Storia di una rinascita: Alessandra, l’Araba Fenice
Un lavoro che non dà più soddisfazioni, crescere un figlio da sola, la pandemia che arriva come uno schiaffo. C’è tempo per riflettere e rimettersi in gioco per tornare a credere
Un lavoro che non dà più soddisfazioni, crescere un figlio da sola, la pandemia che arriva come uno schiaffo. C’è tempo per riflettere e rimettersi in gioco per tornare a credere
Ti sei appena laureata o diplomata e stai pensando a cosa fare nel futuro? Rispondere alla domanda “Cosa voglio fare da grande?” non è mai semplice né scontato. Per prendere
La storia di Luisa e Simone la conosciamo bene, l’abbiamo raccontata proprio sulle nostre pagine . Ci aveva colpito moltissimo l’amore e la forza di questa mamma che
Navigare i fiumi e i mari del Regno Unito su una barca di latta fatta in casa: la nuova missione dell'81enne Major Mick.
“Ho camminato fin da piccola per le montagne vicine insieme alla mia famiglia e poi da adulta con amici. La montagna ti fa sentire piccola e forte nello stesso tempo”.
La guerra in Ucraina continua a mietere vittime ma dal fronte arrivano notizie a lieto fine: una nonna ha fatto di tutto per salvare il nipote.
Lo confesso: quando mia figlia mi ha comunicato la sua decisione di tagliarsi i capelli mi è preso un tuffo al cuore, ed è vero che la mia primogenita ha ventidue anni, ma una
Ho incontrato Arianna anni fa, in occasione della presentazione di un libro. Occhi vispi e pieni di curiosità, circondati da un caschetto biondo. Un’Arianna giovane e piena
Sui social sappiamo come funziona. A seconda del periodo storico, impazzano bande di virologi laureati alla scuola della vita, allenatori esperti di difesa all’italiana durante
Ha solo 8 anni, ma è già la regina degli scacchi in Italia e nel mondo. Ecco chi è Clio Alessi.
Vlad, 12 anni, è fuggito con la mamma e la sorellina dalla guerra, in Italia ha potuto coronare un suo sogno.
Quando Michele Pastrello mi ha contattata per presentarmi il suo lavoro in anteprima purtroppo mi trovavo a Marina di Massa, Luigi era in ospedale, ed io ero con lui, lontana dal
Le donne oggi fanno sempre più rete e danno vita a delle comunità sui social in grado di creare il ponte tra il virtuale e il reale e svolgere servizi di informazione, sostegno
Senza cellulari e computer: così Molly DeFrank, mamma e blogger, ha insegnato l'arte della disconnessione ai suoi bambini
Davide Martello: chi è il pianista tedesco che suona al confine tra Ucraina e Polonia per coprire il rumore delle bombe.
Il passaggio che attraversa il fiume Tibisco, in Romania, si è trasformato nel ponte dei peluche per i bambini in fuga dalla guerra: le fotografie sono un inno alla speranza.
Franca Leosini compie 88 anni. Autrice e conduttrice cult di "Storie Maledette", una carriera a ripercorrere gli omicidi più efferati, con una professionalità unica
Altruismo, sensibilità e tutto il grande cuore di Serena Rossi, che ha suggerito a cast e troupe di "Mina Settembre" di far qualcosa per l'Ucraina.
Yuliya soffre di ipertensione arteriosa polmonare ma l'ospedale di Kiev non poteva più fornirle i farmaci con lo scoppio della guerra: ora è salva a Napoli.
L'atleta ucraino Dmytro Suiarko ha deciso di dare il massimo alle Paralimpiadi di Pechino 2022 nonostante la sua casa sia stata bombardata.
L'Orchestra sinfonica di Kiev si è riunita in piazza Maidan, nella capitale ucraina, davanti a una piccola folla per lanciare un messaggio di pace.
Una decina di campionesse di nuoto sincronizzato ucraine hanno affrontato la fuga per la libertà e sono arrivate a Ostia: il progetto di solidarietà
Un bimbo di 11 anni, originario di Zaporizhzhia, ha lasciato l'Ucraina per fuggire dalla guerra: da solo, zaino in spalla e un cuore colmo di coraggio.
Lesya e Valeriy, entrambi in abiti militari, si sono sposati. Lo hanno fatto perché il futuro in Ucraina è vulnerabile e perché l'amore è più forte di ogni cosa.
Ho scoperto Anna Maisetti per caso, mi appariva così bionda e sorridente dal suo profilo di Instagram, non ricordo se mi colpì un suo commento sotto a una mia storia, o l’algoritmo
Un'ondata di solidarietà che scalda il cuore: 16mila famiglie italiane sono disponibili per ospitare i bambini in fuga dalla guerra in Ucraina.
"Caro Putin, mi chiamo Francesco, ho 7 anni e a questa età non mi sembra giusto piangere e avere paura della guerra..."
All'ospedale di Rho è nata la prima bimba rifugiata ucraina: il suo nome è Nikole, e la madre è scappata dalla guerra per mettersi in salvo.
Luigi e Mokryna: la loro storia d'amore eterno raccontata attraverso una statua a Kiev che tutt'oggi è un simbolo.
Ci sono gesti che restano, perché talmente potenti da squarciare il buio: quello di Nataliya che ha portato i figli di uno sconosciuto oltre il confine.