Indice di Massa Corporea: perché bisogna misurare anche la pancetta
Se il girovita misura più di 88 centimetri è necessario cambiare alimentazione e fare più attività fisica. Quali sono i rischi del grasso sulla pancia.
Botulismo infantile: perché il miele è un cibo a rischio
Spesso si sente parlare di botulismo infantile che colpisce bambini di appena pochi mesi. Di cosa si tratta e quali differenze ci sono con il botulismo alimentare?
Tumore del colon-retto, lo screening per la diagnosi precoce salva la vita
Lo screening per il cancro colorettale riduce del 30% la mortalità: il test indolore che salva la vita.
Intossicazione alimentare in gravidanza: cause, sintomi e prevenzione
Le intossicazioni alimentari in gravidanza non vanno sottovalutate. Niente paura: basta seguire alcune regole per vivere in serenità un momento unico
Il tabacco uccide la metà di chi ne fa uso: liberiamoci dal fumo
Il fumo è la prima causa di morte evitabile. In occasione della Giornata Mondiale senza Tabacco, AIRC promuove la petizione “Europa libera dal tabacco”.
Occhi e sole, come comportarsi e come proteggersi. Anche dai selfie
La salute degli occhi va protetta con approcci specifici a seconda dell’età, delle attività che si fanno e dei luoghi visitati. Con attenzione anche ai selfie.
Dieta mediterranea e salute, il nuovo test ti dice se sei a rischio
Prova il nuovo test per verificare quanto la tua alimentazione si avvicina alla dieta mediterranea e se sei a rischio di malattie cardiovascolari.
Sorprese dentro l’uovo, come prevenire i piccoli incidenti nei bambini
Attenzione alle sorprese nell’uovo di Pasqua: quali sono i giocattoli pericolosi e come intervenire in caso di necessità.
Sonno, l’attività fisica protegge chi dorme troppo o troppo poco
Se si dorme male, si vive meno. Per riposare bene, l’attività fisica regolare è fondamentale: uno studio mostra perché.
Ictus, i bimbi supereroi salvano i nonni e insegnano loro ad essere FAST
Il progetto per insegnare ai bambini delle scuole primarie a riconoscere i sintomi dell’ictus per salvare la vita ai nonni.
Dolori Mestruali: al via la campagna #nonènormale
La startup italiana Sestre lancia la campagna di sensibilizzazione sul benessere femminile. Ecco di cosa si tratta, le raccomandazioni e i prossimi incontri.
Tubercolosi, malattia che non va dimenticata e che colpisce ancora
In occasione della Giornata Mondiale sulla Tubercolosi il punto sulla situazione in Italia e come proteggersi dalle epidemie.