Scrittore, attore, comico e artista straordinario. In ricordo di Giorgio Faletti
Era uno scrittore, un cantante, un comico e un attore. Era un’artista straordinario e ci manca tantissimo. Era, e sempre sarà, Giorgio Faletti.
Era uno scrittore, un cantante, un comico e un attore. Era un’artista straordinario e ci manca tantissimo. Era, e sempre sarà, Giorgio Faletti.
La vita e i successi di una delle attrici più amate di sempre: Angela Finocchiaro.
Le foto di Lady Diana che cammina tra le mine antiuomo fanno scalpore, ieri e oggi. Perché è con quella battaglia, e con tutte le altre, che la principessa del popolo ha cambiato
Nonostante la pericolosità della situazione lei volle restare, per raccontare attraverso i suoi articoli ciò che gli occhi vedevano. Questa è la storia di Maria Grazia Cutuli.
Ho condiviso la casa con degli sconosciuti. Ho detto addio a tante persone e ne ho conosciute altre splendide. Questi sono stati i miei anni da studentessa.
Una donna ribelle e indomabile, passionale e straordinaria. Frida Kahlo è il simbolo dell’emancipazione femminile, della rivoluzione e dell’amore incondizionato.
Eleanor Roosevelt, l’attivista per i diritti umani che ha cambiato per sempre il ruolo di First lady e che ha ispirato il mondo intero.
Shiloh Jolie-Pitt, la storia della figlia della ex coppia più glamour di Hollywood. La storia di una bambina che voleva essere John.
Poteva scappare dal suo destino ed essere salvata da Auschwitz, ma scelse di non voltarsi indietro mai. Questa è la storia di Vittoria Nenni.
Il 9 novembre del 1989 cadeva il Muro di Berlino. E tra le macerie sono conservate per l’eternità le storie di dolore, d’amore, di coraggio delle persone.
Katherine Routledge è stata un’antropologa e un archeologa e ricercatrice immensa ed è suo il merito di aver salvato la memoria dell’Isola di Pasqua.
La storia di Thomas Alva Edison ci insegna che non importa se i fallimenti sono superiori ai successi. Sono questi a permetterci di diventare grandi.
“Sii forte, mia dolcissima, in questa prova assurda e incomprensibile”, scrive Aldo Moro in quell’ultima lettera dedicata a sua moglie. Un canto d’amore
Come Il fiume e l’oceano, così siamo noi. La splendida poesia di Kahil Gibran ci insegna che dietro il cambiamento si nasconde sempre qualcosa di magnifico
È ufficiale: il figlio di Clark Kent e Lane, al quale è affidato il compito di salvare il mondo, si innamora di un uomo. Il nuovo superman è bisessuale.
Corriamo in circolo affannosamente per raggiungere la felicità e per realizzare i nostri sogni, senza fermarci mai. A volte facciamo delle tappe, e lì ci crogioliamo, altre volte
Margaret Atwood è tra i favoriti del Nobel per la letteratura 2021. Scopriamo chi è la scrittrice impegnata nel sociale che tutte dovremmo leggere.
Michelle Obama, Gwineth Paltrow, Whoody Goldberg e altre celebrities ci raccontano la menopausa, e ci danno un’importante lezione.
La Settimana mondiale dello spazio, quest’anno, celebra tutte le donne in orbita. Scopriamo chi sono queste straordinarie eroine moderne.
La Vale di Radio DeeJay, la Vale di Pinocchio, intervistata dalla nostra Irene Vella. Abbiamo parlato di amore, amicizia, cani. Riso e pianto insieme. Il video
Corre, gareggia e vince, senza fermarsi mai. Questa è la storia di Lorena Ramírez e dei suoi coloratissimi sandali.
Simbolo di patriottismo, voce di uno degli inni risorgimentali più noti: lei era (ed è) la Spigolatrice di Sarpi. E ciò che è vale molto più di come appare
Il pettirosso indica rinascita, speranza e pericolo. E quando lo si sceglie come animale guida, si sceglie di vivere in maniera intensa, forte e consapevole
Non era solo una cantante, ma era la regina del soul. Era la voce dell’America intera. Ecco chi era Aretha Franklin.
L’abbandono scolastico getta ombre sul futuro dei ragazzi che sono cresciuti durante la pandemia. Ecco la situazione in Italia.
L’amore, quello vero, va celebrato in ogni sua forma. Per questo abbiamo scelto di farlo con le storie delle star che sono orgogliosamente bisessuali.
Ironica, divertente, spudorata, bella e imperfetta. Ecco chi è Ornella Vanoni, la diva della musica italiana senza fine.
Donna, attrice, antidiva, Mariangela Melato ha conquistato il cuore di tutte le persone che l’hanno conosciuta. E anche il nostro. E oggi vogliamo ricordarla così.
Katalin Karikó è stata la prima a credere nell’importanza dell’mRNA, quando nessun altro lo faceva. Ed è suo il merito dello sviluppo dei vaccini anti-Covid 19.
Lei lo amerà e gli sarà fedele, lui si approprierà dei suoi quadri: questa è la vera storia di Margaret Keane che ha ispirato il film Big Eyes.