Epatite F e G: sintomi, diagnosi, terapie, cause e cure
Con il termine di epatite si identifica un’ampia categoria di infezioni del fegato causate da differenti virus. Fra i virus minori si annoverano quelli dell’epatite F e dell’epatite
Con il termine di epatite si identifica un’ampia categoria di infezioni del fegato causate da differenti virus. Fra i virus minori si annoverano quelli dell’epatite F e dell’epatite
L’epatite E è una malattia infettiva causata dal virus HEV che colpisce il fegato. Si contrae attraverso l’assunzione di cibi e bevande infette.
L’epatite D è una patologia infettiva che colpisce il fegato causata dal virus HDV, un virus detto difettivo perché si genera solo in presenza del virus dell’epatite B.
L’epatite C è una patologia che colpisce il fegato scatenata dal virus HCV che si trasmette attraverso il sangue.
L’epatite B è un’infezione ai danni del fegato causata dal virus HBV. Il contagio avviene attraverso sangue o fluidi corporei infetti. Ecco cosa sapere sul suo conto.
Con il termine di epatite si identifica una categoria di infezioni ai danni del fegato diverse fra loro e causate da dei differenti virus. Ecco quel che c’è da sapere sull’epatite
Secondo uno studio della North American Menopause Society le vampate di calore, tipiche della menopausa, possono aumentare il rischio di sviluppare il diabete.
La Società italiana di gerontologia e geriatria mette in guardia: dividere o sminuzzare le pillole ne altera le proprietà e può essere rischioso.
Vi capita spesso di avere qualche linea di febbre? Ecco da cosa potrebbe essere dovuta la vostra febbricola, comunemente detta anche febbriciattola.
Non solo un problema estetico, la psoriasi alle unghie può essere un sintomo di una malattia più grave e comportare difficoltà relazionali.
Già sentito parlare di farmaci galenici? Si tratta di medicinali preparati dal farmacista nel laboratorio della farmacia contenenti principi attivi farmaceutici.
Secondo una ricerca scientifica la farina cruda può ospitare un tipo di batterio Escherichia Coli che può provocare infezioni anche piuttosto gravi
Le sigarette elettroniche in gravidanza fanno male al bambino? Il loro uso è sconsigliato dall’OMS: potrebbero nuocere alla salute del feto.
Mai sentito parlare di ipertimesia o sindrome ipertimesica? Riguarda le persone che hanno una memoria autobiografica fuori dal comune, al punto che ricordano gran parte degli eventi
L’acalasia esofagea è una malattia che ha come conseguenza l’accumulo del cibo ingerito lungo l’esofago perché quest’ultimo non funziona come dovrebbe.
Per ipoacusia si intende un indebolimento dell’apparato uditivo, può essere di differenti tipologie, quella neurosensoriale colpisce spesso anche i bambini.
L’arresto cardiaco si può manifestare in modo diverso nelle donne rispetto che negli uomini, ecco come riconoscere i sintomi al femminile.
I 60 anni di oggi non sono certo i 60 di un tempo oggi si è ancora molto attivi. Fondamentale per restare in salute è effettuare degli esami di routine.
L’epidermolisi bollosa, la malattia dei bambini farfalla, è una patologia della pelle rarissima che colpisce all’incirca 50 bimbi su 1 milione di neonati.
Sempre più italiani apprezzano la cucina coreana: oltre a essere gustosa, è anche salutare, grazie all’usanza di far fermentare i cibi.
L’emofilia è una malattia che impedisce al sangue una normale coagulazione. Per chi ne soffre anche un semplice taglio e il sanguinamento del naso possono essere problematici.
Il fumo di terza mano è pericoloso esattamente come quello passivo, ecco cos’è e perché è dannoso per la salute, soprattutto per quella dei bambini.
Secondo una recente analisi il consumo di caffeina potrebbe avere un effetto positivo in caso di malattie renali croniche.
Soffrite spesso di mal di testa? Fate sport. Una ricerca ha analizzato i legami tra l’attività aerobica e l’emicrania, osservandone gli effetti.
L’alluminio è un metallo potenzialmente pericolo per la salute umana. La principale via di esposizione è quella alimentare. Scopriamone di più.
Strani rigonfiamenti sulla palpebra? Ecco che potrebbe scattare l’allarme calazio
Il glifosato è un diserbante impiegato in agricoltura, su cui c’è un acceso dibattito dal momento che si ritiene possa essere cancerogeno.
La melatonina impedisce alla cellula sana di morire, ecco quali sono i motivi e gli effetti per cui è efficace per la terapia del Parkinson e dell’Alzheimer negli anziani
Si parla di salpingite in caso di infiammazioni che riguardano le tube di Falloppio provocate da batteri che raggiungono l’utero attraverso la vagina.
La prolattina è un ormone prodotto dall’ipofisi coinvolto nella produzione del latte durante la gravidanza. Ecco cosa vuol dire quando il suo livello è alto.