La dieta indiana è l’ideale per tornare in forma, grazie a spezie e fibre, che ci aiutano a perdere peso e a contrastare la glicemia alta.
Questo regime alimentare prende spunto dalla cucina indiana, basata su cibi semplici, insaporiti con le spezie. Cardamomo, cannella, curry, peperoncino di Cayenna e zafferano sono il segreto per rendere gustoso ogni piatto, ma anche per bruciare calorie e dare sprint al metabolismo. Questi ingredienti infatti agiscono sul nostro organismo, regalandoci un senso di sazietà immediato e aumentano la temperatura corporea per favorire il dimagrimento. Non solo: le spezie permettono anche di tenere controllo i picchi glicemici e abbassare la glicemia alta.
Il risultato? La dieta indiana permette di perdere sino a 4 kg in poche settimane, mangiando piatti gustosi, senza pesare gli alimenti e limitare le quantità. Tutto questo perché non avvertirete la sensazione della fame e vi sentirete sazi dopo qualche boccone.
Come funziona la dieta indiana? L’alimento principe di questo schema alimentare è senza dubbio il riso, che viene servito insieme alle verdure. Per quanto riguarda gli ortaggi c’è l’imbarazzo della scelta, anche se in questo regime alimentare è meglio optare per quelli che hanno proprietà detox come le carote, le cipolle, il sedano, le zucchine, i finocchi e la zucca.
Ogni piatto va condito con un filo di olio extravergine d’oliva, un po’ di succo di limone e tantissime spezie a piacere. La dieta indiana prevede anche il consumo di pesce e carne magra, che non vanno però mai serviti insieme al riso, bensì con le verdure. Ogni giorno ricordatevi di bere almeno due litri d’acqua, assumendola anche sotto forma di tisane e tè.
La dieta indiana è un’ottima occasione per provare sapori fuori dal comune. Ad esempio potete provare il pollo al curry, accompagnato da mele croccanti, la pakora, frittelline di ceci e verdure, il riso con salsa piccante e verdure oppure il biryani.
La giornata inizia con una tazza di tè verde, uno yogurt e una macedonia di frutta. A pranzo gustate riso basmati con verdure e zafferano, mentre a cena optate per bocconcini di pollo piccanti. Come sempre prima di seguire questa dieta, vi consigliamo di contattare il vostro medico per capire se si tratta del regime alimentare adatto a voi e alle vostre esigenze.