Gastrite nervosa: sintomi, cause e come liberarsene
La gastrite nervosa colpisce moltissime persone alle prese con stress e ansia. Ecco come riconoscerne i sintomi e come affrontarla al meglio.
La gastrite nervosa colpisce moltissime persone alle prese con stress e ansia. Ecco come riconoscerne i sintomi e come affrontarla al meglio.
È sempre consigliato l’uso limitato del dolcificante e ridurre il consumo di alimenti dolci nella dieta: quali sono i veri rischi.
L’indigestione può avere diverse cause, da pasti troppo abbondanti all’assunzione di alcuni farmaci. Ecco come riconoscerla e cosa fare.
La sepsi può causare conseguenze, anche gravi, a carico di organi e tessuti. Scopri quali sono i sintomi, le cause e i trattamenti di questa complicanza di un’infezione.
La febbricola o febbriciattola è una temperatura corporea leggermente più alta del normale, appena sopra ai 37°. Scopri le possibili cause.
Fare attività aerobica almeno tre volte alla settimana può essere una cura contro il tumore della mammella.
La fascite necrotizzante è una temibile infezione dei tessuti molli che, se non riconosciuta e trattata precocemente, può avere esiti fatali.
La peritonite si manifesta con fortissimi dolori addominali. Se non si interviene subito, può portare a gravissime conseguenze.
Dormire poco può avere impatti sul metabolismo con rischio di farci aumentare di peso: a cosa stare attenti.
I calcoli renali sfortunatamente colpiscono molte persone, si tratta infatti di un disturbo estremamente comune ai danni delle vie urinarie. Ecco quali sono le cause, i sintomi
La vitamina A si trova in moltissimi alimenti ed è fondamentale per il nostro benessere. Ecco quanta assumerne per evitare problemi e che effetti ha sul corpo umano
Caviglie gonfie, accumulo di liquidi, affaticamento: sono i sintomi della ritenzione idrica. Alcuni consigli pratici per combatterla oltre ai farmaci.
Cosa fare se si entra in contatto con le pulci di mare: dove si trovano e quali possono essere i rischi.
Esistono due forme principali di scompenso cardiaco: le novità in fatto di terapie e perché il ricovero peggiora la prognosi.
Questo virus è la principale causa di malattie respiratorie che richiedono il ricovero in ospedale: chi è più a rischio di bronchiolite e polmonite.
Generalmente, l’infezione da citomegalovirus non causa problemi alla salute. Può, però, essere pericolosa in gravidanza, perché potrebbe essere trasmessa al feto.
Il cuore può essere interessato dalla pericardite, un’infiammazione che in alcuni casi mette a rischio la funzionalità di questo organo
Le zoonosi sono malattie che dall’animale si trasmettono all’uomo e possono avere anche gravi conseguenze. Come possiamo prevenirle: lo studio.
Prurito, chiazze eritematose, possono essere spia di una dermatite atopica. Scopri quali sono le cause, i sintomi e le possibili cure di questa patologia della cute
Se il girovita misura più di 88 centimetri è necessario cambiare alimentazione e fare più attività fisica. Quali sono i rischi del grasso sulla pancia.
L’ernia inguinale può causare dolore e in alcuni casi, può provocare delle complicazioni. Scopri come riconoscerla e quali sono i trattamenti adeguati
Il colpo di frusta è un trauma che può verificarsi in seguito ad alcune situazioni, per esempio un incidente d’auto, e può avere conseguenze gravi se non viene curato.
Occhi arrossati, gonfi, che lacrimano, possono essere spia di una delle diverse forme di congiuntivite. Scopri quali sono, come trattarle e prevenirle.
La psoriasi pustolosa generalizzata è una variante rara e ancora poco conosciuta che colpisce il corpo con dolori e prurito e la psiche.
Erbe e farmaci possono coesistere nel medesimo piano terapico ma, prima di ogni iniziativa, è necessario chiedere un consulto del medico
L’anemia può essere legata a carenze nutrizionali o a eventi fisiologici e patologici. Scopri quali sono i sintomi e i trattamenti di questa condizione.
Come ci si infetta, quali sono i sintomi, cosa si rischia… Le 10 cose fondamentali che devi sapere sul virus del Nilo Occidentale per difenderti.
Spesso si sente parlare di botulismo infantile che colpisce bambini di appena pochi mesi. Di cosa si tratta e quali differenze ci sono con il botulismo alimentare?
Scopri quali sono i cibi da evitare in caso di allergia al polline poiché possiedono delle proteine strutturalmente simili agli allergeni del polline.
Lo screening per il cancro colorettale riduce del 30% la mortalità: il test indolore che salva la vita.