Contraccettivi gratis in tutta Italia, i ginecologi lanciano la petizione
Contraccettivi gratis per tutti: ecco la petizione lanciata dai ginecologi per risolvere un problema che coinvolge tutta Italia
Contraccettivi gratis per tutti: ecco la petizione lanciata dai ginecologi per risolvere un problema che coinvolge tutta Italia
Con il termine di epatite si identifica un’ampia categoria di infezioni del fegato causate da differenti virus. Fra i virus minori si annoverano quelli dell’epatite F e dell’epatite
Scopriamo cos'è la dismorfofobia, una patologia che ha colpito moltissime star di Hollywood fra cui la figlia di Demi Moore e Bruce Willis
L’epatite E è una malattia infettiva causata dal virus HEV che colpisce il fegato. Si contrae attraverso l’assunzione di cibi e bevande infette.
L’epatite D è una patologia infettiva che colpisce il fegato causata dal virus HDV, un virus detto difettivo perché si genera solo in presenza del virus dell’epatite B.
Alcuni studiosi hanno scoperto la presenza di una bilancia all'interno del nostro corpo. Ecco di cosa si tratta e come funziona
Le cisti al seno sono dei piccoli rigonfiamenti che si formano nel tessuto ghiandolare della mammella. Generalmente sono di origine benigna.
L’epatite C è una patologia che colpisce il fegato scatenata dal virus HCV che si trasmette attraverso il sangue.
L’esposizione all’inquinamento atmosferico modifica la forma, la dimensione e la qualità degli spermatozoi riducendo la fertilità maschile.
L’elioterapia sfrutta il potere benefico dell’esposizione ai raggi di sole, ecco di che si tratta e quando è il caso di ricorrere a questo trattamento.
L’epatite B è un’infezione ai danni del fegato causata dal virus HBV. Il contagio avviene attraverso sangue o fluidi corporei infetti. Ecco cosa sapere sul suo conto.
Con il termine di epatite si identifica una categoria di infezioni ai danni del fegato diverse fra loro e causate da dei differenti virus. Ecco quel che c’è da sapere sull’epatite
Secondo uno studio della North American Menopause Society le vampate di calore, tipiche della menopausa, possono aumentare il rischio di sviluppare il diabete.
La Società italiana di gerontologia e geriatria mette in guardia: dividere o sminuzzare le pillole ne altera le proprietà e può essere rischioso.
Secondo una recente indagine esiste un legame tra sordità e demenza senile: gli anziani con problemi di udito vanno verso il declino mentale con più facilità.
Svegliarsi freschi e perfettamente riposati è il desiderio di tutti, ma non sempre si riesce. Ecco 5 suggerimenti utili per un sonno ristoratore.
Vi capita spesso di avere qualche linea di febbre? Ecco da cosa potrebbe essere dovuta la vostra febbricola, comunemente detta anche febbriciattola.
Gli uomini si lamentano più delle donne quando hanno l’influenza, ma non è solo un capriccio, pare che le loro difese contro i virus influenzali siano più deboli.
Almeno una volta nella vita ogni donna ha avuto delle infezioni vaginali. Oltre a una corretta alimentazione e un’accurata igiene intima, si può ricorrere a dei rimedi naturali.
Un recente studio ha indagato gli effetti di una dieta liquida composta da frullati e minestre, sul diabete di tipo 2, evidenziandone una concreta riduzione.
Gli scienziati hanno finalmente scoperto un farmaco che consente di bloccare l'infiammazione provocata dall'artrite reumatoide
Non solo un problema estetico, la psoriasi alle unghie può essere un sintomo di una malattia più grave e comportare difficoltà relazionali.
Già sentito parlare di farmaci galenici? Si tratta di medicinali preparati dal farmacista nel laboratorio della farmacia contenenti principi attivi farmaceutici.
Secondo una ricerca scientifica la farina cruda può ospitare un tipo di batterio Escherichia Coli che può provocare infezioni anche piuttosto gravi
Le sigarette elettroniche in gravidanza fanno male al bambino? Il loro uso è sconsigliato dall’OMS: potrebbero nuocere alla salute del feto.
Mai sentito parlare di ipertimesia o sindrome ipertimesica? Riguarda le persone che hanno una memoria autobiografica fuori dal comune, al punto che ricordano gran parte degli eventi
Ci sono tanti buoni motivi per consumare la cannella: contrasta la formazione di colesterolo nel sangue, aiuta la linea, ma non solo, ecco tutte le sue proprietà.
Il metodo Zamboni prevede un intervento di angioplastica per dilatare le vene extracraniche e curare così la disabilità delle persone colpite da sclerosi multipla, ma è davvero
La listeriosi è una malattia causata dal batterio Listeria monocytogenes e viene trasmessa con il consumo di alimenti contaminati. Ecco a cosa fare attenzione.
Le persone che soffrono di dolore cronico possono usufruire per legge a degli interventi terapeutici che ne riducano l’intensità: non soffrire è un diritto.