Lui e lei: chi dovrebbe pagare?
L’annosa questione del conto: chi paga l’uomo o la donna?
L’annosa questione del conto: chi paga l’uomo o la donna?
L’amore è un sentimento che va alimentato, protetto e preservato insieme. Non si può amare per due!
Non avere paura dei fallimenti, delle sconfitte e dei momenti difficili. È proprio da lì che provengono le cose più belle della vita.
Ti meriti un amore che ti faccia sentire piena. Che non sacrifichi la tua libertà né la felicità. Ti meriti un amore come quello descritto in questa meravigliosa poesia indiana.
E se un giorno le nostre strade dovessero dividersi tu mandami un bacio nel vento. Così io saprò che mi stai pensando e che sei ancora al mio fianco.
Rendi questo Natale ancora più magico: prenditi del tempo per te stessa e fatti un regalo, te lo meriti!
Viva le persone semplici: quelle che si mostrano per ciò che sono, senza fronzoli o maschere. Quelle che illuminano la nostra vita e la rendono speciale!
Abbiamo parlato con l’esperta per capire che cos’è, quali sono le cause e come si manifesta l’autismo.
Perché a volte le donne amano troppo e diventano vittime di una relazione fatta solo di dolore e sofferenza.
Una trappola dalla quale è difficile liberarsi perché è costruita sui sentimenti puri e autentici. Questo è il ricatto emotivo.
Caro Babbo Natale, se ci sei e puoi ascoltarmi, ti chiedo solo un regalo quest’anno. Quello di farmi tornare a vedere la magia ovunque.
Resilienza è una parola molto usata. Scopri cosa significa e come fare a diventare resilienti, con i consigli dell’esperta
Della baraonda dei giorni delle Feste salvo quelle piccole, stupide e incantevoli cose che facevamo io, te e la mamma. Dimmi te come fa a piacermi il Natale, se non ci sei più
L’amore non basta per amare, la poesia di Mauro Leonardi che ci insegna cos’è davvero l’amore.
Scopri tutti i sintomi di un attacco d’ansia e cosa fare se soffri di ansia. Con i consigli della psicologa.
Gli ultimi studi condotti in materia svelano la correlazione scientifica alla base delle somiglianze tra madre e figlia
Tachicardia, fastidio al petto, palpitazioni, sudore, sono alcuni dei sintomi più frequenti degli attacchi di panico. Ecco come riconoscerli e cosa fare.
La passione, l’attrazione e le farfalle allo stomaco tipiche della fase di innamoramento non mi bastano più. Io voglio l’amore, quello vero.
Le violenze di genere non sono tutte visibili. Alcune sono subdole e silenziose e passano attraverso il controllo economico: un abuso da denunciare.
Il litigio può essere predittivo della fine di una relazione? Secondo un noto psicologo è così…
E in questa piccola battaglia personale, fatta di paure e incertezze nei confronti dell’ignoto, ricordati che non sei sola.
Non solo di legami di sangue è fatta una famiglia! Ma di rispetto, lealtà e amore che si costruiscono con il tempo, giorno dopo giorno.
Non sforzarti di sorridere quando il tuo mondo interiore sta crollando, non nascondere né anestetizzare il tuo dolore, ma affrontalo.
Che succede quando quell’attività gratificante e vitale si trasforma in una trappola devastante? Vi spieghiamo la sottile linea di confine tra passione e ossessione.
Dopo un percorso lungo e tortuoso sono tornata padrona del mio corpo e ho ricominciato ad amarmi. E ora sono felice.
Vivere nel presente: come evitare tristezza, risentimento ed ansia
Io avevo dei sogni grandissimi da realizzare, loro delle aspettative concrete. Ho deciso di seguire il mio cuore deludendo la mia famiglia, ma non me stessa.
Imparare a perdonare gli altri, e soprattutto chi non chiede neanche scusa, è un atto d’amore che dobbiamo a noi stesse per tornare a essere felici.
Vivere da sola non ti renderà vittima sofferente della solitudine, al contrario. Ecco cosa dice la scienza a riguardo.
Cosa ci permette di entrare in “sintonia mentale” con gli altri?