Vaccini contro il Covid-19: come funzionano e i meccanismi attraverso cui i diversi candidati stimolano il sistema immunitario.
In molte civiltà gli anziani – considerati saggi – erano consiglieri, giudici, legislatori. Nell’antica Roma erano i membri del senato, parola che viene da “senex”
L'attività fisica fa bene al cuore e aiuta a individuare eventuali problemi della circolazione, come il test delle scale.
Dall'alcol al fumo sono diversi i fattori di rischio legati ai tumori della testa e del collo, La prevenzione è fondamentale.
Il primo dicembre 2020 è la Giornata Mondiale contro l’AIDS e la donna è a rischio. Conoscere e prevenire le cause è importante.
La risonanza magnetica è un esame non invasivo molto utile per diagnosticare patologie o problemi legati a diversi distretti del corpo. Ecco a cosa serve, quanto dura e come prepararsi
La prevenzione è fondamentale nella lotta contro il tumore al pancreas: fumo, alcol, obesità, familiarità sono i principali fattori di rischio.
Si chiama asse "intestino-cervello", e potrebbe dare una svolta nella prevenzione della malattia di Alzheimer e in altre patologie neurodegenerative.
Esercizio fisico e sana alimentazione sono la miglior arma preventiva contro l'osteoporosi: chi è più a rischio e conseguenze.
Il vaccino anti-Covid sarebbe in grado di prevenire per oltre il 90 per cento i casi di infezione: come funziona e quanto è sicuro.
La diagnosi precoce è l’arma più efficace per contrastare il tumore ovarico. Test genetici consentono di verificare le probabilità di trasmissione ereditaria, ma anche di adottare
Fino a 8 casi su 10 di ictus potrebbero essere evitati con la giusta prevenzione. Cosa fare in caso di comparsa improvvisa dei sintomi.