Sai organizzare le spezie in cucina? i trucchi salva-ordine
Come organizzare le spezie in cucina? Ecco come sistemarle in modo che siano accessibili e comode, ma allo stesso tempo non creino disordine.
Come organizzare le spezie in cucina? Ecco come sistemarle in modo che siano accessibili e comode, ma allo stesso tempo non creino disordine.
Il tè all’origano è un potente rimedio, naturale al 100%, per sciogliere il catarro e prevenire le infezioni respiratorie . Ecco come prepararlo.
Come perdere fino a 4 kg con ricette ricche di gusto che puntano sulla spinta metabolica e il potere saziante delle spezie e delle fibre. Come seguirla e qualche ricetta.
Tra i simboli della cucina mediterranea, l’origano è ricco di vitamine e sostanze benefiche antiossidanti e antinfiammatorie. Ecco come coltivarlo e usarlo in cucina.
Segreto di bellezza e di salute popolare fin dai tempi della Regina Vittoria, i bagni di senape comportano diversi benefici tutti da scoprire. Vediamo i principali
Le proprietà, i benefici e gli usi dei semi di finocchio, un piccolo elisir accessibile da inserire nella dieta per stare bene.
Tutto sul cardamomo, una spezia dall’aroma unico, fruttato e intenso che arriva dall’Oriente e ha incredibili proprietà digestive, antisettiche e protettive.
Il dragoncello è un’erba ricca di proprietà, ideale per chi è a dieta e sogna una pancia piatta.
Le erbe aromatiche sono in grado di rendere speciali tutti i piatti e per averle sempre a disposizione le potete congelare: ecco come farlo correttamente.
Il peperoncino è una delle spezie più usate per i nostri piatti: ecco come coltivarne una pianta in balcone, in modo da averne sempre a disposizione.
Il dragoncello, molto usato nella cucina francese, è un’erba aromatica molto versatile: scopri cos’è e come cucinare con il dragoncello.
Scopri come conservare i peperoncini a lungo: che siano freschi o già essiccati, scopri in quale contenitore tenerli e alcuni consigli utili.
Le spezie sono ottime alleate della dieta: ecco come usarle per perdere peso e bruciare i grassi in eccesso.
Lo zafferano è una spezia dal sapore intenso, molto apprezzata in cucina: ecco come coltivarla in casa, per averne sempre un po’ a disposizione.
Il clamore intorno al “Capodanno-gate” di “Amici” non accenna a placarsi: sembra che però la verità sia finalmente venuta a galla
Miriam Leone come una splendida sirena baciata dal sole dell’Africa: l’attrice inaugura il 2023 con un bikini che detta già tendenza.
Lo zenzero è un ingrediente fondamentale per ricette esotiche, ma non solo. Scopri come usarlo in cucina, che sia fresco oppure in polvere.
Versatile, delicata e gustosa: l’erba cipollina è una delle erbe aromatiche più usate in cucina. Scoprine i tanti benefici e come usarla per cucinare.
Lo zenzero è uno degli ingredienti più in voga degli ultimi anni, pieno di proprietà benefiche e curative: scopri come conservare lo zenzero fresco.
I peperoncini non possono mancare in cucina, infatti sanno dare carattere a ogni piatto: i metodi per essiccarli
Il curry è una miscela di spezia molto utilizzata nella cucina indiana ormai molto utilizzata anche nelle nostre ricette
Che differenza c’è tra ginger e zenzero? Nessuna, sono i nomi con cui viene indicata una radice aromatica, molto utilizzata in cucina
Solitamente utilizzato per tisane e infusi detox, lo zenzero ha infiniti usi in cucina, per questo sempre più spesso si sceglie di coltivarlo in casa.
La paprika è una spezia che si ottiene dai peperoni, molto saporita e versatile e con interessanti proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.
Lo zenzero è utilizzato come spezia e per preparare bevande ed è anche un ottimo rimedio naturale. Ecco quali sono le proprietà e come usarlo.
Il pot pourri è una miscela di spezie, fiori, frutti ed erbe essiccate usato per decorare e profumare la casa in modo naturale. Ecco come realizzarlo.
Il dragoncello è una pianta aromatica usata per dare sapore alle ricette ma anche come rimedio naturale stimolante e digestivo.
I chiodi di garofano sono una spezia aromatizzante e un rimedio naturale dalle proprietà antisettiche, digestive e antidolorifiche.
Il cardamomo è una spezia dal sapore dolce e deciso, usata in cucina ma anche in erboristeria per i suoi benefici per la digestione e le vie aeree.
Il cumino è una spezia che dona un sapore particolare alle ricette ma anche un rimedio naturale per la digestione difficile e la pancia gonfia.