Il seitan è un alimento proteico versatile e dal sapore neutro molto utilizzato in cucina per sostituire la carne in svariate ricette vegetariane e vegane.
Vegani
Una dieta vegana non può fare a meno di cibi ricchi di calcio, minerale importante per la salute: ecco quali sono gli alimenti che ne contengono di più.
I vantaggi della dieta vegetale per la prevenzione e cura di numerose patologie e i menù settimanali completi
Sempre più popolari, la dieta vegana può avere numerose varianti e benefici molto interessanti per la salute, tra i quali spicca la perdita di peso.
Sempre più famiglie adottano un’alimentazione prevalentemente vegetale. Ma anche per i più piccoli c’è il rischio di carenze. Il parere dell’esperta
Francesco Facchinetti cambia vita e diventa vegano durante la quarantena, seguendo una nuova dieta.
Da una necessità può nascere una passione. Lo dimostra la storia di Omari che, a 11 anni, ha aperto il suo ristorante vegano.
Una dieta vegana salutare deve essere caratterizzata dalla presenza di colina, nota anche come vitamina J. Scopriamo i suoi benefici e come integrarla.
Secondo un recente studio USA, con 4 settimane di dieta vegana è possibile dimagrire e migliorare la qualità del microbiota intestinale.
Sono tante le persone che seguono una dieta vegana, tuttavia può rappresentare un rischio per la salute del cervello.