10 film da guardare (e riguardare) con mamma
L’amore incondizionato, talvolta imperfetto ma pur sempre ineguagliabile, delle madri per i propri figli. Attesi, desiderati, a volte perduti. 10 film per celebrare questo
L’amore incondizionato, talvolta imperfetto ma pur sempre ineguagliabile, delle madri per i propri figli. Attesi, desiderati, a volte perduti. 10 film per celebrare questo
Elisa Granato, giovane ricercatrice, è la prima italiana a testare il vaccino contro il Coronavirus creato dall’Università di Oxford.
Come più volte ho detto, e anche scritto, oltre ad essere una giornalista, sono una mamma ed una moglie, e non una di quelle”se ami qualcuno davvero lascialo libero, se torna
Tra risate e arrabbiature, regole e auto disciplina sono cresciuta grazie all’indimenticabile esperienza che ho vissuto in colonia.
Quel che di buono abbiamo trovato in questa tempesta da Coronavirus: valori e sentimenti da conservare con cura
Sul tetto dell’Ospedale Maggiore di Cremosa si è tenuto uno spettacolo bellissimo ed emozionante. Lena e il suo violino hanno omaggiato la città e tutte le persone che ogni
Quando tutto questo finirà dovremmo fare in modo che “i giorni appesi” a rincorrere una libertà perduta non siano stati vani. Ognuno di noi nel suo cuore custodirà ricordi legati a questo momento…
Avventurose audaci e ribelli, così Bianca Pitzorno attraverso la sua scrittura ci insegna ad essere bambine coraggiose, libere e senza limite alcuno.
Gianni Rodari ha raccontato con le sue favole e poesie la realtà ai bambini, in modo fantasioso e giocoso, sottolineando l’importanza della creatività e del coraggio. Anche
L’amore non conosce limiti e ostacoli e queste persone che hanno deciso di sposarsi durante l’epidemia da Coronavirus lo dimostrano. Questi sono i loro matrimoni.
Gli infermieri del reparto COVID dell’Ospedale di Desenzano del Garda cantano Volare con il paziente. Un messaggio di speranza e un video emozionante
Settantasei giorni, 1.824 ore, quasi undici settimane, due mesi e mezzo… Tanto è durato l’isolamento
Giulia, la figlia del paziente 1 di Codogno è nata. E noi non possiamo che ringraziarla per aver riportato la speranza nei nostri cuori.
Ecco 10 idee divertenti e un po “folli” che puoi permetterti proprio in questo periodo di “reclusione forzata”
Covid-19: foto che sono diventate simbolo di speranza, provenienti da tutto il mondo. Persone che con le loro azioni hanno riempito di significato le parole amore e sacrificio.
Sono giorni strani, sono giorni appesi. Sono giorni in cui abbiamo dovuto imparare nuove abitudini e creare nuovi equilibri.
Su DiLei parlerà di donne, di vita vera, di dolore e di speranza, di amiche (e stronzamiche), di figli e dell’essere figli
Questa è la storia di un amore nato sui tetti di New York durante la quarantena e di un ragazzo che ha fatto di tutto per conoscere quella che forse è la sua anima gemella.
Italiaonline mette a disposizione la visibilità sui propri siti e portali per dare il via a una campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi a sostegno delle attività del Dipartimento
Amiche, vi abbiamo chiesto qual è la prima cosa che farete quanto tutto tornerà alla normalità. Abbiamo scelto le 10 risposte più significative, che raccontano la vostra e nostra
Fondazione AIRC in aiuto di genitori e studenti mette a disposizione contenuti scientifici online per la didattica a distanza.
Non esiste “non ce la faccio”, non esiste “non ci riesco”, non esiste “sono stanco”. Vale per tutti: questo è il grande insegnamento dei bergamaschi
Il gesto di Noemi ha emozionato tutti: questa bambina ha chiamato le forze dell’ordine di Viterbo per ringraziarli di tutto quello che stanno facendo per noi.
Utilizzare il cibo per connettersi con gli altri: così una cooking class virtuale con una nonnina, vi insegnerà a preparare la pasta fatta in casa.
Quando tutto sembra andare male, quando ti senti esausta e priva di forze ripeti a te stessa “ce la farò”. Perché sei forte, perché sei donna.
Infermieri, medici e operatori sanitari: non dimentichiamoci di quello che hanno sempre fatto per noi. Della forza che stanno dimostrando ora e di tutto quello che faranno.
La cantante romana, già voce ufficiale dell’Inno di Mameli ai mondiali di calcio del 2002, ha regalato ai suoi fan un’esibizione canora speciale.
Tutto andrà bene perché sappiamo cucinare e cantare, abbiamo inventato gli aperitivi a distanza e i concerti al balcone. Tutto andrà bene perché siamo italiani.
Festa del papà, auguri a quelli che lottano per garantire ai propri figli un futuro migliore. A quelli che insegnano a difendere i diritti fondamentali e a quelli che non ci sono
Anche se non possiamo vederci e stiamo distanti nel giorno della tua festa, tu papà sei sempre nel mio cuore e questa lettera è per te.