Tumori nei bambini, quanto cambia (in meglio) la prospettiva di cura
Migliorano i risultati delle terapie per i tumori in età pediatrica, gli esiti in un nuovo studio sulla sopravvivenza dei piccoli pazienti.
Migliorano i risultati delle terapie per i tumori in età pediatrica, gli esiti in un nuovo studio sulla sopravvivenza dei piccoli pazienti.
In occasione della ventiduesima Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile, AIRC fa il punto sullo stato della ricerca per rendere curabili i tumori.
L’endometriosi è un’infiammazione cronica che si manifesta col dolore. Non rende sterili ma può rendere più difficile restare incinta.
Dolori e tensioni muscolari? VoltaNatura offre un aiuto concreto grazie ad una formulazione del tutto biologica: vediamo cos’è e come funziona
Intervista alla Dott.ssa Laura Palagini, psichiatra del Centro del Sonno dell’Università di Pisa.
Cosa fare per ritrovare il sollievo dai dolori muscolari? Voltadol cerotto agisce per 24 ore su mal di schiena, strappi e distorsioni: ecco come funziona e quando usarlo
Il mal di schiena non ti dà tregua? Voltadol 24H combatte l’infiammazione per aiutarti a ritrovare benessere e sollievo dal dolore
Le complicanze renali e cardiovascolari associate al diabete di tipo 1 accorciano le aspettative di vita: come agire per evitare rischi.
Il tumore triplo negativo della mammella è molto aggressivo e colpisce spesso donne sotto i 50 anni. La speranza di sopravvivenza arriva dalla ricerca.
Aperte nuove frontiere nel trattamento dell’obesità: come funzionano i nuovi farmaci e quali effetti hanno.
Malattia di Crohn, Colite ulcerosa colpiscono soprattutto tra i 15 e 40-45 anni: quale impatto hanno su fertilità e gravidanza e le cure disponibili.
Nelle molecole di RNA può celarsi l’informazione per trovare la terapia più efficace contro il tumore al seno.
Ogni alterazione che dura più di tre settimane deve mettere in allarme. I rischi possono essere il tumore della laringe e le paralisi ricorrenziali.
Quali sono i sintomi dell’ictus, quanti quadri esistono e quali sono le nuove cure che dipendono dal tempo.
L’epatite delta è causata da un virus difettivo ed è estremamente aggressiva: quali sono le cure disponibili.