Così i giusti esercizi aiutano a curare il tumore
Attività fisica regolare e un programma di esercizi personalizzati aiutano nella cura del tumore. I nuovo progetto dedicato ai pazienti oncologici.
MyG: la piattaforma di telemedicina per accedere ai servizi di Sanità Digitale
MyG è la piattaforma di telemedicina che offre la possibilità di effettuare televisite sia con Medici Specialistici che con Medici di Medicina Generale.
Malattia di Alzheimer, una mini calla per non dimenticare
In occasione della Festa della Mamma è possibile sostenere la ricerca nella lotta contro la malattia di Alzheimer, la più comune forma di demenza.
Azalea della Ricerca AIRC, perché i tumori femminili siano sempre più guaribili
Per la Festa della Mamma torna l'Azalea della Ricerca: un contributo per vincere la battaglia contro i tumori femminili.
Così la giusta luce regola i ritmi del corpo
La luminosità ambientale è un importante regolatore dei ritmi del corpo. Come può essere usata per combattere l'insonnia.
Allergia ai pollini, quando e a chi serve l’immunoterapia specifica
Con l'arrivo della primavera, i disturbi legati all'allergia ai pollini sono più frequenti. Un aiuto importante arriva dall'immunoterapia
Ictus, come si riconosce e si affronta, ricordando che è importante fare presto
L'ictus cerebrale è una patologia "tempo-dipendente": fondamentale è intervenire presto. I sintomi da non sottovalutare.
Mascherine e pigrizia, così Covid-19 ha inciso sull’igiene orale degli adolescenti
La pandemia ha portato a una significativa diminuzione dell’igiene orale tra i giovani: meno controlli e meno cura della pulizia della bocca.
Insonnia, cosa fare quando diventa una patologia
Cattivo umore, stanchezza, disturbi di attenzione e memoria sono tra le conseguenze dell'insonnia: come capire quando diventa una malattia.
Tumori al seno, quando e perché servono i test genomici
I test genomici aiutano a definire il trattamento dei tumori al seno. In che modo si usano, quando e perché non sempre sono disponibili.
Acne, così in futuro affronteremo i “punti neri”
Una nuova cura per l'acne punta ad agire sulle cellule che circondano il follicolo pilifero: come funziona.
Effetto placebo: come funziona, non solo col vaccino Covid-19
Questa puntata di "Pillole di Salute quotidiana" ci spiega cos'è l'effetto placebo e come si distingue dal nocebo.