Sono felicemente sposato, ma non riesco a smettere di pensare a lei
Sono molti i motivi che ci spingono a pensare in maniera ossessiva a un’altra persona, anche se siamo felicemente sposati. La cosa da fare è imparare a conoscerli e ad affrontarli.
Sono molti i motivi che ci spingono a pensare in maniera ossessiva a un’altra persona, anche se siamo felicemente sposati. La cosa da fare è imparare a conoscerli e ad affrontarli.
Le passioni muovono la vita: per esempio, è la passione che ci spinge uno nelle braccia dell’altra. È sempre la passione, ma di un’altra natura, che ci porta verso la
“Mia nuora preferisce trascorrere il tempo con la sua famiglia, e io non vedo mai mio nipote. Cosa posso fare?”
Non dovremmo mai accontentarci nella vita, ma solo fare ciò che ci fa stare bene.
Come allontanare i pensieri controproducenti e vivere in modo sereno ogni giorno, costruendo passo passo serenamente la vostra esistenza.
Dobbiamo frequentare persone che non ci piacciono per lavoro o per altre relazioni sociali, ma come farlo al meglio e uscendone indenni e integri?
Da giovanissimi il mondo è tutto da scoprire e un bel po’ di queste scoperte si fanno infrangendo dei divieti, oltrepassando dei limiti, inoltrandosi in territori sconosciuti.
Senti che i successi ottenuti sono solo frutto della fortuna e non opera tua? Scopri che cos’è e come riconoscere la sindrome dell’impostore.
Il busy bragging è la vera crisi del nostro secolo. Ma se impariamo a riconoscerlo possiamo evitarlo.
Il desiderio di colmare i vuoti, di porre fine alla solitudine ci fa commettere errori: è davvero amore o è la paura di restare soli?
Mio marito chatta con un’altra: intervenire subito per evitare l’incontro o aspettare di scoprire quanto oltre può spingersi?
Tutti, almeno una volta nella vita, abbiamo sognato di essere qualcun altro? Ma siamo propri sicuri che essere semplicemente noi stessi non sia la cosa migliore?
L’amore non ha bisogno di briciole o di elemosina, di speranze destinate a essere vanificate, giorno dopo giorno. Non ha bisogno di ricompense, di favori o di ricatti. Perché
Finora ci è capitato di pensare alla morte con quel filo di cupezza drammatica che ci viene da troppe serie tv e da canzoni che raccontano di amori infelici. Magari scriviamo anche
Come imparare a godere e a trarre soddisfazione dai complimenti che riceviamo, a capire quando sono sinceri e non dettati da mera adulazione o interesse.
Le storie d’amore che sfociano nei tradimenti e nella sofferenza sono destinate a lasciare un senso di amarezza. E questo è ancora più forte quando lui cambia per l’altra.
Andare vuol dire rassegnarsi alle cose che accadono e smettere di lottare, ma restare vuol dire rinunciare alle mille opportunità che ci attendono. E allora, cosa ci rende davvero
Chi sono le brave persone delle quali vogliamo circondarci? A svelarlo è la scienza, ma anche il contesto socioculturale in cui viviamo.
L’unica certezza è che in questi casi occorre silenziare i sensi di colpa, le paure e le bugie e ascoltare il cuore. Lui ha sempre ragione.
Quando inizia una storia d’amore, l’euforia e la passione sono al top e non si pensa affatto a quanto potrà durare. Ma dopo qualche tempo, inizi a chiederti se il sentimento
Come imparare e essere se stesse e vivere al meglio le proprie emozioni, sapendo come offrire agli altri la versione autentica di se stesse.
Cari uomini, smettetela di dare la colpa alle donne e di giocare al ruolo dei mariti trascurati. Assumetevi le vostre responsabilità e siate uomini.
La responsabilità di una relazione e della sua fine è nostra, non dei bambini. E i figli non sono cerotti da usare per guarire le ferite sentimentali.
Il passaggio dal liceo all’università segna la fine di un periodo della nostra vita. Abbandoniamo gli anni dell’adolescenza un po’ ribelle e auto-indulgente per dare l’avvio
È vero: le donne risparmiano più degli uomini. Ma a determinare tutto è il dovere, non il volere, e il divario retributivo di genere.
L’amicizia in terza età fa bene al cuore, alla mente e al corpo. Lo conferma la scienza e questi sono tutti i benefici.
Amarsi senza incontrarsi è possibile? Le storie delle relazioni tra sconosciuti ci confermano che è così.
Distacco emotivo: quando è utile e quando è dannoso
Per essere stata brutalmente sincera, per essere sparita, per aver calpestato i sentimenti, solo perché io non ero più in grado di sentirli, chiedo scusa ai miei ex.
Quando il desiderio di amare e di essere amate è così forte ci trasformiamo nelle vittime inconsapevoli del love bombing.