Cosa sono i fibromi penduli, quali sono le cause scatenanti e come possono essere eliminati? A queste e ad altre domande risponde l’esperta.
Dalla tecnologia arriva, ancora una volta, un grande aiuto per affrontare le nostre paure: con la realtà virtuale si potrà combattere la paura degli aghi.
Per chi soffre di diabete è fondamentale anche l'attività fisica regolare. Consigliati Nordic Walking e camminata all'aperto.
Le cure ormonali adiuvanti, efficaci contro il tumore al seno, hanno effetti sul tessuto osseo. Vita sana, alimentazione e terapia preventiva ci difendono dalla fragilità ossea
L'ipoglicemia è identificata con valori di zucchero uguali o inferiori a 70 milligrammi per decilitro: sintomi e come intervenire.
Il progetto ha come obiettivo individuare gli stili di vita per migliorare la prognosi dopo la diagnosi di tumore al seno.
Nelle malattie ematologiche, il rapporto tra medico e paziente riveste un ruolo molto importante.
Lo sviluppo di test genomici individua la cura mirata per le pazienti con il tumore al seno e può ridurre il ricorso alla chemioterapia.
Salute Donna Onlus è un'associazione che nasce allo scopo di supportare le giovani donne affrontano un tumore al seno metastatico, che hanno bisogno di risposte alle proprie domande
L'alimentazione può avere un impatto sia sulla patologia che sulla qualità della vita: cibi integrali, legumi e frutta fresca e secca sono gli alimenti da prediligere
È difficile riconoscere per tempo la depressione maggiore, perché presenta sintomi diversi e sono ancora molti i pregiudizi.
Dimenticare le cure o non seguire scrupolosamente le prescrizioni del medico, rende difficile prevenire malattie soprattutto quelle cardiovascolari.