Apnee del sonno: sintomi e rischi per il cuore
Svegliarsi nel pieno della notte, avere sonnolenza durante il giorno sono alcuni dei sintomi che possono indicare la presenza di apnee del sonno.
Svegliarsi nel pieno della notte, avere sonnolenza durante il giorno sono alcuni dei sintomi che possono indicare la presenza di apnee del sonno.
Questa puntata di “Pillole di Salute quotidiana” ci spiega perché compaiono i geloni, chi è più a rischio e ci consiglia cosa fare.
Quali sono i sintomi e i trattamenti possibili per la micosi e i funghi della pelle? Ne abbiamo parlato con l’esperta.
Le infezioni sessualmente trasmissibili possono essere asintomatiche o manifestare alcuni sintomi. Ecco come riconoscere la gonorrea.
La presenza dei clown in ospedale aiuta bambini e adolescenti ricoverati a superare ansie, paure e dolore fisico.
Chi soffre di malattie renali croniche può presentare anche l’anemia, ma purtroppo a volte il problema viene sottovalutati.
Differenze tra emicrania con e senza aurea, i sintomi della crisi, i soggetti più a rischio e la possibile causa scatenante.
Questa puntata di “Pillole di Salute quotidiana” ci spiega i meccanismi che scatenano gli acidi nello stomaco e quali esami sono consigliati.
In molte civiltà gli anziani – considerati saggi – erano consiglieri, giudici, legislatori. Nell’antica Roma erano i membri del senato, parola che viene da “senex”
L’ipertensione notturna rappresenta un rischio per la salute, in particolare per l’attività del cervello e della memoria.
Cosa sono i fibromi penduli, quali sono le cause scatenanti e come possono essere eliminati? A queste e ad altre domande risponde l’esperta.
L’attività fisica fa bene al cuore e aiuta a individuare eventuali problemi della circolazione, come il test delle scale.
Questa puntata di “Pillole di Salute quotidiana” ci spiega i meccanismi che scatenano il mal di testa quando si fa indigestione.
Dall’alcol al fumo sono diversi i fattori di rischio legati ai tumori della testa e del collo, La prevenzione è fondamentale.
La dermatite seborroica può colpire diverse aree del corpo come cuoio capelluto, viso, torace. Ne parliamo con l’esperta
Per chi soffre di diabete è fondamentale anche l’attività fisica regolare. Consigliati Nordic Walking e camminata all’aperto.
L’epicondilite è una lesione traumatica da sovraccarico. Questa puntata di “Pillole di Salute quotidiana” ci spiega come trattarla.
Le cinque regole fondamentali per proteggere gli occhi se si usano le lenti a contatto.
La situazione di pandemia sta creando ritardi nelle vaccinazioni. Ci sono periodi specifici entro cui i vaccini sono efficaci nei confronti di virus e batteri
Il primo dicembre 2020 è la Giornata Mondiale contro l’AIDS e la donna è a rischio. Conoscere e prevenire le cause è importante.
Cos’è l’acqua borica, dove si compra e come si utilizza su pelle e mucose in caso di irritazioni, infezioni e secchezza.
I test di gravidanza di ultima generazione sono smart e semplici da utilizzare. Scopri quando è il momento di giusto di farlo e come funziona.
Il virus può attaccare il sistema nervoso: i sintomi neurologici nei pazienti con infezione da Covid 19 rientrano in tre categorie.
Malattia di Parkinson, reflusso gastroesofageo, problemi ai denti: questa puntata di “Pillole di Salute quotidiana” ci spiega le cause della scialorrea
Disturbi del sonno, mal di testa, bruciori di stomaco sono i principali sintomi dello stress da Covid-19. Come superarlo.
La risonanza magnetica è un esame non invasivo molto utile per diagnosticare patologie o problemi legati a diversi distretti del corpo. Ecco a cosa serve, quanto dura e come prepararsi
La compagnia di cani gatti può aiutare contro la solitudine, lo stress e nei bambini aiuta a gestire le emozioni.
Indossare la mascherina durante l’attività fisica può causare fastidi e disagi. Ma, dal punto di vista della salute fisica, non comporta problemi alla respirazione.
La prevenzione è fondamentale nella lotta contro il tumore al pancreas: fumo, alcol, obesità, familiarità sono i principali fattori di rischio.
Grigliature e fritture aumentano la produzione di AGE. Questa puntata di “Pillole di Salute quotidiana” ci spiega come cucinare correttamente.