È nato Hugo. È il primo bimbo concepito con fecondazione post mortem
Hugo Guilherme Castro Ferreira è nato nell’ospedale di Porto il 16 agosto. È il primo bambino concepito attraverso la fecondazione post mortem.
Hugo Guilherme Castro Ferreira è nato nell’ospedale di Porto il 16 agosto. È il primo bambino concepito attraverso la fecondazione post mortem.
Dal sesso in piedi per non rimanere incinta all’orgasmo obbligato: i 10 falsi miti su rapporti sessuali, concepimento e affettività a cui non credere. Mai.
In occasione dei primi 10 anni di Maria, Carmen Russo e Enzo Paolo Turchi ripercorrono le difficoltà nel diventare genitori
Da alcuni studi è emerso che la vitamina D può aumentare la ricettività dell’endometrio e dunque la possibilità di gravidanza. Cosa dice l’esperto.
La regione Lazio ha alzato il limite di età per l’accesso alla fecondazione assistita che passa da 43 a 46 anni. La situazione nel resto d’Italia.
Malattia di Crohn, Colite ulcerosa colpiscono soprattutto tra i 15 e 40-45 anni: quale impatto hanno su fertilità e gravidanza e le cure disponibili.
Bianca Balti nelle storie Instagram ha aggiornato i suoi fan sul percorso di feritilità che sta seguendo e sulla possiblità di una futura gravidanza
Si chiama social freezing, ed in rete le giuste informazioni galoppano insieme alle fake news. Noi abbiamo intervistato un’esperta, che ci raccontato tutto quello che dobbiamo
Carmen Consoli ha espresso recentemente il desiderio che il figlio Carlo Giuseppe, che ora ha 8 anni ed è nato con la fecondazione assistita, conoscesse il padre.
Dagli esperti della SIRU, 5 consigli utili. Primo tra tutti, dimagrire: le probabilità di concepimento potrebbero aumentare anche solo perdendo il 10% del proprio peso
Una dieta varia ed equilibrata, ricca di grassi “buoni” e alimenti a basso carico glicemico, può aumentare le probabilità di rimanere incinta
Carmen Consoli è tornata a parlare di suo figlio Carlo Giuseppe e del percorso affrontato per diventare una mamma single attraverso la fecondazione assistita.
Con il supporto dell’esperta, scopriamo che cos’è l’utero retroverso e se può causare conseguenze sulla fertilità e sulla sessualità della donna.
La dottoressa Daniela Galliano ci spiega sintomi, cause, cure dell’endometriosi. E le tecniche per aumentare le possibilità di concepimento.
Preservare la fertilità attraverso la vitrificazione degli ovociti, anche nelle giovani donne affette da endometriosi.
La tiroide nella donna è fondamentale per il normale benessere riproduttivo. Cosa cambia tra iper e ipo-tiroidismo e i controlli da fare.
Dagli urologi SIU, i consigli alimentari per aumentare il benessere sessuale maschile e la fertilità
Una ricerca italiana ha dimostrato che mangiare ogni giorno 300 grammi di vegetali per 2 mesi migliora la fertilità maschile. Ecco quali scegliere
L’infertilità è una patologia a tutti gli effetti che tocca il 15% delle coppie in Italia. Qualche consiglio per una buona salute sessuale e riproduttiva
Maria Monsé, sogna da tempo di avere un secondo figlio, ma non riuscendoci in modo naturale ha deciso a 45 anni, di usare la fecondazione assistita.
Brigitta Boccoli aspetta il suo secondo figlio a 47 anni e svela di aver affrontato una fecondazione assistita che è stata dolorosa e difficile.
Fra i tanti benefici dell’orgasmo ce n’è uno che pochi conoscono: il piacere femminile infatti migliora la fertilità e favorisce il concepimento.
Per fertilità si intende la capacità a riprodursi e cambia con l’età e il passare del tempo
Secondo uno studio scientifico la rucola aiuta a contrastare l’azione negativa degli additivi chimici, risolvendo i problemi di infertilità.
Uno studio scientifico ha dimostrato l’efficacia delle mandorle come rimedio naturale contro l’infertilità maschile.
L’inositolo è una vitamina che aumenta la fertilità e può rivelarsi utile per le donne che sognano una gravidanza che non arriva.
Inventato in Inghilterra da Clare Blake, il Fertility Massage aiuta le donne con problemi di fertilità ed è molto utile anche per regolarizzare il ciclo mestruale. Scopriamo questa
Lo sviluppo dell’embrione inizia subito dopo la fecondazione e continua fino alla decima settimana, quando diventa feto. Scopriamone tutte le fasi
Il sistema nervoso del feto inizia a svilupparsi a tre settimane dal concepimento. Ecco quando e come si formano il cervello e i nervi
Cosa succede in gravidanza alle donne che soffrono di celiachia? Quali sono i rischi e le cure? Ecco tutte le risposte utili