Tiroide e gravidanza, cosa bisogna sapere e come bisogna comportarsi
Tiroide e gravidanza, perché è importante tenere sotto controllo la salute della ghiandola e come comportarsi per non correre rischi
Tiroide e gravidanza, perché è importante tenere sotto controllo la salute della ghiandola e come comportarsi per non correre rischi
Questa puntata di “Pillole di Salute quotidiana” ci spiega come affrontare la cisti di Baker e quali sono le sue cause.
Alcool e stress, qual è l’effetto sulle donne e perché sono più a rischio degli uomini, che invece sembrerebbero meno esposti
La disfunzione erettile è una delle problematiche sessuali maschili più diffuse al mondo. Scopriamo quali sono le manifestazioni, le cause e i trattamenti.
L’elioterapia è una pratica che ha origini antiche: oggi sappiamo che il sole non porta solo calore, ma anche benefici per la salute.
Questa puntata di “Pillole di Salute quotidiana” ci spiega quali sono le cause e i tipi più comuni di tosse nei bambini.
Il virus HIV, responsabile dell’AIDS, può trasmettersi in differenti modi. Con il supporto dell’esperto, scopriamo quali sono i sintomi e quali sono le cure per questa infezione.
Cosa fare in caso di secchezza della pelle. E quando può essere sintomo di queste malattie, dalla psoriasi alla tiroide.
Malattia di Crohn e colite ulcerosa, gli esperti spiegano perché è importante la corretta alimentazione e cosa fare in caso di carenze.
Almeno una volta nella vita ogni donna ha avuto un’infezione vaginale. Oltre curare alimentazione e igiene intima, quali rimedi naturali funzionano?
Il trapianto di midollo osseo può diventare una cura per diversi tumori del sangue. Per i pazienti è ora disponibile una guida realizzata da esperti.
Le malattie cardiovascolari rappresentano il 43% di mortalità tra le donne. Cosa fare in presenza di sintomi.
Presso le Strutture Villa Betania di Roma e ICOT di Latina vengono effettuati Interventi con strumentazione altamente tecnologica sia per la chirurgia robotica, con robot da Vinci,
Questa puntata di “Pillole di Salute quotidiana” ci spiega quando fare le visite dall’oculista per prevenire problemi agli occhi nei bambini.
Una persona su due ne assume tra 5 e 9 o prende medicine più del necessario. A segnalarlo sono gli esperti di geriatria che propongono una soluzione drastica.
Livelli alti di trigliceridi nel sangue possono essere legati ad abitudini alimentari scorrette. Scopri cosa mangiare ed evitare quando sono alti.
Sedentarietà, stress, sono alcuni dei fattori di rischio legati all’insorgere delle vampate di calore in menopausa. Scopri quali rimedi adottare in questo caso.
Quali sono le cause dell’incontinenza urinaria femminile? Risponde l’esperta, che spiega anche rimedi, cause e strategie di prevenzione.
Il basalioma è il tumore della pelle più diffuso ed è in crescita. La diagnosi precoce, anche in questo caso, resta fondamentale per affrontare la cura.
In inverno la possibilità di soffrire di mal di schiena aumenta, ma c’è una tsoluzione che si è dimostrata piuttosto efficace: l’ossigeno-ozonoterapia.
ICOT di Latina, struttura del Gruppo GIOMI, offre diversi percorsi post-operatori e di riabilitazione dopo un intervento protesico alla spalla, anca o ginocchio.
Il gruppo GIOMI, società leader della sanità privata, è un punto di riferimento per gli impianti di protesi di spalla, anca e ginocchio.
Questa puntata di “Pillole di Salute quotidiana” ci spiega cosa sono e come trattare le cheratosi seborroiche.
Trombosi e malattie cardiovascolari: una ricerca mostra qual è l’orario migliore per prendere sonno e proteggere il cuore dai rischi.
Con l’emergenza sanitaria, la mascherina è diventata un oggetto indispensabile a tutela della nostra salute. Quale dispositivo è più corretto da indossare?
Semplicemente IO è un progetto che nasce con l’obiettivo di supportare il paziente nel percorso diagnostico-terapeutico con informazioni utili e consigli nutrizionali
Questa puntata di “Pillole di Salute quotidiana” ci spiega i benefici del nuoto nella terza età, anche d’inverno.
Chiamata scientificamente sindrome dolorosa regionale complessa, colpisce soprattutto le donne dopo i 50 anni.
Una donna affetta da HIV può avere figli e condurre una gravidanza normale senza correre il rischio di trasmettere il virus al nascituro.
La psoriasi è una malattia infiammatoria della pelle che può avere un impatto devastante sulla vita: sintomi e terapie.