Orietta Berti è una delle cantanti italiane più famose e dalla carriera più longeva.
Fonte: IPA
Inizia a cantare da bambina e nel 1964 firma il suo primo contratto. È però con la canzone Tu sei quello che Orietta diventa famosa e, grazie all’ampio apprezzamento, nel 1966 vola al suo primo Festival di Sanremo. Vince l’anno dopo con Io, tu e le rose, anche se la sua vittoria viene tristemente associata al biglietto d’addio di Luigi Tenco. A partire dagli anni Novanta diventa anche un volto televisivo.
Nome completo: Orietta Galimberti Paterlini
Nascita: 1 giugno 1943
Luogo di nascita: Cavriago, Italia
Segno zodiacale: Gemelli
Altezza: 1,60 m
Partner: Osvaldo Paterlini (1967-oggi)
Genitori: Mafaldo Galimberti, Vittoria Anna Vitali
Orietta Berti, pseudonimo di Orietta Galimberti, nasce a Cavriago il 1º giugno 1943. È figlia di Mafaldo Oreste Galimberti e Vittoria Anna Vitali e inizia a cantare da giovanissima, spronata dal padre, grande appassionato di musica lirica. Studia quindi musica e canto lirico.
CARRIERA
Nel 1961 Orietta partecipa alla sua prima manifestazione canora ufficiale, il concorso Voci Nuove Disco d'Oro a Reggio Emilia. In questa occasione conosce Giorgio Calabrese che le propone un contratto discografico.
Nel 1964 firma un contratto per la Polydor, incidendo Perdendoti ed il suo primo album, Orietta Berti canta Suor Sorriso.
Il successo arriva nel 1965 con Tu sei quelloche vince Un disco per l'estate.
Nel 1966 partecipa per la prima volta al Festival di Sanremo con Io ti darò di più.
Torna a Sanremo nel 1967 conIo, tu e le rose, canzone che, pur se tristemente ricordata per essere stata citata da Luigi Tenco nel suo biglietto d'addio, è un altro dei suoi grandi successi.
Il 1969 la vede ancora protagonista a Sanremo con Quando l'amore diventa poesia, e nello stesso anno arriva terza con L'altalena a Un disco per l'estate.
Risale al 1970 la sua canzone più nota, Fin che la barca va ma anche Tipitipitì, mentre è del 1971 Via dei Ciclamini.
Tra il 1972 e il 1974 incide tre album di successo dedicati al repertorio folk: Più italiane di me, Cantatele con me e Così come le canto.
Sul finire del decennio arriva al cinema in pellicole comeI nuovi mostrie Quando c'era lui... caro lei!.
Negli anni Ottanta la carriera della Berti vive una svolta: nel 1984 infatti con l'album Le mie nuove canzoniinizia a prodursi da sola.
Gli anni Novanta invece sono quelli in cui l'artista diventa anche volto televisivo: nel 1992 è ospite fissa di Acqua calda, su Rai 2, e nel 1993 conduce su Italia 1 con le ragazze di Non è la Rai la trasmissione preserale intitolata Rock 'n' Roll.
È il 1995 quando diventa ospite fissa di Domenica In, mentre nel 1997 è tra i protagonisti di Anima miacon Fabio Fazio e Claudio Baglioni. Sempre nel 1997 inizia la collaborazione conQuelli che il calcio che prosegue fino alla stagione 2001.
Il 2001 la vede partecipare alla trasmissione La notte vola e diventare ospite fissa dell'edizione 2001-2002 di Buona Domenicacondotta da Maurizio Costanzo fino alla stagione 2005-2006.
Nel 2006 è concorrente della terza edizione di Ballando con le stelle.
Tra il 2016 e il 2019 e nel 2021 è ospite fissa aChe tempo che fa, mentre nel 2018 si piazza seconda aCelebrity MasterChef .
Nel 2018 e nel 2019 è giurata e coach di Ora o mai più.
Il 2020 vede Orietta Berti tra i concorrenti de Il cantante mascherato e di Name That Tune - indovina la canzone.
È il 2021 quando torna al Festival di Sanremo, dove presenta il brano Quando ti sei innamorato che anticipa l'album La mia vita è un film. Nello stesso anno collabora con Fedez e Achille Lauro alla hit Milleed è tra i coach di The Voice Senior.
Nel 2022 è protagonista con Mara Maionchi e Sandra Milo del docu-reality Quelle brave ragazzee diventa opinionista del Grande Fratello Vip.
VITA PRIVATA
Nel corso degli anni '60, a una fiera d’antiquariato, Orietta Berti conosce il pilota di rally Osvaldo Paterlini. I due si sposano il 14 marzo 1967 e il marito lascia il proprio lavoro per affiancare la moglie come suo autista e, in seguito, come manager. Dalla loro unione nascono due figli: Omar, nato il 3 agosto 1975, e Otis, nato il 18 febbraio 1980.
