
Amal Alamuddin
Amal Alamuddin, ormai più comunemente conosciuta come Amal Clooney, è un’avvocatessa e giurista libanese naturalizzata britannica. È considerata una tra le donne più influenti al mondo con clienti come Julian Assange, fondatore di WikiLeaks, e il primo ministro Ucraino Yulia Tymoshenko.
Nel 2014 sposa George Clooney a Venezia e nel 2017 dà alla luce due gemelli: Ella e Alexander Clooney.
BIOGRAFIA
Amal Clooney nata Amal Ramzi Alamuddin nasce a Beirut il 3 febbraio 1978 da una famiglia benestante. Il padre, Ramzi Alamuddin, con un master in economia presso l'Università americana di Beirut, è proprietario di un'agenzia di viaggi, mentre la madre, Bariaa Miknass, è giornalista e corrispondente del quotidiano Al-Hayat, nonché cofondatrice di una società di pubbliche relazioni e promozione di eventi.
Nel 1980, all'intensificarsi della guerra civile libanese, la famiglia lascia il paese alla volta dell'Inghilterra, poi il padre torna in patria nel 1991 per insegnare alla Beirut American University. Amal Alamuddin ha una sorella minore Tala e due fratellastri maggiori, Samer e Ziad, nati dal primo matrimonio del padre. Parla correntemente arabo, inglese e francese.
Si diploma alla Dr Challoner's Grammar High School di Little Chalfont, Buckinghamshire, poi studia Giurisprudenza al St. Hugh's College di Oxford conseguendo una laurea BA/LLB ed il premio Exhibitioner, Shrigley Award nel 2000; l'anno dopo si specializza alla New York University School of Law della New York University, dove riceve il premio Jack J. Katz Memorial Award. Nel 2002 ottiene l'abilitazione di avvocato a New York, nel 2010 quella valevole in Inghilterra e Galles.
CARRIERA
- A New York inizia a lavorare presso lo studio Sullivan & Cromwell, dove segue come penalista il caso Enron. Si sposta poi a Londra presso lo studio legale Doughty Street Chambers.
- Nella sua carriera, costellata di grandi successi internazionali, si occupa della difesa di personaggi noti, come Julian Assange, Yulia Timoshenko, e Abdullah Senussi, alto funzionario della Libia di Gheddafi.
- È autrice di numerosi saggi e pubblicazioni in campo giuridico e, in particolare, del Diritto penale internazionale e in passato insegna Diritto penale nella University of London e presso la Hague Academy of International Law.
- È consigliera di Kofi Annan, sulla questione siriana. Sempre per l'ONU, è consigliera della commissione sull'assassinio del premier libanese Rafik Hariri e nel mese di gennaio 2015, Amal inizia a lavorare sul riconoscimento del genocidio armeno.
- Nel settembre 2021, la Corte penale internazionale (ICC) nomina Amal Clooney consigliere speciale per il conflitto sudanese in Darfur.
VITA PRIVATA
Amal Alamuddin e George Clooney si imbattono per caso l’uno nell’altro sul lago di Como nel luglio 2013, durante una cena con amici e dopo poco più di un anno si scambiano le promesse di amore eterno.
Convolano a nozze il 29 settembre 2014: il matrimonio civile è celebrato a Venezia dal politico Walter Veltroni e la cerimonia è blindatissima seguito da un ricevimento multimilionario svoltosi su una piccola isola sul Tamigi a Londra. Ogni regalo ricevuto viene devoluto alle associazioni caritatevoli della capitale britannica.
Il 6 giugno 2017 in una clinica di Londra dà alla luce due gemelli: Ella e Alexander Clooney.
Amal è attiva nella vita mondana del jetset e considerata un'icona di stile indiscussa nel panorama della moda.
Inoltre insieme al marito e alla sua famiglia è molto attiva come filantropa. Durante l'emergenza sanitaria legata alla COVID-19 la coppia dona oltre 1 milione di dollari alle organizzazioni mediche impegnate nell'assistenza dei malati e di assistenza sociale.
PUBBLICAZIONI
- 2010 – Expanding Jurisdiction Over War Crimes Under Article 8 of the ICC Statute
- 2012 – Does Libya Have to Surrender Saif Al-slam Gaddafi to The Hague?
- 2012 – Will Syria go to the ICC?
- 2014 – The Special Tribunal for Lebanon: Law and Practice
- 2014 – The Anatomy of an Unfair Trial
- 2015 – Release Mohamed Nasheed – an innocent man and the Maldives’ great hope
- 2015 – Maldives Backslides Into Repression as the World Calls for President Nasheed's Release
- 2016 – Separating Law and Politics: Challenges to the Independence of Judges and Prosecutors in Egypt
- 2016 – The Right to a Fair Trial in International Law