Tè d’orzo, ipocalorico e ricco di antiossidanti
Straordinaria fonte di antiossidanti, il tè d’orzo è una bevanda a dir poco benefica. Scopriamo le sua principali proprietà.
Straordinaria fonte di antiossidanti, il tè d’orzo è una bevanda a dir poco benefica. Scopriamo le sua principali proprietà.
Ricchi di vitamina C, vitamina K e altri nutrienti preziosi, il cavolo e il broccolo sono elisir di lunga vita speciali.
I fiocchi di latte, freschi e caratterizzati da un piacevole sapore delicato, possono rivelarsi preziosi per il mantenimento della forma fisica.
Introdurre nella dieta le verdure al vapore è una delle migliori alternative per gustare questi alimenti senza compromettere il contenuto di vitamina C.
Preparato utilizzando uno dei rimedi naturali adattogeni più popolari al mondo, il tè di Chaga è un infuso dai benefici portentosi.
Vi sveliamo i benefici del gac, frutto tipico dei Paesi asiatici e ottima fonte di carotenoidi, in particolare licopene e betacarotene.
Straordinarie fonti di vitamina C e di fibre, le giuggiole sono frutti amatissimi e preziose per la forma fisica.
Vero e proprio scrigno di antiossidanti – ne contiene più delle mele e dei mirtilli – l’olio di origano è un alleato speciale della salute del cuore.
Ottime fonti di fibre e antiossidanti, le susine sono la risposta perfetta a chi vuole proteggere la salute del cuore partendo dalle scelte a tavola.
Ricche di vitamina C e flavonoidi, le bacche di sambuco, conosciute fin dall’antichità, sono un toccasana speciale per la salute.
Inconfondibile con le sue bacche arancioni ricche di carotenoidi, questo frutto è versatile in cucina e ricco di proprietà.
Prodotto a partire dai falsi frutti della pianta, è noto per la sua ricchezza in vitamina C.
Ricco di antiossidanti, se assunto con attenzione può rivelarsi un valido alleato della salute.
Conosciuti anche come mandarini cinesi, hanno un sapore aspro inconfondibile e sono dei preziosi alleati della salute.
Ricco di antiossidanti, questo frutto tipico del Brasile è contraddistinto da proprietà benefiche molto interessanti.
Ricco di antiossidanti, è noto anche per i suoi benefici rilassanti.
Frutto ricco di carotenoidi e fibre, si contraddistingue per un sapore piacevolmente dolce.
Ricco di antiossidanti, è noto per i suoi benefici antimicrobici e antinfiammatori.
Questo lichene, tipico delle zone del mondo a clima temperato, ha proprietà conosciute fin dai tempi di Ippocrate.
L’arrossamento del cuoio capelluto può dipendere da molti fattori ed essere accompagnato da altri sintomi. Ecco quali rimedi naturali possono aiutare.
Ricca di sostanze nutritive preziose e versatile in cucina, è un vero e proprio toccasana per la salute.
Rimedi erboristici antichissimi, possono rivelarsi dei preziosi alleati della salute di stomaco e intestino.
La carne di questo mollusco cefalopode, povera di grassi, è contraddistinta da un importante contenuto di vitamine e minerali.
Un pieno di antiossidanti, fibre e alimenti fermentati per nutrire il microbiota e ritrovare il buonumore
Coltivato in Giappone, questo tè verde è noto per la sua forte efficacia antiossidante e per il sapore fresco.
Frutti di una pianta appartenente alla famiglia delle Solanaceae, le melanzane hanno un profilo nutrizionale prezioso per la bellezza e la salute.
Bevanda a base di tè, lieviti e batteri, il Kombucha è caratterizzato da benefici che vale la pena conoscere.
Mangiare frutta e verdura fresche non basta. Per un’azione antitumorale servirebbero 2000 arance al giorno
Bevanda tra le più sane del mondo, il tè verde, grazie alla sua forte carica antiossidante, è un prezioso alleato del benessere.
Regolano il sistema immunitario, sono amici di intestino e cervello, mantengono giovani. Tutte le proprietà svelate dall’esperto.