FAQs e Curiosità su Arisa
Cosa significa il nome d'arte di Arisa?
Arisa è molto legata alla sua famiglia e ha scelto come nome d’arte proprio l’acronimo dei componenti del suo nucleo familiare. A è l’iniziale del padre Antonio, R è la stessa cantante, che si chiama in realtà Rosalba, I è la sorella Isabella e S l’altra sorella Sabrina, la A finale è della mamma Assunta.
Che lavoro faceva Arisa prima di diventare famosa?
Cresciuta in un piccolo paesino lucano, Pignola, in provincia di Potenza, Arisa ha svolto diversi lavori prima di diventare un'affermata cantante. Dopo il diploma è stata cameriera, baby sitter, cantante di pianobar, donna delle pulizie, parrucchiera ed estetista, lavoro che ha svolto fino a poche settimane prima del suo esordio con Sincerità.
Perché Arisa porta spesso i capelli cortissimi?
Arisa è una delle cantanti con i cambi di look più frequenti. L’artista ha stupito spesso i fan con tagli di capelli drastici, cambi di colore o addirittura con parrucche. Non si tratta però solo di esigenze sceniche: la cantante ha confessato di dover portare la sua chioma quasi rasata perché soffre di tricotillomania, una patologia che spinge a strapparsi i capelli in maniera compulsiva.
Chi è il fidanzato di Arisa?
Arisa è fidanzata con l'agente di volti di spettacolo e autore televisivo Andrea Di Carlo. Pare che si siano conosciuti per motivi lavorativi, dato che il compagno assiste Arisa anche professionalmente. L'uomo ha firmato Oggi è un altro giorno, talk-show di Rai Uno condotto da Serena Bortone. Prima dell'incontro con De Carlo Arisa è stata legata prima a Giuseppe Anastasi, con cui ha scritto i testi di alcune delle sue hit più conosciute, e poi a Lorenzo Zambelli.
Arisa è mai ricorsa alla chirurgia estetica?
Arisa ha confessato di essere ricorsa alla chirurgia estetica perché non riusciva a piacersi. Tuttavia, la cantante ha deciso di tornare al suo aspetto originario e di lanciare un bellissimo messaggio di self-acceptance e body positive su Instagram, dicendo ai suoi fan: È ora di svegliarsi. Sentirci sbagliate ci rende ottime acquirenti. Depotenzia il nostro valore; ci divide e il mondo va a rotoli. Amiamoci per quello che siamo. Siamo Vita.