
Loredana Bertè
Loredana Bertè è una cantante considerata la regina del rock italiano. Dopo aver lasciato la Calabria per trasferirsi a Roma inizia a frequentare il Piper Club dove conosce tantissimi artisti come Patty Pravo e Renato Zero. Il successo discografico giunge nel 1975 con Sei bellissima: da quel momento la Bertè raggiunge numerosi traguardi grazie a brani che hanno fatto la storia della musica italiana.
BIOGRAFIA
Loredana Carmela Rosaria Bertè nasce a Bagnara Calabra, in provincia di Reggio Calabria, il 20 settembre 1950. Il padre, Giuseppe Radames Bertè è professore di latino e greco e in seguito preside di liceo, la madre Maria Salvina Dato è maestra elementare. La coppia ha altre tre figlie: Domenica (la cantante Mia Martini), Leda e Olivia. Un anno dopo la morte di Mia Martini, Loredana Bertè si sfoga raccontando dalle pagine di Oggi l'infanzia difficile con un padre violento e una madre assente. Nel 1962 i genitori si separano e nel 1965 la mamma con le figlie si trasferisce a Roma. Qui Loredana muove i primi passi nel mondo dello spettacolo come ballerina al Piper Club, dove conosce Renato Zero.
CARRIERA
- Nel 1966 Loredana Bertè fa il suo debutto come membro del gruppo di ballo dei Collettoni e Collettini. Conosce il coreografo Don Lurio e il regista Gino Landi, che la lanciano in trasmissioni come Partitissima e Canzonissima.
- Entra per la prima volta in sala di registrazione nel 1970, quando fa la corista con la sorella Mia Martini per un album di Chico Buarque. L'anno dopo partecipa ai cori in Oltre la collina, album di debutto di Mia.
- Il suo esordio discografico avviene nel 1974 grazie ad Alfredo Cerruti, con cui registra Streaking. Il successo arriva però l'anno dopo con Sei bellissima.
- Dal 1979 al 1985 pubblica 8 album. La collaborazione con Ivano Fossati le dà l'occasione di registrare capolavori come Dedicato e Non sono una signora, canzone con la quale vince il Festivalbar nel 1982. In quegli anni incide anche altre canzoni di successo: da Il mare d’inverno scritta da Enrico Ruggeri a E la luna bussò.
- Nel corso degli Anni '90 Loredana Bertè partecipa diverse volte al Festival di Sanremo: ad esempio nel 1993 duetta con la sorella Mia Martini in Stiamo come stiamo, e l'anno successivo si esibisce con il brano Amici non ne ho.
- Nei primi anni 2000 partecipa al reality Music Farm e si reinventa personaggio televisivo: prima è giudice ad Amici di Maria De Filippi, poi a Ora o mai più.
- Dal 2020 è tra i coach di The Voice Senior e, nel frattempo, continua a incidere successi come Questa sera non ti dico no e Cosa ti aspetti da me.
VITA PRIVATA
Loredana Bertè negli anni ha fatto parlare molto anche per la sua vita privata. Negli Anni '70 ha una relazione con il tennista Adriano Panatta, in seguito ha delle storie con Red Canzian dei Pooh e con il compositore Mario Lavezzi. Nella sua vita arriva Roberto Berger, erede dell’imprenditore miliardario del caffè Hag. Si sposano nel 1983, ma si lasciano quattro anni dopo.
Poco dopo Loredana Bertè inizia a frequentare il tennista svedese Björn Borg. La relazione si rivela turbolenta a causa di diversi litigi. Nel febbraio del 1989 l'atleta tenta addirittura il suicidio sventato dalla stessa Bertè. In quello stesso anno si sposano, ma i problemi continuano. Anche la cantante tenta di togliersi la vita, e dopo un collasso per stress nervoso mette fine al matrimonio con il campione svedese. Nel 1995 viene trovata morta la sorella Mia Martini, un dolore che segna profondamente la Bertè.
DISCOGRAFIA
Album in studio
- 1974 – Streaking
- 1976 – Normale o super
- 1977 – TIR
- 1979 – Bandabertè
- 1980 – Loredanabertè
- 1981 – Made in Italy
- 1982 – Traslocando
- 1983 – Lorinedita
- 1983 – Jazz
- 1984 – Savoir faire
- 1985 – Carioca
- 1988 – Io
- 1993 – Ufficialmente dispersi
- 1997 – Un pettirosso da combattimento
- 2005 – Babybertè
- 2016 – Amici non ne ho... ma amiche sì!
- 2018 – LiBerté
- 2021 – Manifesto
PROGRAMMI TV
- 1984-1985 – Fantastico
- 1985 – Risatissima
- 1994-1995, 1997 – Domenica in
- 2004-2006 – Music Farm
- 2015-2016, 2019-2020 – Amici di Maria De Filippi
- 2018 – Ora o mai più
- dal 2020 – The Voice Senior
- 2021 – A grande richiesta: Non sono una signora – Loredana 70
PREMI E RICONOSCIMENTI
- 1977-1979-1982-1985-1986: Miglior cantante femminile dell'anno al premio Vota la voce
- 1982 – Primo posto al Festivalbar 1982 con Non sono una signora
- 2008 – Premio Sala Stampa Radio TV per la sezione Big del Festival di Sanremo
- 2008 – Premio come Miglior interprete femminile dell’anno ai Venice Music Awards
- 2018 – Premio RTL 102.5 Power Hits History per Non sono una signora e Power Hits Estate per Non ti dico no
- 2019 – Premio Pubblico dell'Ariston per Cosa ti aspetti da me al Festival di Sanremo