DISCOGRAFIA
1965 – Orietta Berti canta Suor Sorriso
1966 – Quando la prima stella
1967 – Orietta Berti
1968 – Dolcemente
1970 – Tipitipitì
1971 – Orietta
1972 – Più italiane di me
1973 – Cantatele con me
1974 – Così come le canto
1975 – Eppure...Ti amo
1976 – Zingari...
1979 – Barbapapà (con Claudio Lippi)
1979 – Pastelli
1984 – Le mie nuove canzoni
1986 – Futuro
1989 – Io come donna
1989 – Le canzonissime di Orietta Berti
1992 – Da un'eternità
1996 – Per questo grande ed infinito amore
1999 – Incompatibili ma indivisibili
2000 – Il meglio di Orietta - Vol. 1
2000 – Il meglio di Orietta - Vol. 2
2003 – Emozione d'autore
2006 – Exitos latinos
2008 – Swing - Un omaggio alla mia maniera
2010 – Nonostante tutto... 45 anni di musica
2015 – Dietro un grande amore - 50 anni di musica
2021 – La mia vita è un film
2022 – La mia vita è un film - 55++ anni di musica
PROGRAMMI TV
1966 – Aspettando l'alba
1970 – La cugina Orietta
1973 – Stasera ti dico di no
1992 – Acqua calda
1993 – Rock 'n' Roll
1995-1996, 2019 – Domenica in
1997-2000 – Quelli che il calcio
1997 – Sanremo Giovani
1997 – Anima mia
1998 – Tutti in una notte
1999 – Sanremo Notte
2000 – Luci della Speranza
2001-2006 – Buona domenica
2001 – Volare
2006 – Ballando con le stelle
2009-2010 – Mettiamoci all'opera
2011 – Ti lascio una canzone
2016-2017 – Che fuori tempo che fa
2017-2019, 2021-2022 – Che tempo che fa - Il tavolo
2018 – Celebrity MasterChef Italia
2018-2019 – Ora o mai più
2019-2020 – Live - Non è la d'Urso
2019 – 62º Zecchino d'Oro
2020 – Il cantante mascherato
2020-2022 – Name That Tune - Indovina la canzone
2021-2022 – The Voice Senior
2022 – Quelle brave ragazze
2022 – Grande Fratello VIP
FILMOGRAFIA
1966 – Z2 operazione Circeo
1968 – Zum Zum Zum - La canzone che mi passa per la testa
1969 – Zum Zum Zum nº 2
1977 – I nuovi mostri
1978 – Quando c'era lui... caro lei!
1991 – L'Odissea
1992 – La vera storia della donna del mistero
1999 – Un medico in famiglia
2009 – Finché l'Emilia va
2010 – Tutti i padri di Maria
2018 – Untraditional
2021 – Extraliscio - Punk da balera
2023 – Che Dio ci aiuti
OPERE
1997 – La vita secondo Orietta
2020 – Tra bandiere rosse e acquasantiere
2022 – Nella mia cucina, Le ricette di una vita
PREMI E RICONOSCIMENTI
2022 – Commendatore Ordine al merito della Repubblica Italiana
FAQ e Curiosità su Orietta Berti
Dove abita Orietta Berti?
Orietta Berti abita in una villa a Montecchio, in provincia di Reggio Emilia, circondata da un grande giardino.
Che è successo a Orietta Berti?
Orietta Berti è stata vittima sul web di un abuso della sua immagine, utilizzata per ingannare le persone a scopi commerciali. Striscia la notizia ha spiegato: “I truffatori hanno pubblicato fake news che riportavano di un’inesistente aggressione che avrebbe lasciato Berti sfregiata, proponendo a 39 euro una crema curativa prodotta dal marito Osvaldo, spacciato per scienziato”. La cantante ha commentato: “Molti miei fan se ne sono accorti e hanno addirittura acquistato la crema: è tutto falso, denuncio”.
Chi doveva cantare "Mille" al posto di Orietta Berti?
Fedez ha rivelato che in origine la voce femminile di Mille sarebbe dovuta essere quella di Annalisa.
Chi cura il look di Orietta Berti?
A Sanremo 2021 il look di Orietta Berti è stato curato da Nick Cerioni, che segue anche Achille Lauro. Per Sanremo 2022 invece la cantante ha indossato abiti confezionati da Rochart opera dello stilista ferrarese Francesco Battaglia.
Inizio super per Antonella Clerici a “The Voice Senior”, perfetta padrona di casa. Ma a splendere è soprattutto Orietta Berti, grande novità dello show.