
Francesca Fialdini
Francesca Fialdini è una giornalista, conduttrice televisiva e conduttrice radiofonica italiana. Inizia la sua carriera a Radio Vaticana per poi passare in tv nel programma A sua immagine. Dopo Unomattina e Lo Zecchino d’Oro, conduce Da noi… a ruta libera su Rai 1.
La giornalista e conduttrice è Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica italiana nel 2019.
BIOGRAFIA
Francesca Fialdini nasce a Massa l’11 ottobre 1979. Della sua famiglia e della sua infanzia nulla è di dominio pubblico, se non che consegue la laurea in Scienze della comunicazione presso l’Università di Roma “La Sapienza”.
In una intervista dichiara in merito all’assenza di informazioni sulla sua vita: “Sono riservata perché penso che nonostante il mio lavoro abbia un impatto pubblico, io non sono pubblica”.
CARRIERA
- Subito dopo la laurea, nel 2004 Francesca Fialdini entra nella redazione di Radio Vaticana e collabora nella redazione esteri e come conduttrice del notiziario.
- Dal 2005 al 2013 lavora come inviata e conduttrice del notiziario presente all'interno del programma A sua immagine, in onda su Rai 1 e dal 2008 al 2012 conduce Videozine, rubrica di cinema e serie tv su Fox.
- Nel 2012 presenta il Premio Strega con Luca Salerno su Rai 1 e dal 2013 affianca Fabio Volo nella conduzione delle ultime 8 puntate di Volo in diretta su Rai 3. Dal marzo 2013 presenta la rubrica settimanale di cinema Moviextra, in onda su Rai Movie.
- Nel 2013 conduce con Tiberio Timperi Unomattina in famiglia su Rai 1. Nella stagione successiva approda a Unomattina, al fianco di Franco Di Mare per 3 stagioni consecutive.
- Dal 2016 al 2018, insieme ad Alberto Matano, conduce 3 edizioni del Premio Biagio Agnes; sempre nel 2016 pubblica il primo romanzo Il sogno di un venditore di accendini e tra il 2016 e il 2018 conduce la 59°, la 60° e la 61° edizione dello Zecchino d'Oro.
- Dal 2017 al 2019 è al timone de La vita in diretta, prima con Marco Liorni e poi con Tiberio Timperi.
- Nella stagione 2019/2020 conduce lo speciale di Rai 1 Tutti a Scuola, ed è la padrona di casa, di Da noi...a ruota libera per 3 stagioni.
- Nel 2022 conduce, insieme a Francesco Gabbani, la serata speciale Ci vuole un fiore, dedicata alla tutela dell'ambiente; poi presenta su Rai 5 la serata finale del Premio Campiello. Inoltre commenta lo Junior Eurovision Song Contest e viene riconfermata per la 65° edizione dello Zecchino d’Oro.
VITA PRIVATA
La vita sentimentale di Francesca Fialdini è avvolta nel mistero. Al magazine Confidenze nel 2017 confessa: “Sono legata a un uomo da quattro anni, però non so dire se sono fidanzata. Lui mi dà serenità perché sa rispettare i miei tempi, non ha pretese, mi accetta come sono, con tutti i miei dubbi, i miei grovigli e la mia fatica a fare un passo in più”.
Due anni dopo a Vieni da me, fa sapere a Caterina Balivo che il suo uomo “vive lontano e non appartiene né al mondo dello spettacolo in senso stretto né a quello dell’informazione”.
Secondo i più informati potrebbe trattarsi di Milo Brunetti, odontotecnico originario di Oggiono, in provincia di Lecco.
PROGRAMMI TV
- 2005 – 2013 – A sua immagine
- 2008 – 2012 – Videozine
- 2012 – Premio Strega
- 2012 – 2014 – Fictionmania
- 2013 – Volo in diretta
- 2013-2014 - Moviextra
- 2013 – Unomattina in famiglia
- 2014 – 2017 – Unomattina
- 2014-2017 – Concerto di Natale dal Senato
- 2016 – La partita del cuore
- 2016-2018 – Premio Biagio Agnes
- 2016 – 2018, 2021 – Zecchino d’Oro
- 2017 – 60 Zecchini
- 2017 – 2019 – La vita in diretta
- 2018 – In viaggio con lei
- 2019 – Tutti a scuola
- 2019-2021 – Telethon
- Dal 2019 – Da noi… a ruota libera
- Dal 2020 – Fame d’amore
- Dal 2021 – Radio 2 a ruota libera
- 2022 – Ci vuole un fiore
- 2022 – Premio Campiello
- 2022 – Junior Eurovision Song Contest
PROGRAMMI RADIO
- 2004 – Radiogiornale
- 2020 – Milledonne e un uomo
PUBBLICAZIONI
- 2016 – Il sogno di un venditore di accendini
- 2019 – Charlie e l’ocarina
TITOLI E RICONOSCIMENTI
- 2015 – Gran Prix Corallo
- 2016 – Premio internazionale di giornalismo
- 2019 – Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica italiana