Dieta per girovita e addominali: i migliori cibi per tonificarsi e dimagrire

Se si punta a sfoggiare un addome tonico, l'attenzione all'alimentazione è imprescindibile

Avere addominali tonici e un girovita perfetto è il desiderio di tantissime persone. Da non dimenticare è anche il fatto che, quando si parla di lotta al grasso addominale, si inquadra un fattore di rischio notevole per la salute cardiovascolare. Per fortuna, se si punta a raggiungere gli obiettivi sopra citati ci si può aiutare con l’alimentazione.

Quali sono i cibi che è meglio includere in una dieta finalizzata a definire il girovita? In primo piano troviamo senza dubbio la frutta e la verdura. Ipocaloriche e ricche di nutrienti preziosi – p.e. le vitamine, gli antiossidanti e le fibre – possono aiutare tantissimo nella perdita di peso e nel miglioramento della situazione del girovita.

La scienza ha più volte indagato i loro benefici in merito. Tra i lavori di ricerca da citare, troviamo una revisione di 10 studi portata avanti da un’equipe attiva presso l’Università di Sydney. Gli esperti in questione hanno scoperto che l’assunzione di almeno quattro porzioni quotidiane di verdura può avere ripercussioni positive sulla circonferenza della vita delle donne.

Proseguendo con l’elenco dei cibi che dovrebbero essere inclusi in una dieta per gli addominali definiti, un doveroso cenno deve essere dedicato alle noci (e in generale alla frutta secca). L’apporto di questi alimenti è la risposta perfetta a chi cerca un equilibrio ottimale tra fibre, proteine e grassi sani.

Anche in questo frangente, la scienza ha messo in primo piano diverse prove concrete dell’efficacia relativa alla riduzione del girovita e al miglioramento del tono muscolare degli addominali. Degno di nota a tal proposito è uno studio pubblicato nel 2015 e condotto da un’equipe attiva presso la Pennsylvania State University.

Al follow up, gli esperti hanno avuto modo di scoprire che l’assunzione di circa 43 grammi al giorno di mandorle ha effetti concreti sulla riduzione dell’adiposità centrale (risultati ottenuti su un campione di 48 individui). Si potrebbe andare avanti ancora molto a elencare gli alimenti che dovrebbero essere inclusi in una dieta per il girovita. Da non dimenticare sono anche i legumi, notoriamente ricchi di proteine. Questi nutrienti, dati scientifici alla mano, sono collegati a miglioramenti concreti della composizione corporea e alla diminuzione del grasso addominale.

Viene a questo punto naturale chiedersi quali siano gli alimenti da evitare se si punta a sfoggiare un girovita perfetto. L’elenco comprende le bevande zuccherate, ma anche i cibi fritti, l’alcol e le fonti di cereali raffinati, meno ricchi di fibre rispetto a quelli integrali.

Concludiamo facendo presente che, per indicazioni precise relative a cosa mangiare per ottenere degli addominali tonici, il punto di riferimento è il medico di fiducia.