I nomi da bambino di tendenza per il 2021
Scegliere il nome per il proprio bambino non è mai facile, i futuri genitori si possono orientare tra le opzioni più classiche e quelle più di tendenza.
Scegliere il nome per il proprio bambino non è mai facile, i futuri genitori si possono orientare tra le opzioni più classiche e quelle più di tendenza.
I nomi più di tendenza per le bimbe nel 2021, tra grandi classici e scelte più particolari.
Natale si avvicina e tuo figlio o nipote ha già scritto la letterina? Tra le richieste spicca quella di avere un telefono e una SIM per poter giocare online, guardare video, chiacchierare
Con i tuoi consigli, gli stessi che un tempo non volevo, mi hai insegnato a rispettare, ad amare e a vivere. Grazie mamma!
Leggere è una competenza di base, per comprendere la realtà e immaginare il futuro. Leggere rende indipendenti. “Un bambino che legge sarà un adulto che pensa”.
Prendo in prestito le parole della meravigliosa poesia di Gabriele Corsi per chiederti di farmi essere ancora tua figlia, papà.
Dalle poesie ai calendari dell’avvento, con lettere e numeri, in italiano e in inglese, aspetta il Natale giocando e imparando.
Abbiamo chiesto al Professor Giacomo Stella la funzione di strumenti interattivi come la Retta dei numeri, la Tavola pitagorica e la Barra delle equivalenze. La risposta? “Operazionalizzare
DSA e studio della lingua inglese: iniziare presto e imparare divertendosi sono i consigli per i genitori, anche degli studenti con DSA.
Imparare l’arte del risparmio, apprendere le tecniche legate all’economia domestica o le soluzioni per gestire al meglio il proprio denaro: questi sono gli obiettivi del corso
L’educazione alla finanza e al valore del denaro è uno dei compiti di ogni genitore. Non è mai troppo presto per imparare a risparmiare e gestire al meglio i propri soldi. Riuscire
È fondamentale sviluppare la memoria di lavoro sin dai primi anni dell’apprendimento, soprattutto per gli studenti con DSA, tramite l’utilizzo di specifici strumenti a supporto
Tutto quello che so, bambina mia, un giorno apparterrà a te affinché tu possa essere ciò che sogni, tutto ciò che meriti. Per rendere il mondo migliore.
La piramide dell’apprendimento può essere utilizzata in un’ottica di didattica inclusiva, che tenga conto delle difficoltà di apprendimento degli studenti con DSA.
L'istinto materno esiste davvero o è solo un'invenzione sociale? E perché una donna che non vuole diventare madre dovrebbe sentirsi "una donna a metà"?
Mamma e papà soffrono già molto per la decisione presa: non giudicarli solo perché si separano, ma impara a riconoscere il coraggio e la sofferenza.
Leggere un calendario può sembrare un’azione banale, ma non per tutti lo è. Il Professor Giacomo Stella ci ha raccontato la sua esperienza, spiegando l’importanza di fornire
Sopravvivere alla didattica a distanza grazie al progetto PRIMA CLASSE: le nuove regole per una DAD funzionale e disciplinata.
Perché il dottore fa così paura ai nostri bambini? Ecco come spiegare ai più piccoli l'importanza della visita dal pediatra e eliminare tutti i timori.
Esercizi interattivi Drag&Drop per riordinare numeri, lettere e parole. La Gamification permette di imparare giocando, divertendosi, a tutte le età. In particolare, per i più
Doposcuola per DSA: un trampolino per acquisire un metodo di studio. L’obiettivo non è sostituirsi ai ragazzi e fare i compiti al loro posto, ma fare da trampolino verso l’autonomia
Se il piccolo tarda a dire le sue prime parole, cosa si può fare per stimolarlo e aiutarlo nel percorso di acquisizione delle abilità comunicative?
Non esiste un solo modo corretto di insegnare e di imparare. "Più esercizi di matematica fai più impari" funziona per molti, ma non per tutti. In particolare, gli studenti con
Quando nascerai, bambino mio, ti insegnerò il mondo attraverso l'amore e il rispetto. Lo stesso che dovrai nutrire nei confronti di ogni donna che incontrerai.
Il congedo di paternità in Francia verrà raddoppiato passando da 14 a 28 giorni, seguendo le orme dei Paesi scandinavi. In Italia siamo fermi a 7 giorni, nonostante una proposta
Come imparare a fare le equivalenze senza confondersi tra zeri da aggiungere e virgole da spostare? La barra delle equivalenze interattiva è uno strumento semplice e intuitivo
Togliere il pannolino, come tutte le prime sfide che il nostro piccol, è un percorso che va fatto con gradualità, con il rispetto dei tempi del nostro piccolo, senza forzature.
La scuola è fonte di ansia in particolare per gli studenti con DSA. Quest’anno poi si preannuncia pieno di incognite che rischiano di rendere la situazione ancora più complessa.
Come e quando presentare il certificato di rientro a scuola per i propri figli, in caso di Covid o di semplice influenza. Facciamo un po’ di chiarezza nel caos imperante, rispondendo
Text To Speech: il lettore digitale per aumentare l’accessibilità per alunni della scuola dell'Infanzia, primi anni di scuola Primaria e studenti con DSA