Musica a colazione: il trucco che fa bene al sistema immunitario e alla dieta
Ascoltare musica a colazione rinforza il sistema immunitario, riduce lo stress e ci fa più felici. Le dottoresse Medde e Migliaccio ci spiegano perché.
Ascoltare musica a colazione rinforza il sistema immunitario, riduce lo stress e ci fa più felici. Le dottoresse Medde e Migliaccio ci spiegano perché.
Conosciuti soprattutto come fonte di ferro, in realtà gli spinaci contengono caratteristiche nutrizionali molto interessanti. A partire dai carotenoidi
Ricchi di fibre e vitamine e poveri di calorie, gli spinaci si rivelano dei preziosi alleati per la forma fisica e la salute: dal trattamento dell'obesità al mantenimento del peso.
Un nuovo studio dimostra ancora di più quanto l'allattamento al seno sia fondamentale per il sistema immunitario del neonato, anche verso il Covid-19.
Cosa sono le difese immunitarie, perché si indeboliscono e come si possono rafforzare?
Grazie alle risposte ormonali indotte da questi fattori, il sistema immunitario si rafforza e si riduce il rischio di infezioni, comprese quelle virali
Vitamine, Omega-3 e sali minerali sono efficaci per prevenire le infezioni e rinforzare le difese immunitarie
È una delle più diffuse nelle colture estive. Raccolta allo stato spontaneo o talvolta coltivata, viene consumata da tempi remoti nelle regioni mediterranee
I batteri che compongono il microbiota possono condizionare l’intestino, il cervello, il sistema immunitario e il peso corporeo
Come aumentare le difese immunitarie con i rimedi naturali, per sostenere il nostro corpo e prevenire le malattie.
Marzo è un mese critico per le donne in gravidanza, in cui può diventare più facile contrarre i mali di stagione. I consigli superare gli ultimi freddi in salute
Una alimentazione ovo-pesco-vegetale ricca di nutrienti ad azione antinfiammatoria favorisce la funzionalità del microbiota intestinale e aiuta a ridurre l’infezione
A tavola, non dimenticate mai un buon bicchiere di succo di carota: un centrifugato di colore e di allegria, ma anche di importanti sostanze nutritive.
Integrare la nostra dieta con alcune erbe può rivelarsi la mossa vincente per fare il pieno di energia e migliorare le nostre difese immunitarie.
Facciamo il pieno di vitamine C e D, aiutiamo il microbiota intestinale e riscopriamo i vecchi rimedi della nonna per combattere virus e batteri
Dissetante e gustoso, il succo d'ananas, grazie all'enzima bromelina, è un toccasana per la salute.
Originario del Sud America, il babaco è un frutto davvero speciale, ricchissimo di vitamina C e di potassio.
Preparato utilizzando uno dei rimedi naturali adattogeni più popolari al mondo, il tè di Chaga è un infuso dai benefici portentosi.
Conosciuti anche come mandarini cinesi, hanno un sapore aspro inconfondibile e sono dei preziosi alleati della salute.
Dal succo di acerola al sambuco, i sei integratori per rafforzare le difese immunitarie consigliati da esperte naturopate.
Gli esperti della SIGG (Società Italiana di Gerontologia e Geriatria) hanno messo a punto un vademecum con 16 semplici esercizi da fare a casa.
Uno uso sconsiderato di sodio potrebbe mettere a rischio la nostra naturale capacità di difenderci dalle aggressioni batteriche.
Per aiutare il microbiota e rafforzare le nostre difese, è bene seguire una dieta alcalina, ricca di verdure verdi e vitamine. Vietato lo zucchero.
Caratterizzato da una forto efficacia probiotica, il lievito di birra è un alleato speciale della digestione. Scopriamo gli altri benefici.
Quali sono i cibi più utili per ottimizzare le difese immunitarie? Scopriamo i consigli degli esperti in merito.
Contraddistinte da un sapore dolcissimo che a molti ricorda quello del lampone, le banane rosse sono preziose alleate del benessere. Scopriamo perché.
La rinite allergica è un errore del sistema immunitario che causa disturbi come naso che cola, starnuti, prurito agli occhi, asma e shock anafilattico.
Una settimana tipo con menu completi per sostenere le funzioni del sistema immunitario e gestire ansia e stress.
L'interleuchina-2, messaggero del sistema immunitario, è in grado di riattivare le difese immunitarie nei pazienti affetti dal virus.
Che legame c'è tra sesso e sistema immunitario? La scienza ha cercato più volte di rispondere a questa domanda, ottenendo interessanti risultati.