Dal succo di acerola al sambuco, i sei integratori per rafforzare le difese immunitarie consigliati da esperte naturopate.
Difese immunitarie pagina 2 di 5
Gli esperti della SIGG (Società Italiana di Gerontologia e Geriatria) hanno messo a punto un vademecum con 16 semplici esercizi da fare a casa.
Uno uso sconsiderato di sodio potrebbe mettere a rischio la nostra naturale capacità di difenderci dalle aggressioni batteriche.
Con un profilo nutrizionale a dir poco speciale, le carote, versatili in cucina, sono alleate preziose della salute e della bellezza.
Moderare il sale nella dieta è vantaggioso non solo per la pressione ma anche per l'efficienza del sistema immunitario. A dirlo è uno studio tedesco.
Per aiutare il microbiota e rafforzare le nostre difese, è bene seguire una dieta alcalina, ricca di verdure verdi e vitamine. Vietato lo zucchero.
Caratterizzato da una forto efficacia probiotica, il lievito di birra è un alleato speciale della digestione. Scopriamo gli altri benefici.
Quali sono i cibi più utili per ottimizzare le difese immunitarie? Scopriamo i consigli degli esperti in merito.
Contraddistinte da un sapore dolcissimo che a molti ricorda quello del lampone, le banane rosse sono preziose alleate del benessere. Scopriamo perché.
La rinite allergica è un errore del sistema immunitario che causa disturbi come naso che cola, starnuti, prurito agli occhi, asma e shock anafilattico.