L’ingresso di Tina Cipollari si apre con un video dove viene mostrata la diva agli inizi della sua carriera: “Ero molto più magra!”, scherza Tina. Il debutto come corteggiatrice a Uomini e Donne e una personalità così prorompente che viene subito notata da Maria De Filippi, che la vuole a tutti i costi come opinionista nella sua trasmissione. Da lì, Tina spicca il volo fino a conoscere Chicco Nalli, l’uomo che diventerà suo marito e il padre dei suoi figli.
“A casa sono molto diversa da quella che vedete in televisione, non dico mai parolacce. Non so cosa mi succede quando entro in studio ma mi trasformo in una belva – confida Tina Cipollari a Silvia Toffanin – Per fortuna che i miei figli a quell’ora non mi vedono perché sono a scuola”. Ovviamente la conversazione non può che spostarsi poi anche sulla sua nemica storica, Gemma Galgani: “È la persona che più mi ha irritato negli ultimi vent’anni”, dice Tina.
C’è posto anche per un po’ di commozione quando Tina Cipollari racconta a Verissimo della morte del padre, avvenuta a quasi cent’anni. Un genitore che per lei è sempre stato una figura di riferimento e la cui assenza pesa moltissimo sulla sua vita. Nonostante lo sforzo però, Tina riesce a non piangere: “Non sopporto chi lo fa in televisione”, aveva profeticamente detto appena cinque minuti prima.
C’è una cosa però che interessa tutti i suoi fan: com’è nato il tormentone “No Maria, io esco?”. “Questa frase nasce da un litigio tra me e Gianni Sperti, dove lui mi contraddice spesso. A un certo punto dico la mia e lui mi aggredisce dicendo una cosa tipo, “Basta Tina, ce l’hai sempre con questa persona!”. A quel punto mi alzo e vedo che anche Maria mi stava venendo contro! Vedendo che anche la padrona di casa non era d’accordo con me ho detto, “No Maria, io esco!”. La mia è stata una sorta di ribellione”. Chi l’avrebbe mai detto?