Così l’esercizio regolare protegge il cervello che invecchia
Il movimento e la regolare attività fisica sono alla base della corretta salute del cervello e di tutte le sue funzioni
Il movimento e la regolare attività fisica sono alla base della corretta salute del cervello e di tutte le sue funzioni
Attenzione alle sorprese nell’uovo di Pasqua: quali sono i giocattoli pericolosi e come intervenire in caso di necessità.
La mielofibrosi fa parte delle neoplasie mieloproliferative, tumori rari che colpiscono il midollo osseo: come si manifesta.
Questa puntata di “Pillole di Salute quotidiana” ci spiega che cos’è la fascite plantare, quali sono i sintomi e come intervenire.
Un brevetto del Policlinico di Milano inventa il formaggio per i pazienti con insufficienza renali e in dialisi.
Naso che cola, occhi che lacrimano, starnuti frequenti, orticaria: cosa sono le allergie primaverili e come possiamo combatterle con i rimedi naturali.
Il long-Covid si manifesta con segni e sintomi eterogenei e riguarda tutte le età. Tra i disturbi più comuni, una stanchezza inspiegabile.
La luminosità ambientale è un importante regolatore dei ritmi del corpo. Come può essere usata per combattere l’insonnia.
Il documentario di Fondazione AIRC con Pietro Sermonti indaga il tema dell’identità per capire perché il cancro attacca l’essere umano.
Il diabete si può controllare attraverso la regolazione del bioritmo: come e quando mangiare per tenere a bada i disturbi della malattia
Un corso di buona cucina migliora la salute mentale e la vitalità. E fa bene alla dieta per eliminare i chili in più: lo studio.
Un eccessivo ricorso a terapie antibiotiche, quando non necessarie, può alterare l’attività dell’intestino con ripercussioni sul sistema nervoso.
Questa puntata di “Pillole di Salute quotidiana” ci mostra quali sono gli alimenti che aiutano a prevenire i tumori, dai broccoli al pomodoro.
La rosacea è una malattia cronica della pelle: come riconoscerla e perché è importante arrivare a una diagnosi precoce.
Un nodulo isolato nella tiroide può rappresentare un campanello d’allarme del tumore: gli esami per scoprirlo.
Le ricerche avanzano ma non bisogna avere fretta: dagli anticorpi dei medici di Bergamo arriva una nuova speranza di cura definitiva
Ti stai avvicinando alla menopausa o sei entrata in questa fase della tua vita e vuoi saperne di più? Scopri i sintomi e i possibili rimedi per affrontare al meglio questo speciale
Chi soffre di afasia perde la capacità di parlare. Le cause sono diverse, tra cui ictus cerebrale e Alzheimer: fondamentale è la riabilitazione mirata.
Mal di schiena cronico, lombalgia acuta? Uno studio spiega perché si scelgano cibi più grassi se si soffre di dolori.
Questa puntata di “Pillole di Salute quotidiana” ci spiega a cosa serve il colesterolo e cosa fare se è troppo alto.
Con l’arrivo della primavera, i disturbi legati all’allergia ai pollini sono più frequenti. Un aiuto importante arriva dall’immunoterapia
L’alterazione dei ritmi circadiani può influire sull’inizio della menopausa: come riconoscere i segnali.
I tumori neuroendocrini del pancreas sono rari e i sintomi difficili da riconoscere. Il Prof. Giovanni Vitale spiega quali sono le terapie disponibili.
Il Binge Drinking è il meccanismo che porta a consumare molto alcol in breve tempo: qual è la soglia da non superare secondo gli esperti.
Che impatto ha la menopausa sull’organismo femminile, quali sono i disturbi più comuni, come affrontarli e quanto ne sanno le donne.
Questa puntata di “Pillole di Salute quotidiana” ci spiega cos’è la malattia di Fabry e come si manifesta.
La dismenorrea è molto comune e può essere debilitante. Vediamo come prevenire e trattare i dolori mestruali con i rimedi naturali.
L’ictus cerebrale è una patologia “tempo-dipendente”: fondamentale è intervenire presto. I sintomi da non sottovalutare.
Per chi soffre di allergie ai pollini, il rischio è che disturbi crisi inizino prima e durino di più: il risultato di una ricerca.
Fare lunghe passeggiate nel verde ha i suoi benefici: permette di dimagrire, sì, ma anche di combattere lo stress e la tensione.