Dall’Australia in arrivo un’app contro acufeni e tinniti
Per acufeni e tinniti interviene la tecnologia: la terapia digitale per il trattamento del disturbo avviene attraverso un’app
Per acufeni e tinniti interviene la tecnologia: la terapia digitale per il trattamento del disturbo avviene attraverso un’app
Staccare e prendersi il giusto spazio è fondamentale: Ferragosto potrebbe essere il momento giusto per prendersi una pausa dalla routine quotidiana
Le braccia ad ali di pipistrello costituiscono un inestetismo che si può combattere attraverso una corretta attività fisica
Come influisce la menopausa in anticipo sul cuore delle donne: a cosa prestare maggiormente attenzione secondo uno studio.
Le punture di insetti possono spesso rivelarsi molto pericolose: cosa fare in caso di shock anafilattico e come comportarsi
La salute delle nostre unghie è fondamentale, per questo occorre osservarle per capire se vi sono dei segni che indichino un disturbo da curare
Le gambe gonfie possono essere sintomo di insufficienza venosa. Le donne rischiano di più e cosa fare.
L’attività fisica e mentale regolare rafforzano il cervello e proteggono dal rischio di malattie neurodegenerative come l’Alzheimer.
I bambini soffrono spesso di mal di pancia in estate: vediamo perché, quali sono i sintomi e come dobbiamo comportarci.
Conosci i sintomi della sifilide? Scopri che cos’è e come si cura questa malattia a trasmissione sessuale.
Passeggiate in montagna per chi è geloso, la campagna per chi è stressato dal lavoro e mare per chi ha il metabolismo impigrito.
I pappataci possono essere veicoli del virus Toscana: come si manifesta l’infezione, quali forme ci sono e come difendersi.
I sintomi più comuni di un’elevata sensibilità al sole vanno da piccole placche arrossate a vere e proprie bolle.
Consigli per viaggiare più sicuri con bambini piccoli, dalla pianificazione della partenza al kit di primo soccorso.
Come proteggere il cuore dal caldo: i sintomi del colpo di calore e a cosa prestare attenzione con i consigli dell’esperto.
Le infezioni fungine come quelle da Candida auris stanno aumentando. Anziani e neonati sono più a rischio: come proteggersi.
Sospetti di avere un’infezione intima? L’esperta spiega quali sono i segnali per riconoscerla, le possibili cause e cosa fare in questi casi.
In autunno si prevede una recrudescenza dell’influenza insieme alla circolazione del Covid. Il vaccino è la migliore strategia di difesa.
Sai che la riabilitazione del pavimento pelvico può essere utile, ad esempio, in caso di problematiche di incontinenza? Scopri in quali altri casi apporta benefici.
Le alte temperature possono avere effetti sulla durata di alcuni medicinali. I consigli per conservarli al meglio e i segnali che qualcosa non va.
Come ci si infetta, quali sono i sintomi, cosa si rischia… Le 10 cose fondamentali che devi sapere sul virus del Nilo Occidentale per difenderti.
È un fatto: le zanzare sono attirate da un odore particolare che può diventare un vero e proprio richiamo per gli insetti più temuti in estate
Come proteggersi dai fenomeni allergici della pelle in estate, prestando attenzione a sudorazione, raggi solari e abbigliamento.
Camminare a piedi nudi migliora la capacità di equilibrio e la circolazione. Ma attenzione al rischio funghi e verruche.
L’ipertensione arteriosa è un fattore di rischio che può portare allo sviluppo di malattie cardiovascolari. Scopri come riconoscere e trattare la pressione alta
La scoperta sul genoma dei tumori ovarici può cambiare l’impatto sulle terapie: l’importanza della diagnosi precoce.
Come evitare di ingrassare dopo la menopausa? Gli esperti consigliano una regolare attività fisica, in particolare questi esercizi.
La corretta conservazione degli alimenti è fondamentale per scongiurare tossinfezioni alimentari: i consigli per non correre rischi
Uno stile di vita sano e creme solari protettive permettono di evitare scottature e allontanano il rischio di melanoma e altre malattie della pelle.
Si può donare il plasma ogni 15 giorni ed è fondamentale per tante terapie. Un gesto di grande valore etico che può salvare moltissime vite: l’appello di FIDAS.