con la totale assenza di gravidanze sul fronte dell'invecchiamento del corpo.
Idee regalo per sostenere la ricerca contro i tumori infantili e contro l'Alzheimer e per garantire visite mediche a chi non può permetterselo.
Cosa sono i fibromi penduli, quali sono le cause scatenanti e come possono essere eliminati? A queste e ad altre domande risponde l’esperta.
L'attività fisica fa bene al cuore e aiuta a individuare eventuali problemi della circolazione, come il test delle scale.
Uno studio indaga gli effetti che i contraccettivi possono avere su donne in età fertile che soffrono di asma.
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega i meccanismi che scatenano il mal di testa quando si fa indigestione.
Dalla tecnologia arriva, ancora una volta, un grande aiuto per affrontare le nostre paure: con la realtà virtuale si potrà combattere la paura degli aghi.
Dall'alcol al fumo sono diversi i fattori di rischio legati ai tumori della testa e del collo, La prevenzione è fondamentale.
La dermatite seborroica può colpire diverse aree del corpo come cuoio capelluto, viso, torace. Ne parliamo con l'esperta