Come cuocere a bagnomaria: il trucco delle due pentole e altri metodi
La cottura a bagnomaria è una tecnica molto utile per quei cibi che potrebbero alterarsi se esposti al calore diretto: ecco tutti i trucchi da conoscere.
La cottura a bagnomaria è una tecnica molto utile per quei cibi che potrebbero alterarsi se esposti al calore diretto: ecco tutti i trucchi da conoscere.
Le crepes sono delle cialde sottili da farcire a piacere, con ingredienti dolci o salati: come prepararle? Con il trucchetto della bottiglia, è facilissimo.
Il caviale è uno degli alimenti più pregiati al mondo: scopriamo come servirlo in tavola e quali sono gli abbinamenti migliori per esaltare il suo sapore.
Esistono tanti diversi tipi di formaggio, in base alla stagionatura oppure al latte utilizzato: scopri quali sono e le varietà tipiche italiane.
Squisite e perfette per valorizzare decine di piatti diversi, le mandorle tostate sono un alimento molto versatile in cucina: ecco come prepararle.
Il mango è un frutto esotico dolce e delizioso, ma come mangiarlo? Scopri come mangiare il mango a colazione o anche durante i pasti principali.
Lo zenzero è un ingrediente fondamentale per ricette esotiche, ma non solo. Scopri come usarlo in cucina, che sia fresco oppure in polvere.
Lo skyr è un latticino tipico islandese, con tanti benefici e proprietà nutritive: scopri come viene prodotto e il modo migliore per gustarlo.
Panettone e pandoro sono i protagonisti delle feste, ma cosa farne se avanzano? Scopri come riciclare panettone e pandoro con ricette furbe.
Ecco i segreti per lessare le verdure in maniera perfetta, riducendo gli sprechi in cucina: i consigli utili per portare in tavola un contorno delizioso.
Scopriamo come conservare in casa l’olio extravergine di oliva, per preservarne il sapore e le qualità organolettiche, e quando non andrebbe più usato.
Pizza e birra è un abbinamento perfetto, ma quale stile è il migliore? Scopri, a seconda del tipo di pizza e del condimento, quale birra si sposa meglio.
Vorresti provare a fare l’impasto per pizza fatto in casa? Non è difficile, ma è necessario conoscere i principali errori da evitare: ecco quali sono.
Fare il pane in casa dà enormi soddisfazioni, ma se sei alle prime armi ci sono alcuni errori frequenti che è bene evitare: scopri quali sono e come farlo.
Il gorgonzola è uno dei formaggi più famosi del Nord Italia: scopri come viene prodotto, quanti tipi ne esistono e come conservarlo correttamente.
Conoscete la differenza tra la farina e la semola? Ecco spiegate le diversità presenti tra questi due prodotti e il loro utilizzo ideale in piatti e ricette
Quali sono le differenze tra zuppa, minestra o vellutata? Scopri le caratteristiche di questi tre piatti e in che modo si preparano.
Castagne e marroni sono molto simili e può essere complicato distinguerli. Scopri le caratteristiche dell’uno e dell’altro frutto e tutte le differenze.
Le salsicce si possono preparare in tanti modi diversi, ma come renderle più leggere? Scopri i metodi per sgrassare le salsicce e le istruzioni per farlo.
Pulire i funghi non è mai stato così facile: il modo più efficace e veloce per farlo senza sbagliare.
Qual è la differenza tra orzo e farro? All’apparenza simili ma diversi per valori nutrizionali e utilizzo: scopri le loro caratteristiche e come mangiarli.
Da un sondaggio il tiramisù risulta il dolce italiano più amato all’estero, dalla Cina al Giappone dalla Russia agli Usa il segreto è il mascarpone
Mai pensato di aggiungere l’aceto al riso? Un vecchio trucco dall’ottimo risultato. Eccone altri per sushi e risotto
Crude o cotte non fa differenza, ecco 5 metodi sicuri per conservare le castagne al meglio e gustare quando vogliamo
Niente più pane duro: ecco i segreti da conoscere per conservarlo ben fresco più a lungo, preservando il suo aroma quasi come appena sfornato.
La maggiorana è una delle erbe aromatiche più utilizzate in cucina: scopri a quali piatti si accompagna meglio e come conservarla per preservarne il sapore.
Pesce azzurro e pesce bianco sono consigliati in tutte le diete bilanciate, ma cosa sono? Scoprine le caratteristiche e le principali differenze tra i due.
Versatile, delicata e gustosa: l’erba cipollina è una delle erbe aromatiche più usate in cucina. Scoprine i tanti benefici e come usarla per cucinare.
Tra i tanti tipi di cereali, avena, farro e miglio sono pieni di benefici per la salute e gustosi da mangiare: scopri di più sulle loro proprietà.
Lo zenzero è uno degli ingredienti più in voga degli ultimi anni, pieno di proprietà benefiche e curative: scopri come conservare lo zenzero fresco.