Medicina estetica, come scegliere lo specialista e come funzionano le terapie
Le tecniche previste dalla medicina estetica sono molteplici: con il consiglio del medico si può scegliere quella che si adatta maggiormente alle nostre esigenze
Le tecniche previste dalla medicina estetica sono molteplici: con il consiglio del medico si può scegliere quella che si adatta maggiormente alle nostre esigenze
L’obesità è una patologia complessa e necessita di essere trattata non solo con la dieta: le cure possibili e i dati preoccupanti.
Le gengive non vanno mai trascurate: cosa accede in caso di parodontite e le cinque domande per scoprire se sei a rischio.
Questa puntata di “Pillole di Salute quotidiana” ci spiega quali sono i segnali di un’allergia al pesce e come comportarsi.
L’attività fisica con un programma ben definito aiuta a combattere il fegato grasso, fa calare la glicemia e riduce la circonferenza della vita.
La celiachia è scatenata da una proteina estranea all’organismo. I sintomi atipici che possono ritardare la diagnosi.
Il soffocamento è la prima causa di morte infantile: in Italia ogni settimana muore un bambino, e le vittime hanno nella gran parte dei casi meno di 5 anni. Eppure per evitarlo
È importante distinguere tra cefalea ed emicrania: quali sono i sintomi e i campanelli d’allarme da non sottovalutare per una diagnosi precoce
I batteri che compongono il microbiota definiscono le nostre preferenze nella dieta e il senso di sazietà.
Lavarsi bene le mani con acque e sapone o gel idroalcolico può proteggere da infezioni e gravi rischi per la salute: le 5 regole d’oro.
La candida è un fungo presente nel cavo orale ma capace di colonizzare anche altri distretti. È possibile limitarne la crescita tramite l’alimentazione.
Questa puntata di “Pillole di Salute quotidiana” ci spiega quali sono i sintomi di una colica renale e come comportarsi.
Le alterazioni metaboliche legate al diabete possono aumentare il rischio di ictus cerebrale: i valori da tenere sotto controllo.
Attività fisica regolare e un programma di esercizi personalizzati aiutano nella cura del tumore. I nuovo progetto dedicato ai pazienti oncologici.
La diagnosi di leucemia mieloide acuta arriva dopo una serie di accertamenti: da cosa dipende e come si affronta la malattia
MyG è la piattaforma di telemedicina che offre la possibilità di effettuare televisite sia con Medici Specialistici che con Medici di Medicina Generale.
I vantaggi della chirurgia all’anca per via anteriore, un approccio innovativo eseguibile a Villa Betania di Roma e presso la struttura ICOT di Latina.
In occasione della Festa della Mamma è possibile sostenere la ricerca nella lotta contro la malattia di Alzheimer, la più comune forma di demenza.
Per la Festa della Mamma torna l’Azalea della Ricerca: un contributo per vincere la battaglia contro i tumori femminili.
Vomito, nausea, diarrea sono alcuni dei sintomi dell’epatite: cos’è, cosa la causa, quali sono i rischi e cosa sa sa sulla forma che sta colpendo i bambini.
La miastenia gravis è una rara malattia neuromuscolare che si manifesta con questi due segni chiari: come intervenire.
Questa puntata di “Pillole di Salute quotidiana” ci spiega quali sono i segnali della fibrillazione atriale e quali rischi comporta.
L’intelligenza artificiale è un’arma in più nella diagnosi di tumore alla mammella: come funziona e quando si utilizza.
Il sonno profondo non è tutto uguale e, con questi suoni speciali, è addirittura possibile migliorarlo per trarne ogni tipo di beneficio
Individuato l’ormone spia che già poco prima della menopausa può indicare un rischio di perdita del tessuto osseo.
Questa puntata di “Pillole di Salute quotidiana” ci spiega l’importanza dei test generici nella prevenzione e cura dei tumori.
Dal papilloma virus all’herpes genitale, sintomi e rischi delle patologie che si trasmettono sessualmente e perché sono più pericolose per le donne.
Quali sono i sintomi di un’allergia alimentare, come riconoscerli e come evitare lo shock anafilattico.
Occasione importante per ricordare di prendersi cura della propria salute, questa Giornata offre alle donne la possibilità di accedere a visite e servizi gratuiti.
Ti stai chiedendo cosa fare per prevenire il tumore al seno? Ne parliamo con il dottor Lambertini, oncologo e ricercatore AIRC.